Ehi, scusate se mi intrometto in questa discussione sul metodo del piatto, ma leggendo i vostri commenti mi è venuta voglia di condividere la mia esperienza, visto che anch’io sto cercando di tenere sotto controllo le porzioni e migliorare la mia forma fisica! Non so se qualcuno di voi ha mai provato le lezioni di gruppo, ma per me sono state una vera svolta. Vi racconto un po’.
Da quando ho iniziato a frequentare corsi come zumba, pilates e, da poco, boxe, ho notato un cambiamento pazzesco, non solo nel corpo ma anche nella testa. All’inizio ero scettico, pensavo che fare sport in gruppo fosse solo “casino e sudore”, ma mi sbagliavo di grosso. L’energia di un gruppo ti trascina: quando sei stanco e vorresti mollare, vedi gli altri che vanno avanti e ti dici “ok, ce la faccio anch’io”. C’è una specie di spirito di squadra che ti motiva a non saltare le lezioni, anche nei giorni in cui il divano sembra chiamarti a gran voce.
Per quanto riguarda il controllo delle porzioni, che è il tema del thread, devo dire che fare attività di gruppo mi ha aiutato anche a mangiare meglio. Dopo una lezione intensa di boxe, per esempio, non ho voglia di buttarmi su una pizza gigante, ma piuttosto di preparare qualcosa di leggero e nutriente, tipo del pesce con verdure. Non sono un nutrizionista, ma credo che il movimento regolare mi stia aiutando a bilanciare meglio quello che mangio, senza ossessionarmi troppo con le quantità. Certo, il metodo del piatto che state discutendo qui sembra super utile per essere più consapevoli, e magari lo proverò per essere ancora più preciso!
Un consiglio per chi vuole provare le lezioni di gruppo: scegliete qualcosa che vi diverte davvero. La zumba, per esempio, è perfetta se amate ballare e non vi va di fare esercizi noiosi. Il pilates invece è più tranquillo, ma vi fa lavorare su muscoli che non sapevate nemmeno di avere! La boxe è un po’ più tosta, ma vi giuro che dopo una lezione vi sentite invincibili. Provate un paio di classi diverse, molte palestre offrono lezioni di prova gratuite. E non preoccupatevi se all’inizio vi sentite fuori posto, ci siamo passati tutti! L’importante è trovare un gruppo con un istruttore che vi motivi e compagni con cui vi sentite a vostro agio.
Voi che ne pensate? Qualcuno ha provato lezioni di gruppo o magari sta pensando di iniziare? Fatemi sapere, sono curioso! E se avete consigli su come combinare il metodo del piatto con l’attività fisica, sono tutto orecchi.