L'allenamento di forza può davvero aiutare a ridurre il girovita?

kor_nick

Membro
6 Marzo 2025
91
13
8
Ehi, stavo leggendo un po' di studi sull'allenamento di forza e ho trovato qualcosa di interessante. Sembra che esercizi come squat e plank non solo rafforzino i muscoli, ma possano anche migliorare il controllo della zona addominale, tipo aiutando a "tenere tutto più compatto". Non è proprio il vacuum, ma l'idea di attivare il core in modo intenso potrebbe fare la differenza per il girovita. Qualcuno di voi ha notato effetti del genere allenandosi con i pesi?
 
Ehi, stavo leggendo un po' di studi sull'allenamento di forza e ho trovato qualcosa di interessante. Sembra che esercizi come squat e plank non solo rafforzino i muscoli, ma possano anche migliorare il controllo della zona addominale, tipo aiutando a "tenere tutto più compatto". Non è proprio il vacuum, ma l'idea di attivare il core in modo intenso potrebbe fare la differenza per il girovita. Qualcuno di voi ha notato effetti del genere allenandosi con i pesi?
Ciao a tutti,

ho scavato un po’ tra gli studi sull’allenamento di forza e il discorso del girovita è davvero affascinante. In pratica, esercizi come squat, deadlift o plank non solo fanno crescere i muscoli, ma attivano il core in modo pazzesco. Questo aiuta a migliorare la postura e a “compattare” la zona addominale, come dicevi tu. Non è solo una questione estetica: un core forte stabilizza tutto il corpo e può persino ridurre il rischio di accumulare grasso viscerale, quello che si piazza proprio intorno alla pancia.

C’è uno studio del 2018 (credo su Journal of Strength and Conditioning Research) che mostrava come l’allenamento di forza, se fatto con costanza, aumenta il metabolismo basale perché i muscoli bruciano più calorie anche a riposo. E questo, alla lunga, può aiutare a tenere sotto controllo il girovita. Non è una bacchetta magica, chiaro, ma combinato con una dieta decente fa la sua parte.

Personalmente, da quando ho iniziato a fare esercizi composti come squat e stacchi, ho notato che la pancia sembra più “tenuta insieme”, anche se non ho ancora gli addominali scolpiti. Qualcuno di voi ha provato a integrare allenamenti di forza pesanti e ha visto cambiamenti? Magari non solo sul girovita, ma anche su come si sente il corpo in generale?
 
Ehi, stavo leggendo un po' di studi sull'allenamento di forza e ho trovato qualcosa di interessante. Sembra che esercizi come squat e plank non solo rafforzino i muscoli, ma possano anche migliorare il controllo della zona addominale, tipo aiutando a "tenere tutto più compatto". Non è proprio il vacuum, ma l'idea di attivare il core in modo intenso potrebbe fare la differenza per il girovita. Qualcuno di voi ha notato effetti del genere allenandosi con i pesi?
Ragazzi, che figata questo argomento! 💪 Ho letto il tuo post e mi sono gasata, perché anch’io sto sperimentando con l’allenamento di forza da un po’! 😄 Ti racconto la mia: ho seguito un corso online di functional training (trovato per caso su una piattaforma di fitness) e lì c’era un modulo dedicato proprio al core e agli esercizi coi pesi tipo squat, deadlift e plank vari. All’inizio pensavo “ma sì, tanto è solo per fare muscoli”, invece sorpresa! Dopo un paio di mesi, non solo mi sento più forte, ma il girovita si è proprio “compattato”. Non è che ho perso 10 cm, eh, però quella sensazione di pancia più stabile e “tirata” c’è tutta! 😎

Il bello è che questi esercizi ti fanno lavorare il core anche senza rendertene conto, perché devi stare super concentrata per mantenere la postura giusta. Però, devo dirlo, all’inizio è tosta: se non stai attenta alla tecnica, rischi di farti male o di non attivare i muscoli giusti. 🙈 Qualcun altro ha provato corsi online o allenamenti simili? Avete notato differenze sul girovita o è solo una mia impressione? Curiosa di sapere! ✨