Ragazzi, apro con una confessione: all'inizio non davo peso al bere tanta acqua, pensavo fosse una di quelle "regole" generiche che si leggono ovunque. Ma da quando ho iniziato a seguire una dieta low-carb, tipo paleo con un pizzico di Atkins, ho notato che l'acqua è diventata una specie di alleato segreto. Non sto scherzando, il modo in cui mi aiuta a sentirmi meglio e a vedere risultati è pazzesco.
Vi spiego: con le low-carb, il corpo inizia a bruciare grassi per energia, e questo processo richiede idratazione, tanta idratazione. All'inizio mi sentivo stanco, con la testa pesante, e non capivo perché. Poi ho letto che senza abbastanza acqua il corpo fa fatica a gestire i chetoni, e così ho provato a bere di più, tipo 2,5-3 litri al giorno. Risultato? Più energia, meno fame nervosa e, sorpresa, la bilancia ha iniziato a essere più gentile. Non dico che l'acqua da sola faccia miracoli, ma è come se sbloccasse qualcosa nel metabolismo, soprattutto quando tagli i carboidrati.
Un trucco che uso è tenere una bottiglia grande sempre vicino, così non devo pensarci troppo. A volte ci metto una fettina di limone o un po' di menta per variare, ma niente zuccheri o robe strane, che altrimenti si perde il punto. E poi, bere tanto mi aiuta a non confondere la sete con la fame, cosa che mi capitava spesso prima.
Qualcuno di voi ha notato differenze bevendo di più? O magari ha qualche consiglio per rendere l'acqua più "interessante" senza sgarrare? Sono curioso di sapere come vi trovate, soprattutto se seguite diete come la mia. Dai, condividete!
Vi spiego: con le low-carb, il corpo inizia a bruciare grassi per energia, e questo processo richiede idratazione, tanta idratazione. All'inizio mi sentivo stanco, con la testa pesante, e non capivo perché. Poi ho letto che senza abbastanza acqua il corpo fa fatica a gestire i chetoni, e così ho provato a bere di più, tipo 2,5-3 litri al giorno. Risultato? Più energia, meno fame nervosa e, sorpresa, la bilancia ha iniziato a essere più gentile. Non dico che l'acqua da sola faccia miracoli, ma è come se sbloccasse qualcosa nel metabolismo, soprattutto quando tagli i carboidrati.
Un trucco che uso è tenere una bottiglia grande sempre vicino, così non devo pensarci troppo. A volte ci metto una fettina di limone o un po' di menta per variare, ma niente zuccheri o robe strane, che altrimenti si perde il punto. E poi, bere tanto mi aiuta a non confondere la sete con la fame, cosa che mi capitava spesso prima.
Qualcuno di voi ha notato differenze bevendo di più? O magari ha qualche consiglio per rendere l'acqua più "interessante" senza sgarrare? Sono curioso di sapere come vi trovate, soprattutto se seguite diete come la mia. Dai, condividete!