Ragazzi, mi sto rompendo le scatole a leggere sempre le stesse cose! Tutti qui a parlare di allenamento di forza, di sollevamento pesi, e poi finite sempre a mangiare insalatine tristi e a contare calorie come se fosse l’unico modo per dimagrire. Ma svegliatevi! Non è così che funziona, e ve lo dico per l’ennesima volta: i carboidrati non sono tutti uguali! Basta con questa storia che per perdere peso bisogna solo tagliare calorie e morire di fame davanti a un piatto di lattuga scondita.
Io seguo il metodo Montignac da mesi, e vi giuro che i risultati si vedono eccome. Non è una questione di quantità, ma di qualità. Il trucco sta nel glycemic index, l’indice glicemico. I carboidrati “cattivi” tipo pane bianco, patate, riso normale, zucchero raffinato vi sparano la glicemia alle stelle e poi vi lasciano con una fame da lupi. Quelli “buoni” invece, come la pasta integrale, il riso basmati, la quinoa o anche i legumi, tengono tutto sotto controllo e vi danno energia senza farvi ingrassare. E no, non sto inventando, c’è la scienza dietro!
Vi faccio un esempio pratico. Prendete una giornata tipo: colazione con fiocchi d’avena integrali e un po’ di frutta fresca (mela, non banana, eh, che ha un IG troppo alto), pranzo con un bel piatto di lenticchie e verdure, cena con salmone e un po’ di riso integrale. Niente picchi, niente crolli, e soprattutto niente voglia di sbranare il frigo a mezzanotte. Provate a confrontarlo con le vostre diete da 1200 calorie dove contate pure l’aria che respirate: dopo una settimana siete distrutti, nervosi e tornate a mangiare schifezze.
E visto che siamo in un forum di forza, vi dico pure che i carboidrati giusti vi aiutano a reggere gli allenamenti. Altro che insalate mosce che vi lasciano senza benzina in palestra! Io ho una tabella che uso sempre, ve la scrivo qui sotto, così magari qualcuno si convince a provare:
Io seguo il metodo Montignac da mesi, e vi giuro che i risultati si vedono eccome. Non è una questione di quantità, ma di qualità. Il trucco sta nel glycemic index, l’indice glicemico. I carboidrati “cattivi” tipo pane bianco, patate, riso normale, zucchero raffinato vi sparano la glicemia alle stelle e poi vi lasciano con una fame da lupi. Quelli “buoni” invece, come la pasta integrale, il riso basmati, la quinoa o anche i legumi, tengono tutto sotto controllo e vi danno energia senza farvi ingrassare. E no, non sto inventando, c’è la scienza dietro!
Vi faccio un esempio pratico. Prendete una giornata tipo: colazione con fiocchi d’avena integrali e un po’ di frutta fresca (mela, non banana, eh, che ha un IG troppo alto), pranzo con un bel piatto di lenticchie e verdure, cena con salmone e un po’ di riso integrale. Niente picchi, niente crolli, e soprattutto niente voglia di sbranare il frigo a mezzanotte. Provate a confrontarlo con le vostre diete da 1200 calorie dove contate pure l’aria che respirate: dopo una settimana siete distrutti, nervosi e tornate a mangiare schifezze.
E visto che siamo in un forum di forza, vi dico pure che i carboidrati giusti vi aiutano a reggere gli allenamenti. Altro che insalate mosce che vi lasciano senza benzina in palestra! Io ho una tabella che uso sempre, ve la scrivo qui sotto, così magari qualcuno si convince a provare:
- Carboidrati “buoni” (IG sotto 50): pasta integrale, riso basmati, quinoa, lenticchie, ceci, avena, pane di segale.
- Carboidrati “cattivi” (IG sopra 70): pane bianco, patate bollite, riso bianco, biscotti, dolci, succhi di frutta zuccherati.