Ma perché non perdo peso con il nuoto? Aiutatemi!

  • Autore discussione Autore discussione Sev1
  • Data d'inizio Data d'inizio

Sev1

Membro
6 Marzo 2025
77
5
8
Ragazzi, sono disperato! Nuoto come un matto da mesi, faccio vasche su vasche, provo pure le tecniche nuove che trovo online, ma la bilancia non si muove! Eppure mi sento meglio, le ginocchia non mi fanno più male come prima, però il peso... niente! Che sto sbagliando? Qualcuno mi aiuti, per favore!
 
Ragazzi, sono disperato! Nuoto come un matto da mesi, faccio vasche su vasche, provo pure le tecniche nuove che trovo online, ma la bilancia non si muove! Eppure mi sento meglio, le ginocchia non mi fanno più male come prima, però il peso... niente! Che sto sbagliando? Qualcuno mi aiuti, per favore!
Ciao caro, capisco bene la tua frustrazione, sai? Anch’io ho avuto i miei momenti di sconforto con la bilancia che sembrava inchiodata, nonostante tutto l’impegno. Ti racconto un po’ la mia esperienza, magari ti può essere utile. Sono un pensionato, non più un giovincello, e sto cercando di perdere peso per la salute, soprattutto per non affaticare troppo le mie povere articolazioni. Il nuoto è una benedizione, vero? Anche a me ha fatto sparire quel dolore alle ginocchia che mi tormentava, e mi sento più leggero dentro, anche se i numeri non sempre lo confermano.

Allora, ti dico come la vedo io dopo anni di tentativi. Prima cosa: il nuoto è fantastico per il corpo, ma forse non basta da solo, soprattutto se come me hai un metabolismo che ormai va a rilento. Io ho notato che quando aggiungo qualche passeggiata tranquilla – niente di troppo faticoso, eh, giusto per muovermi un po’ – le cose iniziano a cambiare. Non è questione di correre o strafare, ma di tenere il corpo un po’ più attivo in modo semplice. Tu magari nuoti tanto, ma poi come mangi? Io all’inizio non ci facevo caso, pensavo “ma sì, nuoto, posso mangiare quel che voglio”, e invece no! Ho dovuto imparare a tenere d’occhio le porzioni, magari meno pasta e più verdure, cose leggere che non mi appesantiscono.

E poi, senti questa: il peso non è tutto. Me l’ha detto il mio medico, e aveva ragione. Se ti senti meglio, se le ginocchia non si lamentano più, forse stai mettendo su un po’ di muscoli e perdendo grasso, ma la bilancia non lo mostra subito. Io ho iniziato a misurarmi con un metro, sai? Girovita, cosce… e lì ho visto i cambiamenti, anche quando i chili restavano uguali. Non disperare, ragazzo mio, il nuoto ti sta aiutando eccome, magari ci vuole solo un po’ di pazienza e qualche aggiustatina. Che ne pensi di provare a variare qualcosa senza stressarti troppo? Fammi sapere, eh, che siamo qui per sostenerci!
 
Ehi Sev, ti capisco proprio, sai? La bilancia che non si muove è una bella fregatura, soprattutto quando ti stai dando da fare così tanto. Io sono uno che passa le giornate incastrato dietro una scrivania, sempre seduto, e ti assicuro che pure per me perdere peso è una lotta quotidiana. Il nuoto lo adoro, e come te ho notato che mi sento meglio – meno mal di schiena, più energia – ma i numeri? Eh, quelli a volte sembrano fare i capricci!

Ti racconto come sto provando a cavarmela io, magari ti dà qualche spunto. Non ho mica tempo per palestra o robe complicate, con il lavoro che mi tiene incollato alla sedia 8 ore al giorno. Però ho scoperto che aggiungere un po’ di movimento qua e là fa la differenza. Tipo, in pausa pranzo, invece di stare fermo a scrollare il telefono, mi faccio una camminata veloce intorno all’ufficio – niente di esagerato, 20-30 minuti, ma il corpo si sveglia. Oppure, quando sono alla scrivania, ogni tanto mi alzo e faccio due stretching: allungo le braccia, ruoto il collo, magari qualche squat leggero vicino alla sedia. Non è nuoto, lo so, ma tiene il metabolismo un po’ più attivo.

Sul mangiare, pure lì ci sto attento. Nuotare ti fa venire una fame da lupi, vero? Io all’inizio pensavo “vabbè, brucio calorie, posso strafogarmi”, ma poi ho capito che esageravo. Ora cerco di bilanciare: meno panini pesanti in mensa, più insalate o proteine leggere tipo pollo o pesce. Non è una dieta ferrea, solo un po’ di buon senso. Tu come sei messo con il cibo? Magari stai nuotando da campione, ma qualcosa ti sfugge lì.

E poi, ascolta, sono d’accordo con chi dice che la bilancia non racconta tutta la storia. Se ti senti meglio e le ginocchia non ti tradiscono più, stai già vincendo. Io ho preso un metro da sarta e ho iniziato a controllare il girovita – sorpresa, si è mosso prima del peso! Forse stai guadagnando muscoli, che pesano più del grasso ma ti fanno stare meglio. Non mollare, eh? Il nuoto è oro per il corpo, magari prova a mixarci qualche passeggiata o a rivedere le porzioni senza stressarti troppo. Fammi sapere come va, che siamo sulla stessa barca!
 
Ehi Sev, ti capisco proprio, sai? La bilancia che non si muove è una bella fregatura, soprattutto quando ti stai dando da fare così tanto. Io sono uno che passa le giornate incastrato dietro una scrivania, sempre seduto, e ti assicuro che pure per me perdere peso è una lotta quotidiana. Il nuoto lo adoro, e come te ho notato che mi sento meglio – meno mal di schiena, più energia – ma i numeri? Eh, quelli a volte sembrano fare i capricci!

Ti racconto come sto provando a cavarmela io, magari ti dà qualche spunto. Non ho mica tempo per palestra o robe complicate, con il lavoro che mi tiene incollato alla sedia 8 ore al giorno. Però ho scoperto che aggiungere un po’ di movimento qua e là fa la differenza. Tipo, in pausa pranzo, invece di stare fermo a scrollare il telefono, mi faccio una camminata veloce intorno all’ufficio – niente di esagerato, 20-30 minuti, ma il corpo si sveglia. Oppure, quando sono alla scrivania, ogni tanto mi alzo e faccio due stretching: allungo le braccia, ruoto il collo, magari qualche squat leggero vicino alla sedia. Non è nuoto, lo so, ma tiene il metabolismo un po’ più attivo.

Sul mangiare, pure lì ci sto attento. Nuotare ti fa venire una fame da lupi, vero? Io all’inizio pensavo “vabbè, brucio calorie, posso strafogarmi”, ma poi ho capito che esageravo. Ora cerco di bilanciare: meno panini pesanti in mensa, più insalate o proteine leggere tipo pollo o pesce. Non è una dieta ferrea, solo un po’ di buon senso. Tu come sei messo con il cibo? Magari stai nuotando da campione, ma qualcosa ti sfugge lì.

E poi, ascolta, sono d’accordo con chi dice che la bilancia non racconta tutta la storia. Se ti senti meglio e le ginocchia non ti tradiscono più, stai già vincendo. Io ho preso un metro da sarta e ho iniziato a controllare il girovita – sorpresa, si è mosso prima del peso! Forse stai guadagnando muscoli, che pesano più del grasso ma ti fanno stare meglio. Non mollare, eh? Il nuoto è oro per il corpo, magari prova a mixarci qualche passeggiata o a rivedere le porzioni senza stressarti troppo. Fammi sapere come va, che siamo sulla stessa barca!
Ehi, ciao! Ti capisco alla perfezione, quella bilancia che non si muove è un vero colpo al morale, soprattutto quando ti stai impegnando così tanto con il nuoto. Anch’io, come te, ho avuto i miei momenti di frustrazione, e ti assicuro che non sei solo in questa battaglia. Ti racconto un po’ la mia esperienza, magari può esserti utile, e vediamo insieme qualche spunto per sbloccare la situazione.

Io sono uno che ha sempre avuto difficoltà a perdere peso, soprattutto perché, come te, ho un lavoro sedentario. Passo ore e ore alla scrivania, e il tempo per allenarmi è sempre poco. Però, qualche anno fa ho scoperto l’intermittenza alimentare, o meglio, il famoso “digiuno intermittente” – magari ne hai già sentito parlare. Non è una dieta vera e propria, più che altro un modo di organizzare i pasti, e per me ha fatto la differenza. Uso il metodo 16/8: mangio solo in una finestra di 8 ore (tipo dalle 12 alle 20) e nelle altre 16 non tocco cibo, solo acqua, tè o caffè senza zucchero. All’inizio sembra strano, ma poi il corpo si abitua e, credimi, ti senti più leggero e con più controllo.

Ora, tornando al nuoto: è fantastico che tu lo stia facendo, perché è un’attività completa e ti sta già dando benefici, come meno mal di schiena e più energia. Però, come dicevi, il nuoto ti apre una fame pazzesca, e qui potrebbe esserci un piccolo intoppo. Anch’io all’inizio pensavo: “Brucio calorie, posso mangiare quello che voglio!”. Errore! Nuotare è ottimo, ma se poi mangi troppo o scegli cibi troppo calorici, rischi di vanificare tutto. Io, per esempio, ho notato che dopo il nuoto mi veniva voglia di carboidrati pesanti – pizza, pasta, pane – e lì ho capito che dovevo darmi una regolata. Non sto dicendo di eliminare tutto, eh, ma magari prova a bilanciare meglio i pasti. Tipo, se nuoti la mattina, a pranzo punta su proteine magre (pollo, pesce, uova) e verdure, e magari tieni i carboidrati più complessi (come riso integrale o patate) per la cena, ma in porzioni controllate. Questo mi ha aiutato a non sentirmi appesantito e a tenere il metabolismo attivo.

Poi, sul digiuno intermittente: se ti interessa, potrebbe essere un’idea da provare, ma senza stress. Magari inizia con una finestra più leggera, tipo 14/10, e vedi come ti trovi. L’importante è non saltare i pasti in modo caotico, ma organizzarti. Io, per esempio, salto la colazione (tanto non ho mai fame al mattino) e faccio il primo pasto verso mezzogiorno, poi ceno presto. Questo mi aiuta a non mangiare troppo la sera, che è il momento in cui, seduto davanti alla TV, finivo per strafogarmi di snack. E fidati, il nuoto combinato con questa strategia può davvero dare una spinta: il corpo, digiunando, impara a usare meglio le riserve di grasso, e l’attività fisica amplifica tutto.

Un’altra cosa: la bilancia, come dicevi, può essere traditrice. Io ho smesso di pesarmi ogni giorno, perché mi deprimeva. Piuttosto, guarda i progressi in altri modi: ti senti più tonico? I vestiti ti stanno meglio? Magari, come suggeriva l’altro utente, misura il girovita o i fianchi. Il nuoto, essendo un’attività che coinvolge tutto il corpo, potrebbe anche farti guadagnare un po’ di muscoli, e i muscoli pesano più del grasso, ma sono un’ottima notizia! Quindi, non demoralizzarti se i numeri non scendono subito: il tuo corpo sta cambiando, anche se non lo vedi subito.

Infine, un consiglio che per me è stato fondamentale: aggiungi un po’ di movimento extra, anche leggero. Non serv
 
  • Mi piace
Reazioni: Gkena
Ragazzi, sono disperato! Nuoto come un matto da mesi, faccio vasche su vasche, provo pure le tecniche nuove che trovo online, ma la bilancia non si muove! Eppure mi sento meglio, le ginocchia non mi fanno più male come prima, però il peso... niente! Che sto sbagliando? Qualcuno mi aiuti, per favore!
Ehi, capisco la tua frustrazione! Nuotare è fantastico, e se le ginocchia stanno meglio, già è un bel passo. Io cammino ogni sera, qualche chilometro prima di dormire, e ti dico: il peso scende piano, ma scende. Magari non è solo il nuoto, prova a guardare cosa mangi? Le mie passeggiate mi rilassano un sacco, forse ti serve anche un po’ di calma per sbloccarti. Fammi sapere!
 
Ragazzi, sono disperato! Nuoto come un matto da mesi, faccio vasche su vasche, provo pure le tecniche nuove che trovo online, ma la bilancia non si muove! Eppure mi sento meglio, le ginocchia non mi fanno più male come prima, però il peso... niente! Che sto sbagliando? Qualcuno mi aiuti, per favore!
Ciao ragazzi, capisco benissimo la tua frustrazione, sai? Anch’io sono all’inizio di questo percorso e mi sto buttando con tutto l’entusiasmo che ho, quindi ti scrivo con calma perché pure io sto cercando di capire cosa funziona. Nuotare come un matto è già una gran cosa, no? Ti senti meglio, le ginocchia non ti tormentano più, e questo è un bel segnale che il tuo corpo sta cambiando, anche se la bilancia non lo mostra ancora. Magari il punto non è solo quanto nuoti, ma come lo fai e cosa ci metti intorno.

Da quello che sto leggendo in giro, e ti parlo da uno che passa ore a cercare consigli, il nuoto è fantastico per il corpo, ma non sempre brucia calorie come ci aspettiamo. Dipende dall’intensità, da quanto tempo stai in acqua e pure da come respiri mentre nuoti. Tu dici che fai vasche su vasche, ma magari potresti provare a cambiare ritmo? Tipo alternare momenti veloci con altri più lenti, così il cuore lavora di più e il corpo non si abitua troppo. Io sto pensando di fare qualcosa di simile con le mie camminate, perché ho letto che variare aiuta.

Poi c’è la questione fuori dalla piscina. Non so tu, ma io mi sto rendendo conto che quello che mangio conta tantissimo. Nuotare ti fa venire una fame assurda, vero? Magari stai mettendo dentro più calorie di quelle che bruci senza accorgertene. Non dico di contare tutto come un matematico, però magari tieni d’occhio quello che mangi per una settimana, giusto per vedere se c’è qualcosa da sistemare. Io sto provando a fare un piano settimanale, tipo decidere prima cosa mangiare dopo l’allenamento, così non mi butto sulla prima cosa che trovo.

Un’altra idea che mi frulla in testa, e che ho visto da qualche parte, è che magari stai mettendo su muscoli. Il nuoto ti tonifica un sacco, e il muscolo pesa più del grasso, no? Quindi potrebbe essere che stai cambiando forma, ma il numero sulla bilancia resta fermo. Ti sei mai misurato con un metro, tipo la vita o le gambe? Io sto pensando di farlo, perché la bilancia mi sta facendo impazzire pure a me.

Insomma, secondo me stai già facendo un gran lavoro, e il fatto che ti senti meglio è una vittoria enorme. Non mollare, eh? Magari prova a guardarti da un’altra angolazione: una settimana con qualche variazione in piscina e un occhio a cosa mangi, e vedi come va. Fammi sapere, che sono curioso! Anch’io sto cercando di capirci qualcosa, e le storie come la tua mi danno un sacco di carica. Forza!
 
Ragazzi, sono disperato! Nuoto come un matto da mesi, faccio vasche su vasche, provo pure le tecniche nuove che trovo online, ma la bilancia non si muove! Eppure mi sento meglio, le ginocchia non mi fanno più male come prima, però il peso... niente! Che sto sbagliando? Qualcuno mi aiuti, per favore!
Ehi, capisco la tua frustrazione! Anch’io ero fissato con la bilancia durante i miei primi fitness challenge online, ma poi ho scoperto una cosa: il nuoto ti sta tonificando, non solo dimagrendo. Magari stai mettendo su muscoli e per questo il peso non cala. Io nei miei marathon ho imparato–

controlla come mangi post-allenamento, magari lì c’è il trucco! Non mollare, i benefici li senti già, no?
 
Ragazzi, sono disperato! Nuoto come un matto da mesi, faccio vasche su vasche, provo pure le tecniche nuove che trovo online, ma la bilancia non si muove! Eppure mi sento meglio, le ginocchia non mi fanno più male come prima, però il peso... niente! Che sto sbagliando? Qualcuno mi aiuti, per favore!
Ehi, campione delle vasche! Sembra che tu stia dando il massimo in piscina, ma la bilancia ti sta facendo lo sgambetto, eh? Tranquillo, non sei solo, e ti racconto come la vedo io, da amante delle functional vibes e delle sessioni casalinghe con TRX e peso del corpo.

Prima di tutto, complimenti perché ti senti meglio e le ginocchia ti danno tregua: questo è già un super goal! Ora, sul peso che non scende, ci sono un paio di cosette che potrebbero essere in gioco. Il nuoto è fantastico, ti fa sentire un delfino e allena tutto, ma a volte il corpo si "abitua" se fai sempre lo stesso tipo di allenamento. È come se dicesse: "Ok, so come gestire queste vasche, non mi stresso più". E quando non si stressa, brucia meno di quanto vorresti.

Poi, c’è il discorso muscoli. Nuotando tanto, magari stai mettendo su un po’ di massa muscolare (che pesa più del grasso, maledetto lui!) e questo potrebbe tenere la bilancia ferma, anche se in realtà stai cambiando forma. Ti sei misurato con un metro da sarto? Spesso i centimetri spariscono prima del peso, prova a controllare vita, fianchi, cosce.

Un’altra cosa che ho notato io, quando ho iniziato a pompare con esercizi a corpo libero, è che il corpo risponde meglio se lo "sorprendi". Tipo, alternare nuoto con qualcosa di diverso. Non dico di appenderti a un TRX come me (anche se, sai, è una figata), ma magari prova a buttarti in qualche circuito casalingo per dare una scossa al metabolismo. Fai 10 minuti di roba tosta: squat, plank, burpees (sì, lo so, sono il male, ma funzionano). Oppure, se vuoi restare in tema acqua, prova degli esercizi in piscina tipo squat con salto fuori dall’acqua. Fidati, il tuo corpo dirà: “Ehi, che succede qui?” e inizierà a bruciare di più.

Ultima chicca: il nuoto ti fa venire una fame da lupo, vero? A me succede con le mie sessioni functional. Controlla se stai mangiando un po’ troppo per compensare, magari senza accorgertene. Non parlo di diete drastiche, ma di tenere d’occhio le porzioni o magari puntare su più proteine e verdure per saziarti senza esagerare.

Prova a mischiare un po’ le carte e vedi come va. E se la bilancia continua a fare la stronza, ricordati che stai già vincendo: ti muovi, stai bene, sei un drago in acqua. Dacci dentro e raccontaci come va!