Ciao cara, ti leggo e mi rivedo tantissimo nei tuoi racconti, sai? Quel mix di fatica, bimbo che ti ruba il tempo e la voglia di sentirti di nuovo te stessa… ci sono passata! Io sono una che ha lasciato per strada 25 chili – sì, hai letto bene – e ti assicuro che capisco ogni tua parola. Mini allenamenti mentre il piccolo dorme? Bravissima, è un ottimo inizio, ma occhio a non strafare: 10 minuti vanno benissimo, però se ti senti stanca coi saltelli, prova a rallentare con qualche passo sul posto o stretching. Il corpo di una mamma ha bisogno di energia, non di stress extra!
La tua pasta con zucchine mi fa venire l’acquolina, continua così coi piatti veloci, ma ti lancio un’idea: tieni sempre in frigo un po’ di verdure già tagliate o cotte, tipo carote o finocchi. Quando il bimbo ti lascia due minuti, ti salvi la vita senza nemmeno accendere i fornelli. Sui dolci, ti dico come ho fatto io: all’inizio li guardavo con gli occhi a cuore, ma ho trovato un trucco. Tenevo in casa delle alternative “furbe” – tipo mele cotte con un pizzico di cannella, che sembrano un dessert ma non ti fanno deragliare. Oppure, se proprio la voglia di cioccolato mi strangolava, prendevo un quadratino di fondente puro, lo facevo sciogliere in bocca e via, crisi superata.
Senti, la primavera è una spinta fantastica, ma non correre troppo, ok? Essere una mamma sprint non significa solo pesare meno, ma avere fiato e forza per goderti il tuo terremoto senza crollare sul divano. Io ho imparato a mie spese che i chili persi di fretta tornano con gli interessi! Raccontaci come va, e se hai un momento di cedimento coi dolci, scrivici: ti tiriamo su noi, che siamo una squadra! Forza, sei già sulla strada giusta!