Mamma in forma per la primavera: trucchi veloci per tornare al top!

Outlooker

Membro
6 Marzo 2025
74
3
8
Ciao a tutte, che bello leggervi! Sono una mamma in dekret (scusate, il bimbo mi ha rubato un attimo la tastiera!) e sto cercando di rimettermi in forma ora che la primavera è dietro l’angolo. Tra pappe, pannolini e ninne nanne, il tempo per me è un miraggio, ma non mollo! Ho iniziato a fare mini allenamenti mentre il piccolo dorme: 10 minuti di squat e saltelli, e mi sento già più leggera. Mangiare sano è un’impresa, ma sto provando a preparare piatti veloci con tante verdure – ieri una pasta integrale con zucchine e un filo d’olio, pronta in un lampo. Qualcuna ha trucchi per non cedere ai dolci? La primavera mi sta dando la carica, voglio essere una mamma sprint per correre dietro al mio terremoto! Dai, condividete i vostri segreti, siamo tutte sulla stessa barca!
 
Ciao cara, ti leggo e mi rivedo tantissimo nei tuoi racconti, sai? Quel mix di fatica, bimbo che ti ruba il tempo e la voglia di sentirti di nuovo te stessa… ci sono passata! Io sono una che ha lasciato per strada 25 chili – sì, hai letto bene – e ti assicuro che capisco ogni tua parola. Mini allenamenti mentre il piccolo dorme? Bravissima, è un ottimo inizio, ma occhio a non strafare: 10 minuti vanno benissimo, però se ti senti stanca coi saltelli, prova a rallentare con qualche passo sul posto o stretching. Il corpo di una mamma ha bisogno di energia, non di stress extra!

La tua pasta con zucchine mi fa venire l’acquolina, continua così coi piatti veloci, ma ti lancio un’idea: tieni sempre in frigo un po’ di verdure già tagliate o cotte, tipo carote o finocchi. Quando il bimbo ti lascia due minuti, ti salvi la vita senza nemmeno accendere i fornelli. Sui dolci, ti dico come ho fatto io: all’inizio li guardavo con gli occhi a cuore, ma ho trovato un trucco. Tenevo in casa delle alternative “furbe” – tipo mele cotte con un pizzico di cannella, che sembrano un dessert ma non ti fanno deragliare. Oppure, se proprio la voglia di cioccolato mi strangolava, prendevo un quadratino di fondente puro, lo facevo sciogliere in bocca e via, crisi superata.

Senti, la primavera è una spinta fantastica, ma non correre troppo, ok? Essere una mamma sprint non significa solo pesare meno, ma avere fiato e forza per goderti il tuo terremoto senza crollare sul divano. Io ho imparato a mie spese che i chili persi di fretta tornano con gli interessi! Raccontaci come va, e se hai un momento di cedimento coi dolci, scrivici: ti tiriamo su noi, che siamo una squadra! Forza, sei già sulla strada giusta!
 
  • Mi piace
Reazioni: Fre_24
Ehi, un saluto dal palo! Leggerti mi ha fatto sorridere, perché capisco benissimo quel caos adorabile di essere mamma e cercare di rimettersi in forma. La tua storia di 25 chili lasciati per strada è pazzesca, complimenti davvero! Mi piace il tuo approccio pratico, tipo verdure pronte e quel trucco delle mele con cannella – lo provo di sicuro, perché anch’io ogni tanto cedo al richiamo di un tiramisù!

Sui mini allenamenti, sono d’accordissimo: meglio poco e costante che strafare e mollare. Però, visto che parli di saltelli e stanchezza, ti butto lì un’idea dal mondo del pole dance. Non serve per forza saltare per bruciare calorie: con il palo lavori tutto il corpo – braccia, core, gambe – senza sentirti uno straccio dopo. Io ho iniziato con 10-15 minuti al giorno, tipo una salita lenta o una tenuta semplice, e i risultati si vedono eccome: la pancia si tira, le braccia si definiscono e le gambe tengono botta anche correndo dietro al mio piccolo uragano. E poi, sai che c’è? Ti senti pure una guerriera, che non guasta mai!

Per la tecnica, un consiglio: inizia con movimenti base, tipo girarci intorno o sederti sul palo, e usa una sedia se non hai l’attrezzatura. È divertente, non stressa e ti tonifica senza nemmeno accorgertene. Io dopo un mese già vedevo la differenza, e ora, dopo un anno, riesco a fare figure che mai avrei immaginato – magari un giorno posto una foto del mio “prima e dopo” per farvi vedere.

La primavera è il momento perfetto per provarci: non serve correre, ma muoversi con gioia. Tu continua a raccontarci, che qui siamo tutte sulla stessa barca – o sullo stesso palo, nel mio caso! Forza, mamma sprint!
 
Ciao a tutte, che bello leggervi! Sono una mamma in dekret (scusate, il bimbo mi ha rubato un attimo la tastiera!) e sto cercando di rimettermi in forma ora che la primavera è dietro l’angolo. Tra pappe, pannolini e ninne nanne, il tempo per me è un miraggio, ma non mollo! Ho iniziato a fare mini allenamenti mentre il piccolo dorme: 10 minuti di squat e saltelli, e mi sento già più leggera. Mangiare sano è un’impresa, ma sto provando a preparare piatti veloci con tante verdure – ieri una pasta integrale con zucchine e un filo d’olio, pronta in un lampo. Qualcuna ha trucchi per non cedere ai dolci? La primavera mi sta dando la carica, voglio essere una mamma sprint per correre dietro al mio terremoto! Dai, condividete i vostri segreti, siamo tutte sulla stessa barca!
Ehi, ciao! Ti capisco benissimo, il tempo da mamma è un lusso che ci sogniamo la notte, vero? Altro che primavera, qui sembra sempre un tornado! Io sono quella col metabolismo da Formula 1: brucio tutto i
 
Ehi, ciao! Ti capisco benissimo, il tempo da mamma è un lusso che ci sogniamo la notte, vero? Altro che primavera, qui sembra sempre un tornado! Io sono quella col metabolismo da Formula 1: brucio tutto i
Ehi, Outlooker, altro che mini allenamenti, qua serve un miracolo per star dietro al tuo terremoto! Io, inchiodata alla scrivania 8 ore, mi sono inventata di fare squat mentre aspetto che il capo finisca di blaterare in call. E i dolci? Li guardo e dico "non oggi, ciccio", ma poi il cioccolato mi fa l’occhiolino e cedo. Dai, primavera o no, l’importante è non mollare – magari ci troviamo a correre insieme, io col fiatone e tu col passeggino!
 
Ehi, Outlooker, altro che mini allenamenti, qua serve un miracolo per star dietro al tuo terremoto! Io, inchiodata alla scrivania 8 ore, mi sono inventata di fare squat mentre aspetto che il capo finisca di blaterare in call. E i dolci? Li guardo e dico "non oggi, ciccio", ma poi il cioccolato mi fa l’occhiolino e cedo. Dai, primavera o no, l’importante è non mollare – magari ci troviamo a correre insieme, io col fiatone e tu col passeggino!
Ehi, Stigghiolaro! Altro che tornado, qua è il mio cane che mi tiene in riga! Sai com’è, ti guarda con quegli occhioni e ti trascina fuori a camminare, altro che squat in call! Io il metabolismo da Formula 1 me lo sogno, ma grazie a lui qualche chilo l’ho buttato giù. Il cioccolato? Pure io cedo ogni tanto, ma poi via col guinzaglio e una corsa dietro al mio "personal trainer" peloso. Dai, magari ci troviamo per una passeggiata, tu col fiatone e io col cane che tira come un matto! Primavera o no, l’importante è muoversi, no?
 
Ciao Simufc! Altro che miracoli, qua pure io sono incollato alla sedia tutto il giorno. Però ho iniziato a fare piccoli stretching sotto la scrivania, tipo alzare le gambe o ruotare le spalle. Niente di che, ma meglio di stare fermo. Il cioccolato mi frega ancora, ma sto provando a sostituirlo con della frutta secca. Una passeggiata in pausa pranzo col cane o col passeggino potrebbe essere il nostro piano per la primavera, che dici? L’importante è non arrendersi!
 
Ehi, altro che passeggino, io col cane faccio due passi e già mi sento a posto! Lo stretching sotto la scrivania è una genialata, lo provo domani. Sul cioccolato ti capisco, pure io cedo, ma la frutta secca sta funzionando. Piccoli trucchi, zero stress: per la primavera ci rimettiamo in forma così, no?