Ciao a tutti,
oggi vorrei condividere un po’ della mia esperienza con il mangiare consapevole, soprattutto perché spesso ci lasciamo tentare da “soluzioni rapide” come il caffè o altri stimolanti per controllare il peso. Personalmente, ho scoperto che rallentare e ascoltare il mio corpo ha fatto una differenza enorme, molto più di qualsiasi tazza di caffè extra.
Quando mangio, cerco di prendermi il mio tempo. Per esempio, poso la forchetta tra un boccone e l’altro e mi chiedo: “Ho ancora fame? O sto mangiando solo perché è davanti a me?”. All’inizio sembra strano, ma con la pratica diventa naturale. Questo mi ha aiutato a capire quando sono davvero sazio e a evitare di mangiare oltre il necessario. Non si tratta di privarsi di qualcosa, ma di godersi il cibo in modo diverso, senza fretta.
Un altro trucco che uso è concentrarmi sui segnali del mio corpo prima di mangiare. Se mi sento stanco o stressato, magari penso di voler uno snack, ma spesso è solo sete o bisogno di una pausa. In questi casi, una tisana o un bicchiere d’acqua mi aiutano più di un caffè o di un dolce.
Non dico che sia una bacchetta magica, ma da quando pratico questo approccio ho notato che il mio peso si è stabilizzato senza diete rigide, e mi sento più in armonia con me stesso. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Come vi trovate?
oggi vorrei condividere un po’ della mia esperienza con il mangiare consapevole, soprattutto perché spesso ci lasciamo tentare da “soluzioni rapide” come il caffè o altri stimolanti per controllare il peso. Personalmente, ho scoperto che rallentare e ascoltare il mio corpo ha fatto una differenza enorme, molto più di qualsiasi tazza di caffè extra.
Quando mangio, cerco di prendermi il mio tempo. Per esempio, poso la forchetta tra un boccone e l’altro e mi chiedo: “Ho ancora fame? O sto mangiando solo perché è davanti a me?”. All’inizio sembra strano, ma con la pratica diventa naturale. Questo mi ha aiutato a capire quando sono davvero sazio e a evitare di mangiare oltre il necessario. Non si tratta di privarsi di qualcosa, ma di godersi il cibo in modo diverso, senza fretta.
Un altro trucco che uso è concentrarmi sui segnali del mio corpo prima di mangiare. Se mi sento stanco o stressato, magari penso di voler uno snack, ma spesso è solo sete o bisogno di una pausa. In questi casi, una tisana o un bicchiere d’acqua mi aiutano più di un caffè o di un dolce.
Non dico che sia una bacchetta magica, ma da quando pratico questo approccio ho notato che il mio peso si è stabilizzato senza diete rigide, e mi sento più in armonia con me stesso. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Come vi trovate?