Mangiare con consapevolezza per prepararsi all'estate

agentRico

Membro
6 Marzo 2025
64
10
8
Buonasera a tutti,
mentre ci avviciniamo all’estate, sto riflettendo molto su come prepararmi al meglio, non solo per sentirmi a mio agio in vacanza, ma anche per godermi ogni momento con più energia e serenità. Da quando pratico il mindful eating, ho notato un cambiamento profondo nel mio rapporto con il cibo, e vorrei condividere con voi qualche pensiero e tecnica che mi sta aiutando, sperando possa esservi utile.
Mangiare con consapevolezza per me significa rallentare, ascoltare il corpo e godermi ogni boccone senza distrazioni. Spesso, prima di iniziare un pasto, mi fermo un attimo, respiro profondamente e mi chiedo: “Ho davvero fame? Di cosa ho bisogno ora?”. Non è sempre facile, specialmente con i ritmi frenetici della giornata, ma questo piccolo gesto mi aiuta a distinguere la fame vera dal desiderio di mangiare per noia o stress.
Una tecnica che adoro è quella di posare la forchetta tra un boccone e l’altro. Sembra banale, ma mi costringe a mangiare più lentamente e a prestare attenzione ai sapori, alle consistenze e al piacere del cibo. Ho scoperto che così mi sento sazia con porzioni più piccole, senza quella sensazione di pesantezza che a volte arriva dopo un pasto frettoloso. Inoltre, cerco di mangiare senza guardare il telefono o la TV: è incredibile quanto questo mi aiuti a rimanere presente e a non divorare tutto in cinque minuti!
Un altro aspetto che mi sta a cuore è imparare a riconoscere quando sono soddisfatta, non necessariamente “piena”. Spesso ci hanno insegnato a finire tutto nel piatto, ma sto cercando di ascoltare il mio corpo e fermarmi quando sento che ho avuto abbastanza. Non è una gara, e lasciare qualcosa nel piatto non è uno spreco, ma un segno di rispetto per me stessa.
Praticare yoga, di cui parliamo tanto in questo forum, mi ha aiutata a portare questa consapevolezza anche a tavola. Le sessioni di respirazione e meditazione mi hanno insegnato a essere più in sintonia con il mio corpo, e questo si riflette anche nel modo in cui mangio. Non si tratta di diete rigide o di contare calorie, ma di creare un equilibrio che mi fa sentire bene dentro e fuori.
Per l’estate, il mio obiettivo non è solo perdere qualche chilo, ma sentirmi leggera e in armonia con me stessa. Mangiare con consapevolezza mi sta aiutando a raggiungere questo traguardo senza stress, e mi sento più pronta a godermi il sole, il mare e le giornate lunghe. Qualcuno di voi ha provato tecniche simili? Mi piacerebbe sapere come vi trovate e se avete consigli da condividere!
Grazie per aver letto, aspetto i vostri pensieri.