Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve, compagni di viaggio"!
Mangiare fuori casa è sempre stato il mio tallone d’Achille, sapete? Colpa del medico che un giorno mi ha guardato negli occhi e mi ha detto: "Se non cambi, il diabete e la pressione alta bussano alla porta". Così ho iniziato, un po’ per forza, un po’ per curiosità. Non vi nego che all’inizio mi mancavano le lasagne della trattoria sotto casa, ma poi ho scoperto un trucco: più verdure sul piatto, meno sensi di colpa dopo! Ora, quando esco, cerco sempre un’insalata fresca o un contorno di zucchine grigliate, e vi giuro, mi sento più leggero, non solo sulla bilancia. La stanchezza che mi trascinavo dietro è sparita, e pure il fiatone dopo due passi. Non è una magia, è solo un po’ di verde in più e qualche chilo in meno. Voi come fate a resistere alle tentazioni fuori casa?
Mangiare fuori casa è sempre stato il mio tallone d’Achille, sapete? Colpa del medico che un giorno mi ha guardato negli occhi e mi ha detto: "Se non cambi, il diabete e la pressione alta bussano alla porta". Così ho iniziato, un po’ per forza, un po’ per curiosità. Non vi nego che all’inizio mi mancavano le lasagne della trattoria sotto casa, ma poi ho scoperto un trucco: più verdure sul piatto, meno sensi di colpa dopo! Ora, quando esco, cerco sempre un’insalata fresca o un contorno di zucchine grigliate, e vi giuro, mi sento più leggero, non solo sulla bilancia. La stanchezza che mi trascinavo dietro è sparita, e pure il fiatone dopo due passi. Non è una magia, è solo un po’ di verde in più e qualche chilo in meno. Voi come fate a resistere alle tentazioni fuori casa?