Ehi, ciao a tutti!
Mangiare fuori casa è sempre stata una sfida per me, soprattutto perché ero abituata a cedere a piatti pesanti o poco sani senza pensarci troppo. Però, da quando ho iniziato a fare scelte più consapevoli, ho notato un cambiamento incredibile, non solo nel corpo ma soprattutto nella testa.
All’inizio ero scettica, pensavo che l’ansia che sentivo spesso fosse semplicemente parte di me. Ma poi, cercando di bilanciare meglio quello che mangio quando sono fuori – tipo scegliere proteine magre, verdure fresche o porzioni più controllate – ho visto che la mia testa si “alleggeriva”. Non so se è per il fatto che mi sento più in controllo o perché il corpo risponde meglio, ma la differenza c’è. Ad esempio, invece di prendere un piatto di pasta super condito, ora punto su un’insalata con del pollo grigliato o del pesce, e magari aggiungo un po’ di carboidrati leggeri come del riso integrale se so che dopo mi aspetta una giornata intensa.
Un trucco che mi ha aiutato? Prepararmi mentalmente prima di uscire. Do un’occhiata al menu online, se possibile, e decido cosa ordinare. Così evito di lasciarmi tentare sul momento. E poi, non so voi, ma per me anche l’attività fisica tipo allenamenti di forza ha fatto tanto: mi dà energia e mi aiuta a gestire lo stress, quindi quando mangio fuori sono meno tentata di “sgarrare” per nervosismo.
Non è sempre perfetto, eh, qualche volta cedo ancora a una pizza o a un dolce, ma va bene così. L’importante è che adesso so che mangiare sano fuori casa non è solo per la linea, ma mi fa stare meglio con me stessa. Qualcuno di voi ha notato qualcosa di simile? Tipo meno ansia o più serenità dopo aver cambiato abitudini? Mi piacerebbe sapere come fate voi!

All’inizio ero scettica, pensavo che l’ansia che sentivo spesso fosse semplicemente parte di me. Ma poi, cercando di bilanciare meglio quello che mangio quando sono fuori – tipo scegliere proteine magre, verdure fresche o porzioni più controllate – ho visto che la mia testa si “alleggeriva”. Non so se è per il fatto che mi sento più in controllo o perché il corpo risponde meglio, ma la differenza c’è. Ad esempio, invece di prendere un piatto di pasta super condito, ora punto su un’insalata con del pollo grigliato o del pesce, e magari aggiungo un po’ di carboidrati leggeri come del riso integrale se so che dopo mi aspetta una giornata intensa.
Un trucco che mi ha aiutato? Prepararmi mentalmente prima di uscire. Do un’occhiata al menu online, se possibile, e decido cosa ordinare. Così evito di lasciarmi tentare sul momento. E poi, non so voi, ma per me anche l’attività fisica tipo allenamenti di forza ha fatto tanto: mi dà energia e mi aiuta a gestire lo stress, quindi quando mangio fuori sono meno tentata di “sgarrare” per nervosismo.
Non è sempre perfetto, eh, qualche volta cedo ancora a una pizza o a un dolce, ma va bene così. L’importante è che adesso so che mangiare sano fuori casa non è solo per la linea, ma mi fa stare meglio con me stessa. Qualcuno di voi ha notato qualcosa di simile? Tipo meno ansia o più serenità dopo aver cambiato abitudini? Mi piacerebbe sapere come fate voi!
