Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve a chi passa di qua"! Ogni tanto mi fermo a pensare a quanto corriamo nella vita, no? Sempre di fretta, anche quando mangiamo. Io sto provando a cambiare questo, soprattutto con il cibo. Mangiare piano, assaporare ogni boccone, sentire davvero quando sono sazia... non è facile, ve lo dico! Però ci sto lavorando, e devo dire che qualcosa sta cambiando.
Tipo ieri, avevo davanti un piatto di pasta al pomodoro semplice semplice. Di solito l’avrei finita in cinque minuti senza nemmeno accorgermene, ma stavolta ho deciso di provarci sul serio. Ho posato la forchetta tra un boccone e l’altro, ho chiuso gli occhi per un attimo, ho sentito il profumo del basilico. Sembra una sciocchezza, ma mi sono accorta che a metà piatto non avevo più fame. Non è pazzesco? Di solito mi finisco tutto per abitudine, anche se sono già piena.
Questa cosa del "mindful eating" la sto scoprendo passo passo. Non è solo per dimagrire, anche se, non ve lo nascondo, qualche chilo in meno non mi dispiacerebbe! È più che altro per stare bene con me stessa. Mi piace l’idea di ascoltare il mio corpo, capire di cosa ha bisogno davvero. A volte mi chiedo: ma sto mangiando perché ho fame o solo perché sono annoiata? Provateci anche voi, magari prima o dopo un allenamento cardio, quando la fame sembra arrivare tutta insieme.
Non so, mi sta aiutando a sentirmi più leggera, non solo nel corpo ma anche nella testa. Se qualcuno vuole provare a mangiare così, piano e con calma, fatemi sapere com’è andata! Magari ci scappa pure un sorriso in più mentre ci alleniamo per bruciare calorie. Che dite, vi va di farci caso insieme?
Tipo ieri, avevo davanti un piatto di pasta al pomodoro semplice semplice. Di solito l’avrei finita in cinque minuti senza nemmeno accorgermene, ma stavolta ho deciso di provarci sul serio. Ho posato la forchetta tra un boccone e l’altro, ho chiuso gli occhi per un attimo, ho sentito il profumo del basilico. Sembra una sciocchezza, ma mi sono accorta che a metà piatto non avevo più fame. Non è pazzesco? Di solito mi finisco tutto per abitudine, anche se sono già piena.
Questa cosa del "mindful eating" la sto scoprendo passo passo. Non è solo per dimagrire, anche se, non ve lo nascondo, qualche chilo in meno non mi dispiacerebbe! È più che altro per stare bene con me stessa. Mi piace l’idea di ascoltare il mio corpo, capire di cosa ha bisogno davvero. A volte mi chiedo: ma sto mangiando perché ho fame o solo perché sono annoiata? Provateci anche voi, magari prima o dopo un allenamento cardio, quando la fame sembra arrivare tutta insieme.
Non so, mi sta aiutando a sentirmi più leggera, non solo nel corpo ma anche nella testa. Se qualcuno vuole provare a mangiare così, piano e con calma, fatemi sapere com’è andata! Magari ci scappa pure un sorriso in più mentre ci alleniamo per bruciare calorie. Che dite, vi va di farci caso insieme?