Ciao a tutti,
sto seguendo da un po’ una dieta low-carb, alternando tra Atkins e un approccio più paleo, e devo dire che mi sta dando buoni risultati, soprattutto per l’energia durante gli allenamenti. Riguardo al tema del mangiare prima di dormire, ho notato che bilanciare le proteine e i grassi la sera mi aiuta molto. Ad esempio, se mi alleno nel tardo pomeriggio, cerco di fare un pasto leggero ma nutriente verso le 20, tipo uova sode con dell’avocado o del pesce con verdure grigliate. Questo mi evita di svegliarmi affamato e non appesantisce il sonno.
Ho provato anche a non mangiare nulla dopo le 18, ma per me non funziona: mi sento stanco il giorno dopo, soprattutto se ho fatto un allenamento intenso. Penso che la chiave sia ascoltare il proprio corpo e capire cosa lo sostiene meglio. Qualcuno di voi che segue una low-carb come gestisce il pasto serale? Avete routine particolari per non compromettere né la dieta né il recupero muscolare?
Grazie per qualsiasi consiglio o esperienza vorrete condividere!
sto seguendo da un po’ una dieta low-carb, alternando tra Atkins e un approccio più paleo, e devo dire che mi sta dando buoni risultati, soprattutto per l’energia durante gli allenamenti. Riguardo al tema del mangiare prima di dormire, ho notato che bilanciare le proteine e i grassi la sera mi aiuta molto. Ad esempio, se mi alleno nel tardo pomeriggio, cerco di fare un pasto leggero ma nutriente verso le 20, tipo uova sode con dell’avocado o del pesce con verdure grigliate. Questo mi evita di svegliarmi affamato e non appesantisce il sonno.
Ho provato anche a non mangiare nulla dopo le 18, ma per me non funziona: mi sento stanco il giorno dopo, soprattutto se ho fatto un allenamento intenso. Penso che la chiave sia ascoltare il proprio corpo e capire cosa lo sostiene meglio. Qualcuno di voi che segue una low-carb come gestisce il pasto serale? Avete routine particolari per non compromettere né la dieta né il recupero muscolare?
Grazie per qualsiasi consiglio o esperienza vorrete condividere!