Mangiare sano in viaggio durante l'inverno: consigli pratici

Radek_trz

Membro
6 Marzo 2025
75
12
8
Ragazzi, l'inverno è sempre una sfida quando sei in viaggio, no? Freddo, giornate corte e la tentazione di cibi pesanti ovunque. Vi racconto cosa faccio per mangiare sano senza impazzire, sperando vi sia utile.
Prima cosa, cerco sempre di prepararmi qualcosa da portare dietro. Non parlo di pasti complicati, ma cose semplici come frutta secca, mandorle o barrette proteiche fatte in casa. Le metto in piccoli contenitori e sono perfette per uno spuntino veloce in aeroporto o in macchina. Evito così di finire a comprare schifezze al distributore automatico. Se so che starò fuori tutto il giorno, mi porto anche un’insalata in un contenitore ermetico, tipo quinoa con verdure grigliate e un po’ di feta. Si conserva bene e mi dà energia senza appesantirmi.
Quando sono in hotel, il buffet della colazione può essere un disastro. C’è di tutto, ma cerco di puntare su yogurt greco, frutta fresca e magari un po’ di avena. Se c’è la possibilità di uova, meglio ancora: strapazzate o sode, sono un salvavita. Evito i croissant e quei succhi pieni di zucchero. Per pranzo o cena, se mangio fuori, cerco posti con opzioni leggere. In inverno, adoro le zuppe di verdure o legumi, che scaldano e non pesano. Se sono in un posto dove non conosco i ristoranti, uso app per trovare locali con piatti sani o almeno con ingredienti freschi.
Per non esagerare con le porzioni, un trucco che uso è bere un bicchiere d’acqua prima di mangiare. Sembra banale, ma ti aiuta a non abbuffarti, soprattutto quando sei stanco dal viaggio e hai fame. A volte mi porto anche una borraccia con tisane calde, tipo finocchio o zenzero, per scaldarmi senza bisogno di cappuccini zuccherati.
Per muovermi un po’, anche se sono in viaggio, sfrutto quello che ho. In hotel, se c’è una palestra, faccio 20-30 minuti di esercizi a corpo libero: squat, plank, flessioni. Se non c’è, una passeggiata veloce in città o nei dintorni è perfetta. In inverno, con il freddo, mi vesto bene e cammino a passo sostenuto per scaldarmi. Non serve strafare, basta essere costanti.
Un’ultima cosa: cerco di non essere troppo rigido. Se capito in un posto con un piatto tipico super invitante, lo provo, ma in piccole quantità. L’importante è bilanciare, no? Magari il giorno dopo sto più attento. Viaggiando, ho imparato che stressarsi troppo per la dieta è peggio che concedersi uno strappo ogni tanto.
Voi che fate per non sgarrare in viaggio d’inverno? Qualche trucco da condividere?
 
  • Mi piace
Reazioni: mlodyy1985
Ehi, il tuo post mi ha fatto venire voglia di dire la mia, perché in viaggio d’inverno è proprio una guerra mantenere il ritmo! Altro che buffet d’hotel o schifezze da autogrill, la chiave è organizzarsi e non cedere, punto. Io sono uno che vive per le lezioni di gruppo, tipo zumba o boxe, e ti dico che lo stesso spirito di squadra che mi gasa in palestra lo porto anche in viaggio per non mollare con l’alimentazione.

Prima di partire, mi preparo snack sani, ma non quei cosi tristi che sanno di cartone. Faccio mix di noci, qualche dattero e barrette energetiche fatte da me con avena e miele. Roba che ti riempie e non ti fa sentire in colpa. Se sono fuori per più giorni, mi porto dietro un contenitore con insalate toste, tipo farro, ceci e verdure grigliate. Non serve essere chef, basta un po’ di voglia. E poi, scusa, ma chi ha tempo di cedere alla tentazione di un cornetto unto quando hai già tutto pronto?

Quando mangio fuori, sono spietato: scelgo posti dove so che posso trovare qualcosa di leggero ma gustoso. Zuppe di legumi o minestroni sono il mio mantra in inverno, scaldano e non ti fanno gonfiare come un pallone. Se il posto è una trappola di fritti e roba pesante, ordino un’insalata con proteine e via, senza drammi. E sì, anche io bevo acqua prima di mangiare, funziona eccome per non strafogarti.

Per muovermi, non ho scuse. Se non c’è palestra, faccio esercizi in camera: 15 minuti di burpees, plank e squat ti rimettono in riga. Oppure esco e cammino, anche col gelo, mi copro e via, a passo deciso. Il freddo non è una scusa per impigrirsi. E sul “bilanciare”, sono d’accordo, ma non mollo mai troppo la presa: se mi scappa uno strappo, il giorno dopo torno in riga senza piangermi addosso.

Voi come fate a non farvi fregare da pizze e cioccolate calde quando siete in giro? Sputate fuori i vostri trucchi, che qui si lotta!