Ciao a tutti, oppure no, lasciamo perdere i saluti classici oggi.
Mangiare separato per me è diventata una specie di rivelazione, sapete? Non è solo questione di perdere peso, ma di sentire il corpo che finalmente respira, che non si appesantisce dopo ogni pasto. L’idea di non mischiare proteine, carboidrati e grassi nello stesso piatto mi ha cambiato il modo di vedere il cibo. Ad esempio, ieri ho provato una cena semplice: del pesce grigliato con un filo d’olio, niente di più, e poi, dopo un paio d’ore, una mela cotta con cannella. Niente pasta o pane vicino, e vi giuro, lo stomaco sembrava dire "grazie".
La digestione è tutto, no? Se il corpo fatica a smaltire, come possiamo aspettarci di sentirci leggeri o pieni di energia? Dividere i nutrienti aiuta a non sovraccaricare il sistema. Tipo, i carboidrati li tengo per pranzo – una bella porzione di riso integrale con verdure crude, senza proteine accanto. E le insalate? Le faccio solo verdure e un po’ di olio, oppure con un pezzo di formaggio magro, ma mai tutto insieme.
Non è una regola rigida, è più un ascolto del corpo. Qualcuno di voi ha provato? Come vi sentite dopo un pasto così? Io sto notando la differenza, e non solo sulla bilancia, ma proprio dentro.
Mangiare separato per me è diventata una specie di rivelazione, sapete? Non è solo questione di perdere peso, ma di sentire il corpo che finalmente respira, che non si appesantisce dopo ogni pasto. L’idea di non mischiare proteine, carboidrati e grassi nello stesso piatto mi ha cambiato il modo di vedere il cibo. Ad esempio, ieri ho provato una cena semplice: del pesce grigliato con un filo d’olio, niente di più, e poi, dopo un paio d’ore, una mela cotta con cannella. Niente pasta o pane vicino, e vi giuro, lo stomaco sembrava dire "grazie".
La digestione è tutto, no? Se il corpo fatica a smaltire, come possiamo aspettarci di sentirci leggeri o pieni di energia? Dividere i nutrienti aiuta a non sovraccaricare il sistema. Tipo, i carboidrati li tengo per pranzo – una bella porzione di riso integrale con verdure crude, senza proteine accanto. E le insalate? Le faccio solo verdure e un po’ di olio, oppure con un pezzo di formaggio magro, ma mai tutto insieme.
Non è una regola rigida, è più un ascolto del corpo. Qualcuno di voi ha provato? Come vi sentite dopo un pasto così? Io sto notando la differenza, e non solo sulla bilancia, ma proprio dentro.