Mangiare spesso e allenarsi in gruppo: come mi sta cambiando la vita!

vientor

Membro
6 Marzo 2025
70
3
8
Ragazzi, vi devo raccontare come sta andando questa cosa di mangiare spesso e allenarmi in gruppo, perché davvero mi sta rivoluzionando la vita! Non so voi, ma io prima ero uno di quelli che saltava i pasti pensando "meno mangio, meglio è". Errore madornale! Da quando ho iniziato a fare piccoli pasti ogni poche ore – colazione, spuntino, pranzo, merenda, cena – mi sento un’altra persona. Ho più energia, non mi viene quella fame assurda che ti fa buttare su schifezze e, soprattutto, riesco a dare il massimo quando mi alleno.
E qui entra in gioco la parte più bella: i gruppi! Io sono fissato con le lezioni tipo zumba, pilates e, ultimamente, pure boxe. Non è solo una questione di sudare, è proprio il vibe che ti dà stare con gli altri. Ti senti spinto, non molli, perché c’è quella sana competizione e il tifo reciproco. Tipo ieri, in zumba, stavo per crollare sull’ultima coreografia, ma vedere tutti che ci davano dentro mi ha fatto tirare fuori una grinta che manco sapevo di avere! È come se il gruppo ti caricasse una batteria che da solo non accendi.
Se vi state chiedendo come scegliere una classe, vi dico la mia: provatele tutte! Non fate i timidi, buttatevi. Zumba è perfetta se vi piace muovervi a ritmo e scaricare lo stress, pilates se volete lavorare su forza e postura senza ammazzarvi, e boxe se avete bisogno di sfogarvi tirando due pugni (al sacco, eh, non agli altri!). L’importante è trovare un gruppo dove vi sentite a vostro agio, con un istruttore che vi gasa e compagni che non fanno i fenomeni. Io all’inizio ero negato, inciampavo nei miei piedi, ma nessuno mi ha mai giudicato, anzi, mi spronavano.
E poi, mangiare spesso aiuta tantissimo a non arrivare morti di fame agli allenamenti. Tipo, uno yogurt con frutta a metà mattina o un pezzo di pane con un po’ di tacchino prima di boxe mi tengono su senza appesantirmi. Non è che sto lì a pesare tutto col bilancino, sia chiaro, ma cerco di non lasciar passare troppe ore senza mettere qualcosa nello stomaco. Risultato? Peso meno, mi sento più leggero e, udite udite, i jeans di due taglie fa mi entrano di nuovo!
Insomma, provateci, non ve ne pentirete. Mangiare poco e spesso e sudare in compagnia è la combo che mi sta salvando. Qualcuno di voi si allena in gruppo? Dai, raccontatemi, che magari mi ispira pure una nuova classe!
 
Ragazzi, vi devo raccontare come sta andando questa cosa di mangiare spesso e allenarmi in gruppo, perché davvero mi sta rivoluzionando la vita! Non so voi, ma io prima ero uno di quelli che saltava i pasti pensando "meno mangio, meglio è". Errore madornale! Da quando ho iniziato a fare piccoli pasti ogni poche ore – colazione, spuntino, pranzo, merenda, cena – mi sento un’altra persona. Ho più energia, non mi viene quella fame assurda che ti fa buttare su schifezze e, soprattutto, riesco a dare il massimo quando mi alleno.
E qui entra in gioco la parte più bella: i gruppi! Io sono fissato con le lezioni tipo zumba, pilates e, ultimamente, pure boxe. Non è solo una questione di sudare, è proprio il vibe che ti dà stare con gli altri. Ti senti spinto, non molli, perché c’è quella sana competizione e il tifo reciproco. Tipo ieri, in zumba, stavo per crollare sull’ultima coreografia, ma vedere tutti che ci davano dentro mi ha fatto tirare fuori una grinta che manco sapevo di avere! È come se il gruppo ti caricasse una batteria che da solo non accendi.
Se vi state chiedendo come scegliere una classe, vi dico la mia: provatele tutte! Non fate i timidi, buttatevi. Zumba è perfetta se vi piace muovervi a ritmo e scaricare lo stress, pilates se volete lavorare su forza e postura senza ammazzarvi, e boxe se avete bisogno di sfogarvi tirando due pugni (al sacco, eh, non agli altri!). L’importante è trovare un gruppo dove vi sentite a vostro agio, con un istruttore che vi gasa e compagni che non fanno i fenomeni. Io all’inizio ero negato, inciampavo nei miei piedi, ma nessuno mi ha mai giudicato, anzi, mi spronavano.
E poi, mangiare spesso aiuta tantissimo a non arrivare morti di fame agli allenamenti. Tipo, uno yogurt con frutta a metà mattina o un pezzo di pane con un po’ di tacchino prima di boxe mi tengono su senza appesantirmi. Non è che sto lì a pesare tutto col bilancino, sia chiaro, ma cerco di non lasciar passare troppe ore senza mettere qualcosa nello stomaco. Risultato? Peso meno, mi sento più leggero e, udite udite, i jeans di due taglie fa mi entrano di nuovo!
Insomma, provateci, non ve ne pentirete. Mangiare poco e spesso e sudare in compagnia è la combo che mi sta salvando. Qualcuno di voi si allena in gruppo? Dai, raccontatemi, che magari mi ispira pure una nuova classe!
Ciao a tutti, devo dire che leggendo il tuo post mi ci sono rivisto un sacco! Anche io ero uno di quelli convinti che saltare i pasti fosse la strada giusta per dimagrire, e invece mi ritrovavo sempre stanco e con una fame che mi faceva cedere a qualsiasi cosa mi capitasse sotto mano. Da quando ho iniziato a mangiare più spesso, tipo ogni tre ore circa, è cambiato tutto. Non è solo una questione di energia, ma proprio di testa: non hai più quell’ansia da “oddio, quando mangerò di nuovo?”. E poi, come dici tu, arrivare agli allenamenti con qualcosa nello stomaco fa la differenza. Io di solito punto su una banana o un po’ di mandorle prima di andare, niente di pesante, ma mi dà quella spinta in più.

Sul discorso dei gruppi, ti do ragione al mille per cento. Allenarsi da soli può andare bene per un po’, ma in compagnia è un altro mondo. Io faccio crossfit da qualche mese e all’inizio mi sentivo un pesce fuor d’acqua, zero fiato e zero tecnica. Però il gruppo è stato fondamentale: c’è sempre qualcuno che ti dà una pacca sulla spalla o ti corregge un movimento senza farti sentire un incapace. È quella cosa che ti spinge a non mollare, anche quando vorresti solo buttarti sul divano. Tipo l’altro giorno, ultimo giro di burpees, ero distrutto, ma vedere gli altri che continuavano mi ha fatto stringere i denti e finire. Da solo non ce l’avrei mai fatta.

Sulle classi, concordo che provarle tutte sia il modo migliore per capire cosa ti piace. Io ho provato yoga per un periodo, ma non faceva per me, troppo lento. Crossfit invece mi ha preso subito, sarà che mi piace quella sensazione di fatica che poi ti lascia soddisfatto. Però mi hai incuriosito con la boxe, magari ci faccio un pensiero! L’importante, come dici, è trovare un gruppo dove non ti senti giudicato. All’inizio anch’io ero impacciato, ma col tempo ho visto che nessuno sta lì a guardare quanto sei bravo, ognuno pensa a migliorarsi.

Per il mangiare spesso, sto cercando di organizzarmi meglio. Di solito faccio colazione con avena e un po’ di frutta, poi a metà mattina qualcosa di leggero come uno yogurt, pranzo con verdure e proteine, e prima di allenarmi un piccolo spuntino. Non sto a contare calorie, ma così non mi sento mai a corto di benzina. E sì, anche per me i jeans vecchi sono tornati a essere un traguardo raggiunto, e non sai che soddisfazione!

Insomma, questa combo di pasti frequenti e allenamenti in gruppo è una svolta. Mi sta piacendo un sacco e, come te, lo consiglio a chiunque voglia sentirsi meglio senza strafare. Tu che classi mi consiglieresti di provare ancora? Magari mi butto su qualcosa di nuovo grazie al tuo entusiasmo!
 
Ehi vientor, il tuo entusiasmo è contagioso! Concordo su tutto, specialmente sul mangiare spesso: anche io ho smesso di saltare pasti e ora faccio piccoli spuntini ogni poche ore. Mi aiuta a non avere cali di energia e, soprattutto, a non abbuffarmi quando arrivo a tavola. La chiave per me è ascoltare il corpo: mangio lentamente, gusto ogni boccone e mi fermo quando sono soddisfatto, non strapieno. Questo mi sta tenendo lontano da quei sali e scendi di peso che mi tormentavano prima.

Sul gruppo, hai ragione: allenarsi con altri è una spinta incredibile. Io faccio pilates in un gruppo piccolo, e l’energia di tutti mi motiva a non mollare, anche nelle giornate no. La tua passione per la boxe mi ha incuriosito, magari provo! Intanto, continuo con i miei spuntini leggeri pre-allenamento, tipo una manciata di frutta secca o mezzo panino integrale. Funziona alla grande per non sentirmi pesante ma avere la forza per spingere.

Grande per i jeans, che soddisfazione, vero? Se hai qualche altra classe da consigliare, sono tutto orecchie!
 
Ehi vientor, il tuo entusiasmo è contagioso! Concordo su tutto, specialmente sul mangiare spesso: anche io ho smesso di saltare pasti e ora faccio piccoli spuntini ogni poche ore. Mi aiuta a non avere cali di energia e, soprattutto, a non abbuffarmi quando arrivo a tavola. La chiave per me è ascoltare il corpo: mangio lentamente, gusto ogni boccone e mi fermo quando sono soddisfatto, non strapieno. Questo mi sta tenendo lontano da quei sali e scendi di peso che mi tormentavano prima.

Sul gruppo, hai ragione: allenarsi con altri è una spinta incredibile. Io faccio pilates in un gruppo piccolo, e l’energia di tutti mi motiva a non mollare, anche nelle giornate no. La tua passione per la boxe mi ha incuriosito, magari provo! Intanto, continuo con i miei spuntini leggeri pre-allenamento, tipo una manciata di frutta secca o mezzo panino integrale. Funziona alla grande per non sentirmi pesante ma avere la forza per spingere.

Grande per i jeans, che soddisfazione, vero? Se hai qualche altra classe da consigliare, sono tutto orecchie!
 
  • Mi piace
Reazioni: Rorizz23
Ragazzi, vi devo raccontare come sta andando questa cosa di mangiare spesso e allenarmi in gruppo, perché davvero mi sta rivoluzionando la vita! Non so voi, ma io prima ero uno di quelli che saltava i pasti pensando "meno mangio, meglio è". Errore madornale! Da quando ho iniziato a fare piccoli pasti ogni poche ore – colazione, spuntino, pranzo, merenda, cena – mi sento un’altra persona. Ho più energia, non mi viene quella fame assurda che ti fa buttare su schifezze e, soprattutto, riesco a dare il massimo quando mi alleno.
E qui entra in gioco la parte più bella: i gruppi! Io sono fissato con le lezioni tipo zumba, pilates e, ultimamente, pure boxe. Non è solo una questione di sudare, è proprio il vibe che ti dà stare con gli altri. Ti senti spinto, non molli, perché c’è quella sana competizione e il tifo reciproco. Tipo ieri, in zumba, stavo per crollare sull’ultima coreografia, ma vedere tutti che ci davano dentro mi ha fatto tirare fuori una grinta che manco sapevo di avere! È come se il gruppo ti caricasse una batteria che da solo non accendi.
Se vi state chiedendo come scegliere una classe, vi dico la mia: provatele tutte! Non fate i timidi, buttatevi. Zumba è perfetta se vi piace muovervi a ritmo e scaricare lo stress, pilates se volete lavorare su forza e postura senza ammazzarvi, e boxe se avete bisogno di sfogarvi tirando due pugni (al sacco, eh, non agli altri!). L’importante è trovare un gruppo dove vi sentite a vostro agio, con un istruttore che vi gasa e compagni che non fanno i fenomeni. Io all’inizio ero negato, inciampavo nei miei piedi, ma nessuno mi ha mai giudicato, anzi, mi spronavano.
E poi, mangiare spesso aiuta tantissimo a non arrivare morti di fame agli allenamenti. Tipo, uno yogurt con frutta a metà mattina o un pezzo di pane con un po’ di tacchino prima di boxe mi tengono su senza appesantirmi. Non è che sto lì a pesare tutto col bilancino, sia chiaro, ma cerco di non lasciar passare troppe ore senza mettere qualcosa nello stomaco. Risultato? Peso meno, mi sento più leggero e, udite udite, i jeans di due taglie fa mi entrano di nuovo!
Insomma, provateci, non ve ne pentirete. Mangiare poco e spesso e sudare in compagnia è la combo che mi sta salvando. Qualcuno di voi si allena in gruppo? Dai, raccontatemi, che magari mi ispira pure una nuova classe!
 
Ehi vientor, che bella energia che trasmetti! Leggere il tuo post mi ha fatto proprio sorridere, perché mi ritrovo un sacco in quello che dici, anche se il mio percorso è un po’ diverso. Io sto seguendo un programma di online coaching con un trainer e un nutrizionista a distanza, e devo dire che, come te, sto scoprendo quanto sia importante mangiare spesso e avere una routine che ti fa stare bene. Ti racconto com’è andata la mia ultima settimana, così magari ci scambiamo qualche spunto!

Parto dai pasti, visto che ne parli tanto. Anche io ero uno di quelli che pensava “meno mangio, più dimagrisco”. Sbagliatissimo! Il mio nutrizionista mi ha messo su un piano con 5-6 piccoli pasti al giorno, tipo colazione con yogurt greco e frutta, spuntino con mandorle, pranzo leggero con proteine e verdure, e così via. All’inizio ero scettico, pensavo “ma come, mangio di più e dimagrisco?”. Eppure funziona! Non solo ho più energia, ma non ho più quei crolli di fame che mi spingevano a divorare qualsiasi cosa. La cosa bella del coaching online è che il nutrizionista mi dà idee pratiche: tipo, se so che sarò fuori tutto il giorno, mi suggerisce snack veloci come una barretta proteica fatta in casa o un uovo sodo. Niente bilancino, per carità, ma un po’ di organizzazione sì.

Sul lato allenamento, qui il mio approccio è un po’ diverso dal tuo, perché non faccio gruppi dal vivo. Il mio trainer mi manda workout personalizzati via app, e ci sentiamo una volta a settimana in video per fare il punto. Devo essere onesto: all’inizio mi mancava un po’ l’atmosfera di gruppo che descrivi tu, quella “carica” che ti dà allenarti con altri. Però ho trovato il mio ritmo. Faccio sessioni a casa o in palestra, spesso con circuiti di forza o HIIT, e il trainer mi corregge la tecnica anche a distanza (grazie alle videochiamate!). La cosa figa è che mi sento seguito, anche se non ho il gruppo fisicamente accanto. Per esempio, l’ultima consulenza è stata super utile: abbiamo rivisto la mia postura negli squat, perché tendevo a sbilanciarmi, e ora sento i muscoli che lavorano in modo completamente diverso.

I pro dell’online coaching? La flessibilità è pazzesca. Posso allenarmi quando voglio, e il piano si adatta ai miei orari incasinati. Inoltre, avere qualcuno che mi “controlla” a distanza mi motiva a non mollare. I contro? Beh, a volte mi manca il contatto umano, quel tifo reciproco di cui parli tu. Sto pensando di provare una classe di gruppo tipo zumba, come suggerisci, per vedere com’è. Magari mi butto e ti racconto! Altro lato negativo è che devi essere super disciplinato: se non ti organizzi bene con i pasti o gli allenamenti, rischi di perdere il ritmo. Ma il trainer mi manda reminder e mi sprona, quindi per ora reggo.

Risultati? Dopo tre mesi, sono sceso di 5 chili, ma soprattutto mi sento più forte e meno stanco. I jeans di una taglia in meno mi stanno, e questa è una vittoria che mi gasa! Mangiare spesso mi ha aiutato a non sentirmi mai “a dieta”, e gli allenamenti mi fanno stare bene con me stesso. Il tuo entusiasmo per i gruppi mi ha davvero incuriosito, magari proverò boxe per sfogarmi un po’. Tu come ti organizzi coi pasti prima degli allenamenti? E come hai trovato il coraggio di buttarti in zumba senza sentirti impacciato? Racconta, che sono curioso!