Ciao a tutti, o forse meglio un "salve" cosmopolita da questa piovosa Milano! Vivo qui da un po’, tra skyline e nebbia, e sto cercando di affrontare la mia sfida personale: perdere peso con l’ipotiroidismo che mi rema contro. Non è facile, ve lo dico. Il mio endocrinologo mi ha messo su una terapia con levotiroxina, ma il metabolismo resta un bradipo.
Per i pasti, sto provando a puntare su cose semplici ma strategiche. Colazione con yogurt greco e un po’ di frutta, pranzo spesso con un’insalata gigante – tipo rucola, spinaci, magari qualche zucchina grigliata – e proteine magre come pollo o tacchino. La cena è il mio momento "milanese": una minestra di verdure o un piatto di cavolo nero saltato con aglio, che mi ricorda un po’ i sapori di casa ma con un twist leggero. Niente di troppo elaborato, perché con il lavoro e le visite mediche non ho tempo per MasterChef!
Ho notato che riempirmi di verdure mi aiuta a sentirmi sazia senza appesantirmi, e sto cercando di bilanciare i carboidrati perché, diciamocelo, la pasta è vita, ma il mio corpo non è d’accordo. Qualcuno di voi ha trucchi per pianificare pasti verdi e gustosi senza morire di noia? Magari qualche idea per non cedere al richiamo di un risotto alla milanese ogni tanto? Grazie mille, mi piace leggervi!
Per i pasti, sto provando a puntare su cose semplici ma strategiche. Colazione con yogurt greco e un po’ di frutta, pranzo spesso con un’insalata gigante – tipo rucola, spinaci, magari qualche zucchina grigliata – e proteine magre come pollo o tacchino. La cena è il mio momento "milanese": una minestra di verdure o un piatto di cavolo nero saltato con aglio, che mi ricorda un po’ i sapori di casa ma con un twist leggero. Niente di troppo elaborato, perché con il lavoro e le visite mediche non ho tempo per MasterChef!
Ho notato che riempirmi di verdure mi aiuta a sentirmi sazia senza appesantirmi, e sto cercando di bilanciare i carboidrati perché, diciamocelo, la pasta è vita, ma il mio corpo non è d’accordo. Qualcuno di voi ha trucchi per pianificare pasti verdi e gustosi senza morire di noia? Magari qualche idea per non cedere al richiamo di un risotto alla milanese ogni tanto? Grazie mille, mi piace leggervi!