Ehi, che bella energia che hai! La tua vibe da “mangio poco, spendo meno” mi ha proprio ispirato, quindi voglio buttare lì un paio di idee low-cost che sto provando, soprattutto ora che il mio corpo sta facendo i capricci con la menopausa. Non so se capita anche a te, ma il metabolismo sembra andare in vacanza senza preavviso, quindi tocca essere furbi.
La caffeina in capsule da 2 euro che dici è una bomba, concordo! Io la abbino a un trucco che ho scovato: il tè verde fatto in casa, ma non quello in bustine da supermercato. Compro le foglie sfuse online, costano una sciocchezza, e me lo preparo bello concentrato. È pieno di antiossidanti, dà una svegliata al metabolismo e, giuro, mi fa sentire meno gonfia. Lo bevo freddo prima di allenarmi, e sembra che aiuti a bruciare un po’ di più.
Poi, parlando di integratori economici, sto sperimentando il magnesio. Non proprio per bruciare grassi, ma per tenere a bada la stanchezza e i crampi che mi vengono ora che il corpo è in modalità “rimescoliamo gli ormoni”. Lo trovo in farmacia a 3-4 euro, e mi sta dando una mano a dormire meglio, che per me è fondamentale: se non riposo, il giorno dopo mangio come un lupo per compensare.
Un altro trucchetto che uso è cucinare con spezie che scaldano, tipo curcuma e pepe nero. Non sono integratori, ok, ma li metto ovunque: zuppe, verdure, persino nello yogurt greco magro. Dicono che aiutano a stimolare il metabolismo, e comunque rendono tutto più saporito senza aggiungere calorie. Io ci sto provando, e sembra che il mio corpo risponda meglio rispetto a quando mangiavo piatti tristi da dieta.
Tu che dici, hai provato qualcosa del genere? O magari hai qualche spezia segreta che dà una marcia in più? Fammi sapere, che qui si fa sul serio, ma senza svuotare il portafoglio!