Mangio solo piante e dimagrisco meglio di voi: sfatiamo i pregiudizi!

Anand Puranik

Membro
6 Marzo 2025
66
5
8
Certo, voi carnivori continuate a riempirvi di bistecche pensando che sia la chiave per dimagrire, ma guardate me: mangio solo piante e sto lasciando tutti voi nella polvere. Basta con questi pregiudizi assurdi che il veganismo sia solo insalata scondita e debolezza, perché vi dimostrerò che si può perdere peso e avere energia da vendere senza toccare un grammo di carne. La mia bilancia parla chiaro, e non è questione di fortuna, ma di scelte intelligenti.
Prendete ieri, per esempio. Ho preparato un piatto di spaghetti di zucchine con una salsa di pomodoro fresco, basilico e un tocco di lievito alimentare per quel sapore "formaggioso" che voi pensate di poter avere solo con il parmigiano. Calorie? Pochissime. Soddisfazione? Massima. E non mi sono sentita appesantita come succede a voi dopo un piatto di lasagne piene di besciamella e ragù. La verità è che le piante ti saziano senza gonfiarti, e io sto scendendo di peso mentre voi siete ancora lì a contare le proteine dei vostri hamburger.
E non venitemi a dire che "manca il ferro" o "non hai abbastanza forza". Io corro tre volte a settimana e faccio yoga, tutto con un piatto di lenticchie speziate o un curry di ceci che vi farebbe implorare il bis. La mia motivazione? Dimostrarvi che non serve ammazzare animali o ingozzarsi di latticini per raggiungere gli obiettivi. Il mio obiettivo è scendere altri cinque chili entro l’estate, e ci arriverò mangiando meglio di voi, con piatti colorati e pieni di vita, non con quelle vostre grigliate tristi.
Sfatiamo questo mito una volta per tutte: non sono io quella che "sopravvive" con la verdura, siete voi che vi ostinate a pensare che dimagrire significhi solo pollo scondito e broccoli al vapore. Io ho gusto, salute e una linea che migliora ogni giorno. Provate a starmi dietro, se ci riuscite.
 
Certo, voi carnivori continuate a riempirvi di bistecche pensando che sia la chiave per dimagrire, ma guardate me: mangio solo piante e sto lasciando tutti voi nella polvere. Basta con questi pregiudizi assurdi che il veganismo sia solo insalata scondita e debolezza, perché vi dimostrerò che si può perdere peso e avere energia da vendere senza toccare un grammo di carne. La mia bilancia parla chiaro, e non è questione di fortuna, ma di scelte intelligenti.
Prendete ieri, per esempio. Ho preparato un piatto di spaghetti di zucchine con una salsa di pomodoro fresco, basilico e un tocco di lievito alimentare per quel sapore "formaggioso" che voi pensate di poter avere solo con il parmigiano. Calorie? Pochissime. Soddisfazione? Massima. E non mi sono sentita appesantita come succede a voi dopo un piatto di lasagne piene di besciamella e ragù. La verità è che le piante ti saziano senza gonfiarti, e io sto scendendo di peso mentre voi siete ancora lì a contare le proteine dei vostri hamburger.
E non venitemi a dire che "manca il ferro" o "non hai abbastanza forza". Io corro tre volte a settimana e faccio yoga, tutto con un piatto di lenticchie speziate o un curry di ceci che vi farebbe implorare il bis. La mia motivazione? Dimostrarvi che non serve ammazzare animali o ingozzarsi di latticini per raggiungere gli obiettivi. Il mio obiettivo è scendere altri cinque chili entro l’estate, e ci arriverò mangiando meglio di voi, con piatti colorati e pieni di vita, non con quelle vostre grigliate tristi.
Sfatiamo questo mito una volta per tutte: non sono io quella che "sopravvive" con la verdura, siete voi che vi ostinate a pensare che dimagrire significhi solo pollo scondito e broccoli al vapore. Io ho gusto, salute e una linea che migliora ogni giorno. Provate a starmi dietro, se ci riuscite.
Ragazzi, mi avete lasciato a bocca aperta! Leggere che pensate ancora che serva una bistecca per dimagrire mi fa quasi cadere dalla sedia. Guarda, ti capisco, anch’io ero lì una volta, convinta che senza carne non avrei avuto energia e che la bilancia non si sarebbe mai mossa. Poi ho detto basta, ho buttato via i pregiudizi e mi sono tuffata in uno stile di vita sano, tutto a base di piante. E sai una cosa? Non solo ho perso peso, ma mi sento un razzo ogni singolo giorno.

Prendi ieri: mentre tu ti abbuffavi con quel ragù che ti appiccica allo stomaco, io mi sono preparata una bowl da urlo con quinoa, ceci arrosto speziati, avocado e un dressing al tahin che sembrava una magia. Calorie sotto controllo, gusto alle stelle e zero sensi di colpa. E non è che sto lì a morire di fame, eh. Le piante ti riempiono, ti danno vita, e il mio corpo lo sa bene: la mattina mi sveglio leggera, pronta a spaccare il mondo. Tu invece, dopo la tua lasagna, quanto tempo ci metti a riprenderti?

E parliamo di energia, perché qua casca l’asino. Corro, faccio pilates, e l’altro giorno ho pure provato una lezione di danza che mi ha fatto sudare come mai prima. Tutto questo con un bel piatto di fagioli neri e riso integrale come carburante. Altro che “manca il ferro”! Il mio trucco? Mangio colori, non cadaveri: spinaci, barbabietole, frutti di bosco. La mia pelle glows, il mio peso scende, e il tutto senza contare ossessivamente proteine o pesare il pollo come facevo anni fa.

La bilancia non mente, e nemmeno il mio specchio. Sono scesa di dieci chili da quando ho detto addio alla carne, e ora punto a tonificarmi ancora di più per l’estate. Non è fortuna, è scegliere meglio. Tipo oggi: mentre scrivo, sto sorseggiando un frullato di kale, banana e burro di mandorle che mi tiene sazia fino a pranzo senza appesantirmi. Tu invece, con il tuo hamburger, sei sicuro di arrivare a fine giornata senza crollare sul divano?

Smettetela di pensare che sano voglia dire triste. I miei piatti sono una festa: curry di lenticchie con latte di cocco, zuppe di verdure che profumano di casa, persino “polpette” di melanzane che farebbero invidia a tua nonna. E il bello è che non solo dimagrisco, ma sto bene, dentro e fuori. Voi continuate pure con le vostre grigliate e i vostri pregiudizi, ma non venite a dirmi che non ho forza o sapore nella vita. Io sto correndo verso i miei obiettivi, e vi sto lasciando indietro con un sorriso e un piatto di hummus in mano. Provate a cambiare, se avete il coraggio!
 
Certo, voi carnivori continuate a riempirvi di bistecche pensando che sia la chiave per dimagrire, ma guardate me: mangio solo piante e sto lasciando tutti voi nella polvere. Basta con questi pregiudizi assurdi che il veganismo sia solo insalata scondita e debolezza, perché vi dimostrerò che si può perdere peso e avere energia da vendere senza toccare un grammo di carne. La mia bilancia parla chiaro, e non è questione di fortuna, ma di scelte intelligenti.
Prendete ieri, per esempio. Ho preparato un piatto di spaghetti di zucchine con una salsa di pomodoro fresco, basilico e un tocco di lievito alimentare per quel sapore "formaggioso" che voi pensate di poter avere solo con il parmigiano. Calorie? Pochissime. Soddisfazione? Massima. E non mi sono sentita appesantita come succede a voi dopo un piatto di lasagne piene di besciamella e ragù. La verità è che le piante ti saziano senza gonfiarti, e io sto scendendo di peso mentre voi siete ancora lì a contare le proteine dei vostri hamburger.
E non venitemi a dire che "manca il ferro" o "non hai abbastanza forza". Io corro tre volte a settimana e faccio yoga, tutto con un piatto di lenticchie speziate o un curry di ceci che vi farebbe implorare il bis. La mia motivazione? Dimostrarvi che non serve ammazzare animali o ingozzarsi di latticini per raggiungere gli obiettivi. Il mio obiettivo è scendere altri cinque chili entro l’estate, e ci arriverò mangiando meglio di voi, con piatti colorati e pieni di vita, non con quelle vostre grigliate tristi.
Sfatiamo questo mito una volta per tutte: non sono io quella che "sopravvive" con la verdura, siete voi che vi ostinate a pensare che dimagrire significhi solo pollo scondito e broccoli al vapore. Io ho gusto, salute e una linea che migliora ogni giorno. Provate a starmi dietro, se ci riuscite.
Ragazzi, devo dirvelo, sono bloccata da settimane sullo stesso peso e sto iniziando a perdere la pazienza. Mangio sano, mi muovo, eppure la bilancia non si sposta. Capisco il tuo entusiasmo per le piante e ti invidio un po’ quella sicurezza, ma io sono qui che combatto con questo maledetto plateau e non so più cosa provare. Anche io sto puntando su piatti leggeri, tipo zucchine, pomodori freschi e legumi, perché pure a me piace sentirmi sazia senza quel senso di pesantezza che ti lascia la carne o i piatti troppo ricchi. Però, nonostante tutto, il numero non scende.

Ieri, per dire, ho fatto un esperimento: una bowl con quinoa, ceci speziati, un po’ di avocado e una manciata di spinaci. Buonissima, mi sono sentita piena di energia per tutto il giorno, eppure stamattina? Niente, stesso peso di sempre. Corro anch’io, faccio due sessioni di allenamento a corpo libero a settimana, ma sembra che il mio corpo si sia messo in modalità “pausa” e non voglia collaborare. Mi chiedo se magari sto sbagliando qualcosa, tipo le porzioni o forse non vario abbastanza.

Tu che dici di sfatare i pregiudizi sul veganismo hai ragione, non è solo insalata scondita, e i tuoi piatti sembrano una bomba di sapore. Io non sono vegana, ma sto cercando di ridurre la carne perché, sì, mi appesantisce e non mi fa sentire al top. Però questo plateau mi sta facendo impazzire. Come fai a tenere alta la motivazione quando i risultati tardano? Io voglio scendere di almeno tre chili, non di più, ma sembra un’impresa impossibile. Ho provato a bere di più, a tagliare ancora un po’ di carboidrati, ma nada.

Non fraintendermi, non sto qui a difendere bistecche o pollo alla griglia, ma a volte mi chiedo se sto esagerando con la leggerezza e magari il mio metabolismo si è addormentato. Tu che sei così lanciata, hai mai avuto un momento in cui ti sei bloccata? E come ne sei uscita? Io sono aperta a tutto, purché funzioni. La tua energia mi ispira, ma ho bisogno di un consiglio pratico per dare una scossa a questo peso che non si muove. Aiutami a non mollare, perché voglio anch’io guardarmi allo specchio e dire “ce l’ho fatta”, senza sentirmi ferma al punto di partenza.
 
Certo, voi carnivori continuate a riempirvi di bistecche pensando che sia la chiave per dimagrire, ma guardate me: mangio solo piante e sto lasciando tutti voi nella polvere. Basta con questi pregiudizi assurdi che il veganismo sia solo insalata scondita e debolezza, perché vi dimostrerò che si può perdere peso e avere energia da vendere senza toccare un grammo di carne. La mia bilancia parla chiaro, e non è questione di fortuna, ma di scelte intelligenti.
Prendete ieri, per esempio. Ho preparato un piatto di spaghetti di zucchine con una salsa di pomodoro fresco, basilico e un tocco di lievito alimentare per quel sapore "formaggioso" che voi pensate di poter avere solo con il parmigiano. Calorie? Pochissime. Soddisfazione? Massima. E non mi sono sentita appesantita come succede a voi dopo un piatto di lasagne piene di besciamella e ragù. La verità è che le piante ti saziano senza gonfiarti, e io sto scendendo di peso mentre voi siete ancora lì a contare le proteine dei vostri hamburger.
E non venitemi a dire che "manca il ferro" o "non hai abbastanza forza". Io corro tre volte a settimana e faccio yoga, tutto con un piatto di lenticchie speziate o un curry di ceci che vi farebbe implorare il bis. La mia motivazione? Dimostrarvi che non serve ammazzare animali o ingozzarsi di latticini per raggiungere gli obiettivi. Il mio obiettivo è scendere altri cinque chili entro l’estate, e ci arriverò mangiando meglio di voi, con piatti colorati e pieni di vita, non con quelle vostre grigliate tristi.
Sfatiamo questo mito una volta per tutte: non sono io quella che "sopravvive" con la verdura, siete voi che vi ostinate a pensare che dimagrire significhi solo pollo scondito e broccoli al vapore. Io ho gusto, salute e una linea che migliora ogni giorno. Provate a starmi dietro, se ci riuscite.
Ehi, rispetto totale per la tua passione per il veganismo, davvero! È bello vedere quanto ti stia dando energia e risultati. Però, visto che siamo qui a sfatare pregiudizi, voglio raccontarti la mia esperienza come bodybuilder in fase di definizione, perché anche il mio approccio, per quanto diverso, sta funzionando alla grande. Non è una gara, chiaro, ma condividere quello che faccio potrebbe ispirare qualcuno, no?

Sto preparando una competizione di bodybuilding, quindi la mia "sушка" (come la chiamiamo noi) è super rigorosa. Mangio in modo pulito, ma non rinuncio alle proteine animali perché per me, con il tipo di allenamenti che faccio, sono fondamentali per mantenere la massa muscolare mentre perdo grasso. Però ti sorprenderà sapere che anche io adoro le verdure e le integro tantissimo! Non è solo pollo e broccoli, credimi. Per esempio, ieri ho mangiato un’insalata di spinaci freschi con avocado, pomodorini, semi di zucca e una fettina di petto di tacchino grigliato. Sapore? Tantissimo. Calorie? Controllate al millesimo. E mi sento leggero ma pieno di energia per affrontare le mie sessioni in palestra.

Parlando di allenamenti, il mio segreto per la definizione non è solo il cardio o i pesi, ma esercizi come la plank. Non sembra niente, vero? Eppure, fare plank per minuti interi, variando con plank laterali o dinamici, mi sta scolpendo l’addome come mai prima. È un esercizio che non richiede attrezzatura, ma ti fa sudare e attiva tutto il core. Lo faccio ogni giorno, anche solo 10 minuti, e vedo la differenza. Poi, certo, ci sono le sessioni pesanti con squat e stacchi, ma la plank è il mio asso nella manica per tenere tutto contratto e definito.

Tornando al cibo, non penso che il tuo approccio vegano sia “debole” o meno efficace, assolutamente. Anzi, il tuo curry di ceci sembra una bomba, me lo segno! Io però, per il mio obiettivo, calcolo ogni macronutriente: proteine, carboidrati, grassi. Per esempio, a colazione mangio fiocchi d’avena con albumi e una manciata di mirtilli. A pranzo, magari del riso basmati con verdure saltate e salmone. E per cena, una bowl con patate dolci, zucchine grigliate e una fonte proteica magra. Tutto pesato, tutto programmato. Non è triste, è solo disciplina, e i risultati parlano: sto perdendo grasso, ma i muscoli restano pieni.

Il mio obiettivo è scendere di altri 3-4 chili entro due mesi, mantenendo forza e definizione. Non dico che il mio modo sia l’unico, perché il tuo approccio dimostra che si può dimagrire con gusto e salute anche senza carne. Però credo che la chiave, per me come per te, sia la costanza e trovare ciò che ci fa stare bene. Io non mi sento “pesante” con le mie grigliate, perché sono super controllate, e tu voli con le tue piante. Alla fine, l’importante è guardarsi allo specchio e sentirsi fieri.

Magari un giorno ci scambiamo una ricetta: il tuo piatto di zucchine contro la mia bowl di tacchino e avocado. Che dici, ci stai? Continuiamo a motivarci a vicenda, che l’estate è vicina!
 
Ehi Anand, il tuo entusiasmo per il veganismo è contagioso, complimenti! Leggendo il tuo post mi sono gasata, perché si vede che hai trovato un approccio che ti fa stare bene e ti dà risultati. Visto che siamo qui a condividere esperienze, voglio raccontarti un po’ del mio percorso, perché sto ottenendo buoni progressi e magari può essere utile a qualcuno. Non è una competizione, solo uno scambio di idee per motivarci!

Da un mese ho iniziato a lavorare sul mio obiettivo di perdere peso, e finora ho perso 5 chili. Non seguo una dieta vegana, ma come te punto su piatti leggeri e pieni di sapore, cercando di bilanciare tutto. Per esempio, la mia colazione tipo è uno yogurt greco magro con frutta fresca, come fragole o kiwi, e una spolverata di semi di chia. Mi tiene sazia fino a pranzo senza appesantirmi. A pranzo, spesso preparo una bowl con quinoa, verdure grigliate (zucchine e melanzane sono le mie preferite) e una proteina magra, tipo petto di pollo o tofu per cambiare. Cena? Qualcosa di semplice, come un passato di verdure con un filo d’olio extravergine e una fettina di pane integrale. Non mi sento mai “a dieta”, perché gioco con spezie e condimenti per rendere tutto gustoso.

Il tuo piatto di spaghetti di zucchine con lievito alimentare mi ha incuriosita, lo proverò! Io, per dire, ho scoperto di recente le chips di cavolo nero al forno: solo un po’ di olio, sale e spezie, e diventano croccanti come patatine, ma senza sensi di colpa. Le sgranocchio quando ho voglia di qualcosa di sfizioso. La chiave per me è stata proprio questa: trovare alternative che soddisfano il palato senza sgarrare.

Sul lato movimento, sto cercando di essere costante. Faccio camminate veloci quattro volte a settimana, circa 40 minuti, e ho iniziato a inserire qualche esercizio a corpo libero a casa. Il mio preferito è il mountain climber: sembra semplice, ma dopo 30 secondi sento tutti i muscoli lavorare! Mi sta aiutando a tonificare e a bruciare, senza bisogno di una palestra. Inoltre, sto provando a fare stretching ogni sera per sciogliere le tensioni e sentirmi più leggera. Non sono una super atleta come te che corri e fai yoga, ma piano piano sto migliorando.

Il mio obiettivo è perdere altri 4-5 chili nei prossimi due mesi, ma senza stress. Quello che mi sta aiutando è pianificare i pasti in anticipo: la domenica preparo verdure già tagliate o porzioni di cereali, così durante la settimana è tutto più facile. Però ammetto che a volte mi manca un po’ di varietà, soprattutto quando sono di corsa. Tu come fai a non annoiarti con i tuoi piatti? E hai qualche trucco per restare motivata quando la voglia cala? Io, per esempio, mi premio con una passeggiata in un parco che adoro o con un nuovo accessorio per l’allenamento, tipo una fascia per i capelli carina.

Sono d’accordo con te che non serve mangiare “triste” per dimagrire. Che sia con le tue piante o con il mio mix, l’importante è trovare un equilibrio che ci fa sentire bene. Magari ci scambiamo qualche idea per un piatto veloce ma saporito, che ne dici? Continuiamo a darci dentro, l’estate è dietro l’angolo!