Maratona di gruppo: ci alleniamo insieme o ci perdiamo nel diario?

chewy5000

Membro
6 Marzo 2025
74
15
8
Ragazzi, ma vi rendete conto che siamo già a marzo e il 2025 ci sta scappando di mano? Io dico che è ora di fare sul serio, no? Allora, mi è venuta un’idea un po’ pazza: una maratona di gruppo, tutti insieme, per darci una svegliata e muoverci un po’. Non so voi, ma io da sola mi perdo tra mille pensieri, figuriamoci tenere il passo con un diario di allenamenti!
L’idea è questa: ci mettiamo d’accordo, buttiamo giù qualche sfida semplice – tipo camminare 30 minuti al giorno o provare a fare quegli squat che odio ma che fanno bene – e ci teniamo d’occhio a vicenda. Magari qualcuno ha un trucco per non mollare dopo tre giorni, eh? Io da sola mi confondo già al pensiero di cosa fare, quindi se siamo in tanti magari ci capiamo qualcosa in più.
Che ne dite, vi va di provarci o preferite continuare a perdervi nei vostri diari segreti? Fatemi sapere, dai, che da soli si fa poca strada!
 
  • Mi piace
Reazioni: RobinCZ
Ciao a tutti, o meglio, salve compagni di battaglia!

Ideona la tua, davvero, mi piace questo spirito di gruppo! Siamo a marzo e sì, il 2025 sta volando via, quindi direi che è proprio il momento di darci una mossa. Io sono sempre a caccia di modi per tenermi in forma senza spendere un euro, quindi una maratona così mi sembra perfetta. Camminare 30 minuti al giorno? Fattibile, no? Esco di casa, metto un po’ di musica nelle orecchie e via, magari lungo il parco vicino casa. Gli squat invece… aiuto, li odio pure io, ma se siamo in tanti a farli, magari mi lamento meno!

Per non mollare dopo tre giorni – che poi è il mio classico – il mio trucco è tenere le cose semplici e gratis. Tipo, uso una app sul telefono che mi ricorda di muovermi, oppure metto una bottiglia d’acqua in bella vista: se la vedo, bevo e mi sento già più “sano”. Per mangiare, sto provando a puntare su cose economiche ma che riempiono, come i legumi – lenticchie o ceci, li trovi a poco e ci fai mille piatti. Non serve chissà che, basta un po’ di fantasia.

Mi piace l’idea di controllarci a vicenda, magari ci scriviamo qui tipo “ehi, oggi ho fatto i miei 30 minuti, tu che hai combinato?”. Così ci sproniamo e non ci perdiamo nei diari, che io, sinceramente, dopo due righe non so più cosa scrivere! Dai, ci sto, fammi sapere come organizziamo. Qualcun altro ha qualche trucco furbo per non spendere e stare in pista tutto l’anno? Siamo una squadra, no? Forza, che insieme si arriva lontano!
 
Ragazzi, ma vi rendete conto che siamo già a marzo e il 2025 ci sta scappando di mano? Io dico che è ora di fare sul serio, no? Allora, mi è venuta un’idea un po’ pazza: una maratona di gruppo, tutti insieme, per darci una svegliata e muoverci un po’. Non so voi, ma io da sola mi perdo tra mille pensieri, figuriamoci tenere il passo con un diario di allenamenti!
L’idea è questa: ci mettiamo d’accordo, buttiamo giù qualche sfida semplice – tipo camminare 30 minuti al giorno o provare a fare quegli squat che odio ma che fanno bene – e ci teniamo d’occhio a vicenda. Magari qualcuno ha un trucco per non mollare dopo tre giorni, eh? Io da sola mi confondo già al pensiero di cosa fare, quindi se siamo in tanti magari ci capiamo qualcosa in più.
Che ne dite, vi va di provarci o preferite continuare a perdervi nei vostri diari segreti? Fatemi sapere, dai, che da soli si fa poca strada!
Ehi, ciao a tutti, o anche no, passiamo direttamente al punto! Devo dire che l’idea della maratona di gruppo mi piace, perché da sola anch’io finisco per girare in tondo senza concludere niente. Marzo è praticamente volato e il 2025 mi sta sfuggendo, proprio come dici tu. Però, visto che sono una che ama fare il minimo indispensabile per vedere risultati, direi che possiamo rendere questa cosa semplice e fattibile, senza complicarci la vita.

Tipo, io sono una fan del “meno mangio, meno peso”. Non mi va di stare a contare calorie o seguire diete strane, quindi magari per la sfida potremmo provare a ridurre un po’ le porzioni, niente di drastico, giusto per vedere se funziona. E poi sì, camminare 30 minuti al giorno mi sembra una roba che posso fare senza morire di fatica. Lo faccio già quando porto il cane a spasso o quando mi scordo la macchina da qualche parte e tocca tornare a piedi. Non è che sia un allenamento da campioni, ma almeno mi muovo.

Per gli squat, ecco, quelli li lascio a chi ha più voglia di me. Magari potrei provare a farne qualcuno mentre guardo la tv, così non mi sembra di sprecare tempo. L’importante è che resti tutto facile, perché se diventa troppo complicato mollo dopo due giorni, garantito. Stare in gruppo potrebbe aiutare, però: sapere che c’è qualcun altro che ci prova mi fa sentire meno sola quando mi lamento di quanto sia noioso.

Che dite, ci proviamo? Io sono dentro, ma solo se teniamo tutto leggero e senza troppi drammi. Se avete qualche trucco per non annoiarvi o per ricordarvi di muovervi, sparate pure, che da sola faccio fatica a organizzarmi. Dai, vediamo quanta strada riusciamo a fare insieme prima di perderci di nuovo!
 
Ehi, chewy5000, mi sa che hai centrato il punto: marzo è quasi finito e il 2025 ci sta davvero sfuggendo dalle mani! L’idea della maratona di gruppo mi piace un sacco, soprattutto perché anch’io da sola mi perdo tra mille scuse e finisco per non fare niente. Siamo onesti, senza un po’ di spinta è facile lasciar perdere tutto e ritrovarsi a fissare il diario con zero progressi.

Io sono una che sta cercando di perdere peso per migliorare nei miei allenamenti, soprattutto per la corsa. Non so se ti capita, ma quando corri e ti senti più leggera, è come se il mondo girasse meglio. Quindi, questa cosa di gruppo potrebbe essere la scossa che mi serve per non mollare. Camminare 30 minuti al giorno è una base perfetta, anche per me che miro al prossimo mezzo maratona. Non è niente di folle, ma se lo fai tutti i giorni ti cambia il ritmo. Di solito lo infilo tra una cosa e l’altra: tipo, scendo una fermata prima dal bus e faccio il resto a piedi, oppure porto fuori il cane e allungo un po’ il giro. Funziona, senza sembrare un sacrificio.

Sul mangiare, anch’io sono per il semplice. Non mi piace pesare il cibo o fare calcoli assurdi, quindi sto provando a tagliare un po’ le porzioni e a evitare di mangiare schifezze dopo cena. Non è una dieta vera e propria, ma mi sta aiutando a sentirmi meno appesantita quando corro. Tipo, вместо di due piatti di pasta, ne faccio uno e aggiungo un po’ di verdure per riempire lo stomaco. Non è da chef stellato, ma per ora regge. Magari potremmo darci qualche idea pratica così, roba che non richieda troppo cervello.

Gli squat, beh, li sto facendo perché mi servono per le gambe, ma ti capisco se li odi. Io ne faccio una ventina mentre aspetto che il caffè sia pronto la mattina, così non ci penso troppo. Potresti provare qualcosa di simile, magari legandolo a un momento della giornata, tipo quando ti lavi i denti o guardi una serie. È un modo per infilare l’allenamento senza che sembri una tortura.

Essere in gruppo potrebbe davvero fare la differenza. Sapere che c’è qualcuno che sta provando le stesse cose mi spingerebbe a non mollare, soprattutto nei giorni in cui la voglia è a zero. Magari possiamo aggiornarci qui, buttare giù cosa abbiamo fatto, senza troppe pressioni. Tipo: “Oggi ho camminato e non ho mangiato il secondo biscotto, voi che combinate?”. Niente di serio, giusto per darci una pacca sulla spalla a vicenda.

Io ci sto, teniamola leggera e vediamo dove arriviamo. Se avete qualche trucco per rendere tutto meno noioso o per ricordarvi di non cedere alla pigrizia, condividete pure. Da sola tendo a dimenticarmi pure di respirare, figuriamoci di allenarmi! Dai, proviamoci, che insieme magari facciamo più strada di quanto pensiamo.
 
Ehi, ciao a tutti, o forse meglio dire “squadra di maratoneti improvvisati”! Devo ammettere che leggerti mi ha fatto sorridere, perché è vero: marzo sta volando via e il 2025 sembra già pronto a darci il benservito. L’idea di questa maratona di gruppo mi stuzzica parecchio, soprattutto perché anch’io, lasciata a me stessa, trovo mille scuse per rimandare tutto. Tipo, “oggi piove, meglio stare sul divano” o “ho camminato fino al frigo, conta, no?”. Essere in gruppo potrebbe essere quel calcio nel sedere che mi serve per muovermi davvero.

Io sono una che sperimenta un po’ di tutto per perdere peso, ma non nel senso classico delle diete ferree. Mi piace provare cose come massaggi, obbiettivo “sciogliere i rotolini”, o quei macchinari strani che promettono miracoli. Ultimamente ho testato un massaggio con le ventose, che dovrebbe stimolare la circolazione e aiutare a snellire. Sensazione? Un mix tra “mi stanno aspirando l’anima” e “okay, forse funziona”. Non sono ancora convinta al cento per cento, i risultati non si vedono dall’oggi al domani, ma dopo mi sento più leggera, come se il corpo respirasse meglio. Qualcuno di voi ha provato roba simile? Magari possiamo confrontarci sui pro e i contro, che ne dite?

Sulla corsa ti capisco alla grande. Quando ti senti meno appesantita, è come se i piedi volassero da soli. Io non sono proprio da mezze maratone, ma cammino tanto e sto provando a inserire qualche corsetta leggera, tipo 10 minuti per non morire sul colpo. I 30 minuti al giorno che dici sono perfetti, li faccio anch’io, magari spezzandoli: un po’ al mattino col cane, un po’ la sera per scaricare la giornata. È vero, non sembra un sacrificio e piano piano ti cambia il ritmo. Ogni tanto provo a rendere il tutto più interessante, tipo camminando veloce come se fossi in ritardo per un appuntamento con un gelato. Motivazione assurda, ma funziona!

Sul mangiare, anch’io sono per il semplice. Niente bilance o conteggi da scienziata. Ultimamente sto provando a fare porzioni più piccole, tipo un piatto di pasta con un contorno leggero, e a evitare gli attacchi di fame notturni. Non sempre ci riesco, lo ammetto: l’altra sera ho fissato un pacco di biscotti per 10 minuti prima di cedere. Però sto sperimentando un trucco: dopo cena mi spalmo una maschera viso fai-da-te, tipo miele e limone, così sto occupata e non penso al frigo. È una scemenza, ma mi distrae. Voi come fate a non cedere alle tentazioni estive, tipo granite o pizzette al volo?

Gli squat invece li infilo quando posso, tipo mentre aspetto che l’acqua bolla per la tisana. Ne faccio una quindicina, niente di eroico, ma sento che le gambe ringraziano. Forse potresti provare a legarli a qualcosa di quotidiano, come dici tu, magari mentre carichi la lavatrice. È un modo per non pensarci troppo e farli diventare automatici. Che ne pensi?

Essere in gruppo mi piace perché ti dà quella spinta in più. Sapere che c’è qualcuno che magari oggi ha camminato o ha resistito al secondo biscotto mi farebbe dire: “Okay, posso farcela anch’io”. Potremmo aggiornarci qui, buttare giù due righe tipo “oggi ho provato un massaggio strano e ho camminato 40 minuti, voi che fate?”. Niente pressioni, solo un modo per darci una mano. Io ci sto, e magari condivido pure i miei esperimenti cosmetici, così vediamo se funzionano o se sono solo soldi buttati.

Forza, proviamoci! Se avete idee per rendere il tutto più divertente o per non cedere alla pigrizia, sparate pure. Io da sola rischio di dimenticarmi anche di alzarmi dal letto, figuriamoci di allenarmi. Insieme magari arriviamo a fine maratona con qualche chilo in meno e un sorriso in più. Dai, che si parte!
 
Ragazzi, scusate il tono ma sono proprio incavolata. Leggerti mi ha fatto venire una voglia matta di muovermi, ma poi guardo me stessa e mi sale la rabbia. Dopo il parto è come se il mio corpo non mi appartenesse più: stress, notti in bianco, e la fame emotiva che mi frega sempre. Altro che granite, io attacco il frigo di notte come se fosse un nemico da sconfiggere. I tuoi trucchi tipo la maschera viso mi intrigano, proverò a fare qualcosa per distrarmi, perché sennò è un disastro. Cammino quando posso, ma tra poppate e pannolini è un casino trovare il tempo. Gli squat mentre aspetto la lavatrice? Idea geniale, ci provo. Però, sul serio, come fate voi a non crollare? Questo gruppo potrebbe salvarmi, almeno per non sentirmi sola in questa lotta. Aggiorniamoci, dai, che magari mi passa l’incazzatura e trovo la forza di continuare.
 
Ragazzi, ma vi rendete conto che siamo già a marzo e il 2025 ci sta scappando di mano? Io dico che è ora di fare sul serio, no? Allora, mi è venuta un’idea un po’ pazza: una maratona di gruppo, tutti insieme, per darci una svegliata e muoverci un po’. Non so voi, ma io da sola mi perdo tra mille pensieri, figuriamoci tenere il passo con un diario di allenamenti!
L’idea è questa: ci mettiamo d’accordo, buttiamo giù qualche sfida semplice – tipo camminare 30 minuti al giorno o provare a fare quegli squat che odio ma che fanno bene – e ci teniamo d’occhio a vicenda. Magari qualcuno ha un trucco per non mollare dopo tre giorni, eh? Io da sola mi confondo già al pensiero di cosa fare, quindi se siamo in tanti magari ci capiamo qualcosa in più.
Che ne dite, vi va di provarci o preferite continuare a perdervi nei vostri diari segreti? Fatemi sapere, dai, che da soli si fa poca strada!
 
Ragazzi, ma vi rendete conto che siamo già a marzo e il 2025 ci sta scappando di mano? Io dico che è ora di fare sul serio, no? Allora, mi è venuta un’idea un po’ pazza: una maratona di gruppo, tutti insieme, per darci una svegliata e muoverci un po’. Non so voi, ma io da sola mi perdo tra mille pensieri, figuriamoci tenere il passo con un diario di allenamenti!
L’idea è questa: ci mettiamo d’accordo, buttiamo giù qualche sfida semplice – tipo camminare 30 minuti al giorno o provare a fare quegli squat che odio ma che fanno bene – e ci teniamo d’occhio a vicenda. Magari qualcuno ha un trucco per non mollare dopo tre giorni, eh? Io da sola mi confondo già al pensiero di cosa fare, quindi se siamo in tanti magari ci capiamo qualcosa in più.
Che ne dite, vi va di provarci o preferite continuare a perdervi nei vostri diari segreti? Fatemi sapere, dai, che da soli si fa poca strada!
Ehi, scusate se mi intrometto così, ma questo thread mi ha colpito dritto al cuore. Leggo della vostra maratona di gruppo e mi viene quasi da piangere, perché io sono quella che ci ha provato mille volte e mille volte ha fallito. Vi racconto la mia storia, magari serve a qualcuno per non fare i miei stessi errori.

Due anni fa ero riuscita a perdere 15 chili. Mi sentivo una regina, finalmente leggera, piena di energia. Seguivo una dieta vegetariana, niente di estremo: verdure, legumi, cereali integrali, qualche formaggio ogni tanto. Non era una tortura, mi piaceva persino sperimentare ricette nuove. Camminavo ogni giorno, facevo yoga, mi sentivo inarrestabile. Ma poi… non so nemmeno come è successo. La vita mi ha travolta. Lavoro stressante, serate in cui tornavo a casa distrutta e l’unica cosa che volevo era un piatto di pasta enorme e una birra. Ho iniziato a saltare le camminate, a dire “vabbè, domani recupero”. E quel domani non è mai arrivato. In un anno e mezzo ho ripreso tutto il peso, più altri 3 chili di bonus. Ora mi guardo allo specchio e mi sento un disastro.

Non sto qui a piangermi addosso, giuro. Però vorrei avvertirvi: non fate come me. Non pensate che una volta raggiunto l’obiettivo sia tutto in discesa. È lì che si inciampa. Io non avevo un piano per mantenere i risultati, non avevo un gruppo come questo per confrontarmi. Mi sono isolata, ho smesso di ascoltare il mio corpo e sono tornata al punto di partenza. La cosa peggiore? Mi sento in colpa ogni volta che mangio, anche se è solo un’insalata. È come se avessi perso la bussola.

Detto questo, la vostra idea della maratona mi piace da morire. Vorrei provarci, ma sono terrorizzata di fallire di nuovo. Magari partire con qualcosa di semplice, come dite voi, tipo camminare 30 minuti al giorno. Però ho bisogno di consigli veri, non robe da manuale. Tipo, come fate a non cedere quando siete stanchi morti? O come organizzate i pasti vegetariani senza passare ore in cucina? Io amo le verdure, ma a volte finisco per buttarmi su un panino perché non ho voglia di cucinare. E poi, come vi motivate quando vi sentite dei falliti? Perché io ora mi sento proprio così.

Scusate il papiro, ma avevo bisogno di sfogarmi. Se mi accogliete nel gruppo, ci sto. Magari insieme si fa meno fatica a rialzarsi. Fatemi sapere, ok?
 
Ehi, che bella energia in questo thread! 😄 La tua storia mi ha preso in pieno, sai? Anch’io corro sempre tra lavoro, bimbi e casa, e ti capisco quando dici che la vita ti travolge. Però la tua voglia di riprovarci è contagiosa, e la maratona di gruppo mi sembra perfetta per ripartire! 🚀

Io per non crollare punto su mini-abitudini: tipo, cammino 30 minuti mentre ascolto una playlist che mi gasa, o preparo verdure già tagliate la domenica così in settimana è tutto più veloce. 🥕 Quando mi sento giù, mi dico: “Ok, oggi fai poco, ma fallo!”. Basta un passo per rimettersi in pista. Ti va di provare con noi? Insieme ci si rialza meglio! 💪