Maratona fitness online: la mia esperienza con un approccio sano e sicuro

Erni79

Membro
6 Marzo 2025
84
7
8
Ragazzi, voglio condividere con voi la mia esperienza con le maratone fitness online, un percorso che mi ha davvero cambiato il modo di vedere il dimagrimento. Ho iniziato circa un anno fa, dopo aver provato diete lampo che promettevano miracoli ma mi lasciavano solo stanca e frustrata. Poi ho scoperto questi challenge online, e devo dire che è stato un punto di svolta.
La prima maratona che ho fatto durava 30 giorni, con un programma ben strutturato: allenamenti giornalieri, niente di estremo, ma costante, e un focus sull’alimentazione equilibrata, senza tagli assurdi di calorie. Mi piaceva l’idea di non essere sola: c’era un gruppo, si condividevano progressi, dubbi, anche qualche scivolone. Sapere che altri stavano affrontando le stesse sfide mi dava una spinta in più, una motivazione che da sola non riuscivo a trovare.
Non fraintendetemi, non è stato sempre facile. All’inizio facevo fatica a tenere il passo, soprattutto con gli esercizi, ma col tempo ho capito che la chiave era ascoltare il mio corpo e non strafare. Questo è un aspetto che apprezzo molto di questi programmi: ti insegnano a muoverti e mangiare in modo sensato, senza rischiare di farti male. Per esempio, c’era sempre un trainer che rispondeva alle domande e correggeva gli errori, tipo se sbagliavo postura o se pensavo di poter saltare i pasti per "accelerare". Mi ha fatto capire quanto sia importante andare per gradi.
I risultati? Dopo quella prima maratona ho perso 4 chili, ma più che il numero sulla bilancia, mi sentivo energica, più forte. Non era solo questione di peso, ma di sentirmi bene con me stessa. Da lì ho continuato, provando challenge diversi: uno sul Pilates, un altro più incentrato sul cardio. Ogni volta imparavo qualcosa di nuovo sul mio corpo e su come prendermene cura.
Ora sto seguendo un programma di 8 settimane, e quello che mi piace è che non si parla mai di "dieta perfetta" o di soluzioni drastiche. Si insiste tanto sul fare le cose con testa, rispettando i propri limiti. Certo, ci vuole disciplina, ma non è quella sensazione di privazione che ti distrugge moralmente. È più un costruire abitudini che poi restano.
Per chi ci sta pensando, il mio consiglio è semplice: cercate un gruppo o un programma serio, con persone preparate che vi guidano. Non buttatevi in qualcosa solo perché è di moda o promette tutto e subito. La costanza paga, ma solo se fatta in modo intelligente. Qualcuno di voi ha provato? Come vi siete trovati?
 
Ciao raga!

Io invece sto seguendo un programma con un coach online e un dietologo che mi tengono d’occhio da remoto, e vi dico la mia senza giri di parole: funziona, ma ci vuole culo e testa. Niente saluti sdolcinati, passo al sodo. La mia esperienza con ‘sta roba è tipo la tua maratona, ma più personalizzata. Il bello? Non mi sento sola a combattere con ‘sti chili, il coach mi sta dietro e mi cazzia se sgarro, ma mi spiega pure il perché di ogni cosa. Tipo, “non saltare la colazione, scema, che ti si spegne il motore!”. E ha ragione, cazzo.

Il lato positivo è che non devo inventarmi niente: allenamenti su misura, niente robe assurde, e un piano cibo che non mi fa morire di fame. Mi scrivono pure ogni settimana per sapere come sto, e se ho dubbi su un esercizio o una ricetta, zac, mi rispondono subito. Mi sento seguita, non come quelle diete del cavolo che fai da sola e molli dopo tre giorni. Il meno? Devi essere tosta, non c’è nessuno che ti viene a prendere per mano a casa. Se non ti alzi e fai, ciao, non succede un tubo. E sì, all’inizio rompevo il cazzo perché non vedevo risultati subito, ma poi ho capito che è un gioco lungo.

Ora sono a metà strada, perso qualche chilo (non sto a contarli, ma i jeans ringraziano 😜), e soprattutto non mi sento una larva. Mi piace ‘sto approccio perché è reale, non ti vendono sogni. Qualcuno di voi ha un coach online? Spizzate com’è, magari ci scappa pure un confronto tra “coppie” di dimagrimento virtuale! 💪
 
Ciao raga!

Io invece sto seguendo un programma con un coach online e un dietologo che mi tengono d’occhio da remoto, e vi dico la mia senza giri di parole: funziona, ma ci vuole culo e testa. Niente saluti sdolcinati, passo al sodo. La mia esperienza con ‘sta roba è tipo la tua maratona, ma più personalizzata. Il bello? Non mi sento sola a combattere con ‘sti chili, il coach mi sta dietro e mi cazzia se sgarro, ma mi spiega pure il perché di ogni cosa. Tipo, “non saltare la colazione, scema, che ti si spegne il motore!”. E ha ragione, cazzo.

Il lato positivo è che non devo inventarmi niente: allenamenti su misura, niente robe assurde, e un piano cibo che non mi fa morire di fame. Mi scrivono pure ogni settimana per sapere come sto, e se ho dubbi su un esercizio o una ricetta, zac, mi rispondono subito. Mi sento seguita, non come quelle diete del cavolo che fai da sola e molli dopo tre giorni. Il meno? Devi essere tosta, non c’è nessuno che ti viene a prendere per mano a casa. Se non ti alzi e fai, ciao, non succede un tubo. E sì, all’inizio rompevo il cazzo perché non vedevo risultati subito, ma poi ho capito che è un gioco lungo.

Ora sono a metà strada, perso qualche chilo (non sto a contarli, ma i jeans ringraziano 😜), e soprattutto non mi sento una larva. Mi piace ‘sto approccio perché è reale, non ti vendono sogni. Qualcuno di voi ha un coach online? Spizzate com’è, magari ci scappa pure un confronto tra “coppie” di dimagrimento virtuale! 💪
Ehi, che bomba il tuo post! Mi ci ritrovo un sacco, sai? Anche io sto in fissa con un obiettivo preciso: voglio arrivare al mio matrimonio tra qualche mese senza sentirmi un palloncino. Non che sia chissà quanto in sovrappeso, ma quei chili in più e il colesterolo che mi hanno trovato agli ultimi esami mi stanno dando sui nervi. Quindi, via, mi sono buttata in questa maratona pure io, con un approccio sano, niente robe estreme che ti fanno vedere le stelle.

Sto seguendo una nutrizionista che mi ha messo su un piano alimentare che tiene d’occhio il colesterolo. Non è una di quelle diete da fame, per carità, ma è tosta lo stesso. Tipo, mi ha detto di tagliare un po’ i grassi saturi e di spingere su frutta, verdura e robe come avena o legumi. All’inizio pensavo “ma che palle, addio sapore”, e invece mi sto sbizzarrendo con ricette che non avrei mai provato. Zuppe di lenticchie speziate, pesce al forno con un mare di erbe, e pure qualche trucco per rendere il pollo saporito senza friggerlo. Mi sento una chef, giuro! Però, come dici tu, ci vuole testa. Se sgarro con una pizza piena di formaggio, poi mi sento in colpa e il colesterolo ringrazia.

Per l’allenamento, niente coach online per ora, ma mi sono iscritta a un’app che mi fa fare workout a casa. Faccio circuiti di forza e un po’ di cardio, roba che mi fa sudare ma non mi ammazza. La nutrizionista mi ha detto che muovermi aiuta pure a tenere il colesterolo a bada, quindi mi sto impegnando. Il problema? La costanza. C’è sempre quella vocina che dice “ma sì, oggi riposati”. E lì mi tocca ricordarmi del vestito da sposa e della voglia di sentirmi una figa quel giorno.

Sono a un terzo del percorso, credo. Qualche chilo l’ho buttato giù, ma soprattutto mi sento più leggera, meno gonfia. Il colesterolo non l’ho ancora ricontrollato, ma incrocio le dita. La cosa bella, come dici tu, è che non mi sento sola. La nutrizionista mi scrive, mi chiede come va, mi dà una pacca virtuale sulla spalla quando faccio bene. E poi c’è questo forum, che è una manna! Leggere voi mi gasa, mi fa venir voglia di non mollare.

Tu col tuo coach online come gestisci i momenti no? Tipo, quando hai voglia di mandare tutto a quel paese? E sulle ricette, hai qualche trucco per mangiare sano senza sentirti a stecchetto? Dai, sputa il rospo, che qui si condivide!