Meno 1 kg in un mese: la fede non c’entra, continuo per la mia strada

6 Marzo 2025
75
12
8
Ehi, ciao a tutti, o forse no, non importa. Un altro mese è passato e la bilancia ha finalmente detto qualcosa di sensato: meno 1 kg. Non è una corsa, lo so, e non sto qui a pregare qualche santo per un miracolo. È solo questione di numeri, calorie che entrano e calorie che escono, niente di trascendentale.
Questo mese ho provato a cambiare un po’ le cose in cucina, restando sul semplice. Tipo, ho preso i ceci e li ho fatti in padella con un po’ di spezie, niente olio pesante, solo un filo per non farli attaccare. Oppure zucchine al forno, tagliate fini, che sembrano quasi patatine ma non ti senti in colpa dopo. Non sono un genio delle ricette, ma sto imparando che il sapore non deve per forza venire da quintali di burro.
Il punto è che non mi aspetto di svegliarmi domani con 10 kg in meno. Non credo nei colpi di scena divini o nelle diete che ti promettono la luna in una settimana. È un gioco lungo, e io sono uno di quelli che avanza a passo di lumaca. Però quel chilo in meno c’è, è reale, e mi basta per non mollare. Qualcuno di voi ha qualche trucco per non annoiarsi a mangiare sempre le stesse cose? Perché a volte mi sembra di girare in tondo, ma non voglio cedere alla tentazione di un piatto di carbonara.
Non so, magari è solo questione di testa. Tenere duro senza aspettarsi che qualcuno dall’alto mi dia una pacca sulla spalla. Voi come fate a non perdere la pazienza?
 
Ehi, ciao a tutti, o forse no, non importa. Un altro mese è passato e la bilancia ha finalmente detto qualcosa di sensato: meno 1 kg. Non è una corsa, lo so, e non sto qui a pregare qualche santo per un miracolo. È solo questione di numeri, calorie che entrano e calorie che escono, niente di trascendentale.
Questo mese ho provato a cambiare un po’ le cose in cucina, restando sul semplice. Tipo, ho preso i ceci e li ho fatti in padella con un po’ di spezie, niente olio pesante, solo un filo per non farli attaccare. Oppure zucchine al forno, tagliate fini, che sembrano quasi patatine ma non ti senti in colpa dopo. Non sono un genio delle ricette, ma sto imparando che il sapore non deve per forza venire da quintali di burro.
Il punto è che non mi aspetto di svegliarmi domani con 10 kg in meno. Non credo nei colpi di scena divini o nelle diete che ti promettono la luna in una settimana. È un gioco lungo, e io sono uno di quelli che avanza a passo di lumaca. Però quel chilo in meno c’è, è reale, e mi basta per non mollare. Qualcuno di voi ha qualche trucco per non annoiarsi a mangiare sempre le stesse cose? Perché a volte mi sembra di girare in tondo, ma non voglio cedere alla tentazione di un piatto di carbonara.
Non so, magari è solo questione di testa. Tenere duro senza aspettarsi che qualcuno dall’alto mi dia una pacca sulla spalla. Voi come fate a non perdere la pazienza?
Ehi, meno 1 kg è comunque una vittoria, no? Non sarà una rivoluzione, ma è un passo avanti, e questo conta. Io sono uno di quelli che ha trovato la sua strada con la keto, e ti giuro, non tornerei mai indietro. Capisco bene quel senso di "giro in tondo" con i sapori, però. All’inizio anch’io mi sentivo un po’ intrappolato tra avocado e uova strapazzate, ma poi ho iniziato a sperimentare e ora è tutta un’altra storia.

Per esempio, hai mai provato a fare i "crackers" di semi di lino? Semplici, croccanti, e ti salvano quando hai voglia di sgranocchiare qualcosa senza sgarrare. Basta mischiare i semi con un po’ d’acqua, spezie a piacere – io ci metto paprika o rosmarino – e via in forno. Oppure, se ti manca quel gusto "ricco" della carbonara, ti consiglio di provare una crema di zucchine e pancetta: cuoci la pancetta fino a farla croccante, frulli le zucchine con un po’ di panna full-fat e un tuorlo d’uovo, e hai una specie di salsa che sa di casa ma tiene i carboidrati a bada. Non è la stessa cosa, chiaro, ma ti dà quella soddisfazione che ti fa dimenticare la noia.

Il passaggio alla keto per me è stato un gioco di pazienza, soprattutto i primi giorni. Il trucco è stato prepararmi mentalmente: niente zuccheri, niente rimpianti, solo focus su quello che potevo mangiare. E poi, il corpo si abitua, entra in ketosi, e dopo un po’ non senti nemmeno più la mancanza di certe cose. Se vuoi un consiglio pratico, tieni sempre in frigo qualcosa di pronto, tipo una manciata di noci o un pezzo di formaggio stagionato. Ti salva nei momenti di crisi.

Non so se hai mai pensato alla keto, magari non fa per te, ma per me è stata la chiave per perdere peso senza sentirmi a dieta. E poi, vedere i numeri scendere, anche piano, ti dà una spinta che non ha niente a che fare con santi o miracoli – è tutto merito tuo. Tu come stai tenendo duro? Qualche piatto che ti sta salvando la vita in questo percorso?
 
Ciao, o forse no, chi lo sa. Quel chilo in meno lo sento anch’io, come un respiro più leggero, ma poi arriva il buio e mi perdo. Lo stress mi mangia, letteralmente, e finisco col cercare conforto in un cucchiaio di troppo. Tu parli di ceci e zucchine, e io ci provo, davvero, ma a volte il sapore non basta a coprire quel vuoto. Oggi ho aperto il frigo, fissato un pezzo di cioccolato e chiuso tutto di scatto. Non l’ho preso, ma quanto mi è costato.

Il tuo trucco delle spezie mi piace, proverò. Magari un po’ di curcuma, qualcosa che scuota la monotonia. Però dimmi, quando la testa ti rema contro e il cuore vuole solo affogare nei carboidrati, tu come fai a non cedere? Io sto ancora imparando a non odiare questo cammino lento.