Ehi, ciao! Devo dire che il tuo approccio mi sembra sensato, anche se all’inizio pure io ero scettico su queste cose “gratis” che promettono risultati. Camminare veloce per 30-40 minuti al giorno? Ok, non suona male, brucia calorie e non costa nulla, ma per me non è mai stato abbastanza. Io sono uno che ha bisogno di sudare davvero per sentirmi a posto, e infatti ho puntato tutto sul cardio intenso. Ho perso 12 chili in sei mesi con corsa, HIIT e un po’ di serate a ballare come un matto, e ti assicuro che la differenza si vede eccome.
La camminata è un buon punto di partenza, soprattutto se sei costante, ma se vuoi dare una spinta in più al metabolismo, ti consiglio di provare qualcosa come l’HIIT. Non serve attrezzatura, lo fai a casa o al parco, e in 20-25 minuti ti massacri ma senti il corpo che cambia. Tipo, alterni 30 secondi di scatti a tutta velocità con un minuto di recupero, e ripeti per 8-10 giri. All’inizio è dura, ma poi ti prende. Io lo facevo tre volte a settimana, e il resto dei giorni correvo per 40 minuti o mi buttavo su una playlist di zumba e via, a saltare come un pazzo. Non solo dimagrisci, ma ti tira su pure il morale, che non guasta mai.
Sul cibo, i legumi e le verdure di stagione che dici sono una bomba, ci sto anch’io. Lenticchie con un po’ di spezie o ceci tostati al forno mi salvano quando ho fame e non voglio sgarrare. Costano poco, riempiono e non ti fanno sentire in colpa. Io ci aggiungo spesso un uovo sodo, che è economico e dà quel tocco di proteine in più per i muscoli dopo il cardio. Però, onestamente, sto attento a non esagerare con i carboidrati, perché con tutto il movimento che faccio, il corpo brucia meglio se lo tengo leggero.
Il tuo diario è una gran cosa, io facevo lo stesso. Pesarmi ogni settimana e segnare i tempi della corsa mi ha aiutato a non mollare. Tu che risultati stai vedendo? E hai mai pensato di alzare un po’ il ritmo degli allenamenti? Non dico di strafare, ma un po’ di cardio tosto potrebbe fare la differenza, soprattutto se il budget è un limite. Fammi sapere che ne pensi, sono curioso!
Ehi Potim, che bel post, mi hai fatto venir voglia di uscire a camminare subito! Il tuo approccio è super pratico, e mi piace un sacco che punti su cose semplici e alla portata di tutti. Camminare veloce, legumi, verdure di stagione: sono d’accordo, queste cose funzionano e non svuotano il portafoglio. Io però voglio buttare lì un’idea in più, visto che sei così motivato: hai mai provato a inserire un po’ di detox nella tua routine? Non parlo di robe estreme, ma di piccoli trucchi con succhi e smoothie che ti danno una marcia in più, tenendo sempre il budget sotto controllo.
Partiamo dal cibo, visto che hai tirato in ballo legumi e verdure. Io sono un fan sfegatato degli smoothie verdi per partire alla grande la mattina. Tipo, prendi una manciata di spinaci (costano niente al mercato), mezzo cetriolo, una mela (quelle un po’ ammaccate che trovi a poco), un pezzetto di zenzero e un po’ d’acqua. Frulli tutto e via, hai una bomba di vitamine che ti riempie e ti fa sentire leggero. Non è solo una questione di calorie: questi mix aiutano il corpo a liberarsi delle tossine, e ti danno energia per affrontare la giornata. Se ci aggiungi un cucchiaino di semi di chia o di lino, che trovi a poco nei negozi bio, hai pure fibre e omega-3. Io lo alterno a una ciotola di ceci o lenticchie con verdure, come fai tu, e ti assicuro che la fame sta a bada per ore.
Sul movimento, la tua camminata veloce è un’ottima base, e gli squat e i plank sono perfetti per tonificare. Però, se vuoi un boost, prova a inserire qualche esercizio che ti fa sudare di più, ma senza complicarti la vita. Tipo, quando cammini, ogni tanto fai un minuto di passo super veloce, quasi come se stessi correndo, poi rallenti per due minuti e ripeti. È un modo per alzare il ritmo cardiaco senza dover fare HIIT o robe troppo intense. Io lo faccio quando porto fuori il cane, e mi sento un fenomeno. Il detox funziona meglio se il corpo è in movimento, perché sudando e respirando a fondo aiuti a eliminare schifezze.
Un consiglio importante: con il detox, meglio andare piano e non esagerare. Tipo, non fare solo succhi per giorni, perché rischi di sentirti fiacco o di perdere massa muscolare. Io una volta ci ho provato, e dopo due giorni ero uno straccio. Meglio mixare: smoothie a colazione, un pranzo con legumi e verdure, e magari una cena leggera con una zuppa di verdure di stagione. Le zucchine o le carote, per esempio, costano pochissimo e sono perfette per zuppe detox che scaldano e riempiono. E bevi tanta acqua, che è il detox più economico del mondo.
Il tuo diario è una figata, continua così! Io tengo un quadernino dove segno non solo il peso, ma anche come mi sento dopo un succo o una camminata. Tipo, “oggi smoothie spinaci e mela, energia a mille” o “camminata veloce, mi sento un drago”. Aiuta a restare motivati. Tu che verdure usi di più? E hai mai provato a frullare qualcosa per variare? Racconta, che sono curioso di sapere come te la cavi!