Montignac vs Conteggio Calorie: Ma i minerali dove li mettiamo?

Manny Verano

Membro
6 Marzo 2025
75
11
8
Ciao a tutti, ma parliamoci chiaro: Montignac batte il conteggio calorie 9 volte su 10. Non è solo questione di glicemia stabile con i "buoni" carboidrati – tipo lenticchie a GI 30 contro il pane bianco a 95 – ma anche di cosa ci resta in corpo. Le tabelle parlano: con Montignac non svuoti il piatto di nutrienti, mentre con le calorie ti fissi sui numeri e amen, i minerali chi li vede più
 
  • Mi piace
Reazioni: qwan411
Ehi, capisco il tuo punto! Montignac ha i suoi vantaggi, soprattutto per tenere tutto in equilibrio senza ossessionarsi coi numeri. Io, per dire, ho perso peso pedalando come un matto – lenticchie o no, l’importante è stato muovermi. Alla fine, con la bici ho trovato il mio ritmo: mangiavo meglio, sì, ma erano le salite a fare il grosso del lavoro. Minerali? Quelli li reintegro sudando e godendomi il panorama!
 
Ehi, capisco il tuo entusiasmo per la bici, ma aspetta di sentire questo: con la keto ho lasciato andare i chili senza nemmeno una pedalata! Montignac sarà pure equilibrato, ma il ketozis è un altro livello – niente conteggi, solo grassi buoni e via. Minerali? Un bel brodo di ossa dopo cena e sei a posto, altro che sudare in salita!
 
Ciao, devo dire che il tuo racconto sulla keto mi ha fatto alzare un sopracciglio, ma in senso buono! È vero, la ketosi può essere una bomba per sciogliere i chili, e quel brodo di ossa per i minerali è una mossa furba, niente da ridire. Però, visto che siamo qui a chiacchierare di Montignac e conteggio calorie, ti butto lì il mio angolo: il “cheat meal” strategico, una volta a settimana. Non è proprio keto, ma ascolta qua.

Io seguo un piano abbastanza rigido, tipo Montignac, con i suoi cibi a basso indice glicemico, ma ogni sette giorni mi concedo un pasto “di carico”. Non è solo una questione di gola – anche se, ammettiamolo, una pizza come si deve dopo giorni di verdure è un sogno. Questo trucco tiene il metabolismo sveglio, perché il corpo non si abitua a un ritmo troppo monotono. Sai, come quando pedali in salita e poi ti lasci andare in discesa: il motore deve variare, no? Scientificamente, si dice che un picco calorico ogni tanto può stimolare la leptina, quell’ormonetto che dice al cervello “ehi, non stiamo morendo di fame, continua a bruciare!”.

Poi c’è il lato mentale. Sapere che il mio “cheat meal” è lì ad aspettarmi mi salva da quei momenti in cui guardo un piatto di broccoli e penso di mollare tutto. Montignac è equilibrato, sì, ma senza quel premio settimanale rischi di sentirti in trappola. La keto, con tutti quei grassi, magari ti dà energia costante, ma a me dopo un po’ manca il gusto di un bel piatto di pasta. E i minerali? Con il mio approccio non serve inventarsi brodi strani: una dieta varia durante la settimana, più quel pasto libero, e il corpo prende tutto quello che gli serve.

Insomma, non sto dicendo che la tua keto sia sbagliata, ci mancherebbe, ognuno ha il suo sentiero. Ma se mai ti stufi di tutto quel burro, prova a fare un giro con un cheat meal ben piazzato. Potresti sorprenderti!
 
Ehi, il tuo racconto sul cheat meal mi ha fatto sorridere, sai? Quel momento in cui ti concedi una pizza e il mondo sembra più bello... ti capisco benissimo! Montignac e il conteggio calorie hanno i loro perché, e quel pasto libero è una gran trovata per non impazzire. Però, visto che siamo qui a condividere, lascia che ti racconti come mi tengo in pista io, senza bisogno di un premio settimanale.

Io punto tutto sulle lezioni di gruppo, tipo zumba o pilates. Non so se hai mai provato, ma c’è qualcosa di magico nell’allenarsi con altri. Ti trascinano, anche quando hai zero voglia. Non è solo sudare: è il ritmo, le risate, l’energia di chi ti sta accanto che ti spinge a non mollare. Tipo, l’altro giorno in una lezione di boxe, ero stanca morta, ma vedere la tipa vicino a me che dava tutto mi ha fatto tirare fuori una grinta che neanche sapevo di avere. E il bello? Non serve contare calorie o pesare ogni boccone come con Montignac o altre diete. Muoversi insieme brucia un sacco, e il corpo ringrazia.

Per i minerali, poi, non mi preoccupo troppo. Mangio vario, tanta verdura, frutta, e sto a posto. Le lezioni mi danno una routine che mi fa sentire bene, senza sentirmi in gabbia. Non fraintendermi, il tuo cheat meal sembra una strategia geniale, e magari un giorno ci faccio un pensierino. Ma per ora, il mio “trucco” è il gruppo: mi alleno, mi diverto e i chili se ne vanno senza che me ne accorga. Se ti va, prova una lezione, magari ti scatta qualcosa!
 
Ciao a tutti, ma parliamoci chiaro: Montignac batte il conteggio calorie 9 volte su 10. Non è solo questione di glicemia stabile con i "buoni" carboidrati – tipo lenticchie a GI 30 contro il pane bianco a 95 – ma anche di cosa ci resta in corpo. Le tabelle parlano: con Montignac non svuoti il piatto di nutrienti, mentre con le calorie ti fissi sui numeri e amen, i minerali chi li vede più
Ehi, che bella discussione! 😊 Sono d’accordo che i nutrienti sono fondamentali, non si vive di soli numeri! Però, visto che si parla di dimagrire senza perdere la bussola, voglio buttare lì il mio amore per il pole dance. 💃 Non è solo un workout, è una rivoluzione per il corpo! Bruci calorie, tonifichi ogni muscolo – dalle braccia alle gambe, passando per l’addome – e migliori la postura. Io in 6 mesi ho visto il mio corpo cambiare: più definito, più forte, e sì, anche l’indice di massa corporea è sceso senza che mi fissassi su tabelle o calcoli! 📉 Il bello? È divertente, ti senti potente e non pensi “oddio, sto facendo ginnastica”. Per chi inizia: cercate un buon istruttore, lavorate sulla presa e non mollate se all’inizio vi sentite goffi. Qualcuno ha provato o ci sta pensando? 😉
 
Manny, hai ragione, i nutrienti sono la chiave! Montignac o calorie, alla fine conta cosa metti nel piatto. Io punto su piatti piccanti: un bel curry di verdure con peperoncino e zenzero, o una zuppa di zucca con un pizzico di cayenne. Scaldano il metabolismo e sono pieni di vitamine. Altro che tabelle, qui si dimagrisce con gusto! Tu che ci dici, pole dance e un piatto spicy per chiudere la giornata?