Nuotare per dimagrire: i miei consigli su allenamenti e alimentazione sana!

  • Autore discussione Autore discussione Fafek
  • Data d'inizio Data d'inizio

Fafek

Membro
6 Marzo 2025
89
6
8
Ciao a tutti, oggi voglio condividere con voi la mia passione per il nuoto e come mi ha aiutato a perdere peso in modo sano e naturale. Qualche anno fa ero in sovrappeso, mi sentivo stanca e i miei giunti iniziavano a risentirne. Poi ho scoperto il nuoto e tutto è cambiato. Non solo ho perso chili, ma mi sento più forte e piena di energia.
Il nuoto è fantastico perché è un allenamento completo che non stressa le articolazioni. Quando sei in acqua, il tuo corpo è sostenuto, e questo rende ogni movimento più dolce rispetto a correre o sollevare pesi. Io ho iniziato con sessioni semplici: 30 minuti, tre volte a settimana. Nuotavo a stile libero, cercando di mantenere un ritmo costante ma senza strafare. Col tempo ho aumentato la durata e ho aggiunto varietà, come il dorso e la rana, per lavorare su diversi gruppi muscolari.
Un esempio di allenamento che faccio ora? Comincio con 10 minuti di stile libero per riscaldarmi, poi passo a 20 longue di dorso a ritmo moderato, alternando con 10 longue di rana per intensità. Finisco sempre con 5-10 minuti di nuoto lento per rilassarmi. Totale: circa un’ora in piscina, e credetemi, esci che ti senti rigenerato. Per chi inizia, consiglio di partire con 20-30 minuti e aumentare gradualmente. L’importante è ascoltare il proprio corpo.
Oltre all’allenamento, ho imparato che mangiare bene è fondamentale. In acqua bruci tante calorie, quindi il corpo ha bisogno di energia, ma non significa abbuffarsi di schifezze. Io punto su piatti leggeri ma nutrienti: insalate con proteine magre come il pollo o il pesce, tanta verdura fresca e qualche carboidrato sano, tipo riso integrale o patate dolci. Dopo una nuotata, adoro prepararmi un frullato con frutta, yogurt greco e un po’ di semi di chia: ti riempie senza appesantirti e dà quel boost di vitamine che serve per recuperare.
Il nuoto non è solo esercizio, è un momento per me stessa. L’acqua mi rilassa, mi fa sentire leggera in tutti i sensi. E poi, vedere i progressi allo specchio è una spinta incredibile. Se state pensando di provarci, buttatevi: non serve essere campioni, basta iniziare. Qualcuno di voi nuota già? Che tecniche o allenamenti vi piacciono di più? Sono curiosa di sapere!
 
Ehi, che bella storia la tua! Mi ci ritrovo un sacco, perché anch’io ho scoperto quanto l’acqua possa cambiare tutto. Qualche anno fa ero in lotta con i chili di troppo, e il semplice pensiero di correre o andare in palestra mi faceva passare la voglia. Poi ho provato l’acquafitness, e da lì non mi sono più fermata. Con l’acquagym e qualche sessione di allenamento in piscina ho perso peso, ma soprattutto ho guadagnato una leggerezza che non credevo possibile.

Sono d’accordissimo sul fatto che l’acqua sia magica per le articolazioni. Io facevo spesso esercizi con i galleggianti o anche solo camminate veloci in piscina, e sentivo i muscoli lavorare senza quel senso di fatica pesante che mi dava la terraferma. All’inizio mi limitavo a 20-30 minuti di movimenti base: un po’ di saltelli, qualche bracciata, cose semplici. Poi ho iniziato a seguire delle lezioni di acquafitness, con sequenze tipo 15 minuti di cardio in acqua profonda e poi esercizi per le gambe e le braccia con la resistenza dell’acqua. Ora sto a circa 45 minuti a sessione, tre volte a settimana, e i risultati si vedono eccome.

Per l’alimentazione, la penso come te: serve equilibrio. Dopo una lezione in piscina, mi piace mangiare qualcosa di leggero ma che mi sazi, tipo un’insalata di tonno con verdure crude o un piatto di quinoa con del salmone. I frullati sono un’ottima idea, anch’io li faccio spesso, magari con banana, latte di mandorla e un cucchiaino di burro di arachidi per dargli un po’ di gusto in più.

L’acqua per me è una terapia, non solo un allenamento. Quando sono in piscina, mi sento libera, e ogni volta che esco mi sembra di aver fatto pace col mio corpo. Tu hai ragione, non serve essere esperti per iniziare: basta buttarsi e godersi il viaggio. Nuoti ancora tanto o hai provato altro in acqua? Io sto pensando di aggiungere un po’ di hydrobike, dicono sia tosta ma divertente! Che ne pensi?
 
Grande, la tua passione per l’acqua è contagiosa! Anche per me la piscina è diventata un rifugio dopo l’infortunio. All’inizio, con i chili in più e le articolazioni fragili, mi sembrava impossibile muovermi senza dolore. Poi ho scoperto l’acquafitness e, come te, ho trovato un modo per allenarmi sentendomi leggero. Ora faccio 30-40 minuti di esercizi in acqua, due o tre volte a settimana, mescolando camminate veloci e movimenti con i galleggianti. È incredibile quanto la resistenza dell’acqua faccia lavorare i muscoli senza stress.

Per il cibo, punto su piatti semplici ma nutrienti: dopo la piscina, spesso mangio un’insalata con pollo grigliato o un po’ di pesce con verdure al vapore. Ogni tanto un frullato proteico per recuperare. L’hydrobike mi incuriosisce, credo sia perfetta per variare! Tu che esercizi fai ora in acqua?