Ok, condivido il mio piano per migliorare resistenza e peso!

chewy5000

Membro
6 Marzo 2025
75
15
8
Ciao ragazzi, o meglio, buongiorno a chi è già in pista! Oggi volevo buttare giù qualche pensiero sul mio piano per migliorare resistenza e peso, niente di troppo rigido, eh, sono aperto a consigli. Io mi alleno quasi tutti i giorni: corro tre volte a settimana, nuoto un paio di volte e il weekend lo dedico alla bici, magari con qualche salita per spingere un po’. L’idea è tenere il corpo attivo ma senza strafare, perché il peso lo voglio ottimizzare per sentirmi più leggero in gara, non per sfinirmi.
Sul cibo, sto provando a bilanciare: colazione con avena e frutta, pranzo leggero con proteine tipo pollo o pesce e verdura, cena simile ma magari con meno carboidrati. Ogni tanto mi scappa uno sgarro, tipo un pezzo di pizza, ma cerco di non esagerare. L’obiettivo è scendere di un paio di chili senza perdere energia, che ne dite? Qualcuno ha trucchi per non crollare a metà allenamento? Grazie in anticipo, mi piace leggervi!
 
  • Mi piace
Reazioni: CodeLukas
Ciao ragazzi, o meglio, buongiorno a chi è già in pista! Oggi volevo buttare giù qualche pensiero sul mio piano per migliorare resistenza e peso, niente di troppo rigido, eh, sono aperto a consigli. Io mi alleno quasi tutti i giorni: corro tre volte a settimana, nuoto un paio di volte e il weekend lo dedico alla bici, magari con qualche salita per spingere un po’. L’idea è tenere il corpo attivo ma senza strafare, perché il peso lo voglio ottimizzare per sentirmi più leggero in gara, non per sfinirmi.
Sul cibo, sto provando a bilanciare: colazione con avena e frutta, pranzo leggero con proteine tipo pollo o pesce e verdura, cena simile ma magari con meno carboidrati. Ogni tanto mi scappa uno sgarro, tipo un pezzo di pizza, ma cerco di non esagerare. L’obiettivo è scendere di un paio di chili senza perdere energia, che ne dite? Qualcuno ha trucchi per non crollare a metà allenamento? Grazie in anticipo, mi piace leggervi!
Ehi, buongiorno anche a te, guerriero della pista! Guarda, il tuo piano mi sembra già un bel mix di movimento e cibo sano, ma se ti senti a terra a metà allenamento, forse stai spingendo troppo o ti manca un po’ di carburante giusto. Non è che trascuri i grassi buoni? Tipo, quelli che ti danno energia lunga senza appesantirti. Io mi immagino già il tuo collage dei sogni: tu che voli leggero in bici su una salita, con un corpo che sprizza forza! Dai, prova a visualizzarlo ogni mattina, ti giuro che ti tira su. E se la pizza chiama, non ti accusare, goditela e basta, poi riparti. Che dici, ci stai?
 
Ciao ragazzi, o meglio, buongiorno a chi è già in pista! Oggi volevo buttare giù qualche pensiero sul mio piano per migliorare resistenza e peso, niente di troppo rigido, eh, sono aperto a consigli. Io mi alleno quasi tutti i giorni: corro tre volte a settimana, nuoto un paio di volte e il weekend lo dedico alla bici, magari con qualche salita per spingere un po’. L’idea è tenere il corpo attivo ma senza strafare, perché il peso lo voglio ottimizzare per sentirmi più leggero in gara, non per sfinirmi.
Sul cibo, sto provando a bilanciare: colazione con avena e frutta, pranzo leggero con proteine tipo pollo o pesce e verdura, cena simile ma magari con meno carboidrati. Ogni tanto mi scappa uno sgarro, tipo un pezzo di pizza, ma cerco di non esagerare. L’obiettivo è scendere di un paio di chili senza perdere energia, che ne dite? Qualcuno ha trucchi per non crollare a metà allenamento? Grazie in anticipo, mi piace leggervi!
Ehi, buongiorno a chi è già in movimento! 😅 Scusate se mi intrometto con un po’ di timidezza, ma il tuo post mi ha ispirato un sacco, e volevo condividere qualcosa anch’io, sperando di non annoiarvi. Il tuo piano sembra super equilibrato, complimenti! 🏃‍♂️ Io, però, devo fare i conti con un paio di allergie alimentari (niente glutine e lattosio per me 😔), quindi la parte del cibo è sempre un’avventura, e magari posso raccontarti cosa funziona per me, visto che anch’io punto a migliorare resistenza e peso senza sentirmi uno straccio.

Per l’allenamento, ammetto che non sono al tuo livello di varietà (corsa, nuoto, bici… wow! 🚴), ma cerco di muovermi 4-5 volte a settimana. Faccio camminate veloci o corsa leggera, e da poco ho iniziato a inserire un po’ di esercizi a corpo libero a casa, tipo squat, plank e flessioni. Non proprio “sollevamento pesi”, ma aiutano a sentirmi più forte senza stressare troppo il corpo. Tu magari sei più esperto, ma io ho notato che questi esercizi mi danno una spinta in più per non crollare durante le giornate intense. Per non svenire a metà allenamento, come dicevi tu, io porto sempre con me una manciata di mandorle o una banana: energia veloce e senza schifezze! 🍌

Sul cibo, ecco dove si complica la faccenda per me. 😓 Colazione senza glutine e lattosio è una sfida, ma ho trovato dei fiocchi d’avena certificati gluten-free con latte di mandorla e frutta fresca, tipo mirtilli o mela. Mi tiene sazia e non mi appesantisce. A pranzo, vado di insalatone con proteine (pollo grigliato o salmone sono i miei preferiti) e verdure crude o cotte. Per cena, cerco di stare leggera con zuppe di legumi o verdure, magari con riso integrale. Ho imparato a fare una “finta pizza” con base di farina di ceci, senza glutine e super buona! 😋 Ogni tanto mi scappa uno sgarro (ok, più spesso di quanto vorrei 🙈), ma cerco di non sentirmi in colpa e di tornare in carreggiata il giorno dopo.

Un trucco che mi sta aiutando è bere tanta acqua durante il giorno, magari con una fettina di limone per renderla più invitante. Mi sembra di avere più energia e di non cedere alla fame nervosa. Scusate se mi sono dilungata, ma volevo chiederti: tu come gestisci i momenti in cui sei stanco o tentato di mollare? E qualcuno ha ricette senza glutine/lattosio da consigliarmi per non annoiarmi con i soliti piatti? Grazie mille, leggere i vostri post mi dà un sacco di motivazione! 💪