Ciao a tutti, o meglio, salve dalla mia scrivania! Non sono proprio il tipo che pianifica tutto nei minimi dettagli, soprattutto quando si parla di pasti. Lavoro in ufficio, passo ore seduto e, onestamente, il tempo per pensare a cosa mangiare è sempre poco. Però sto cercando di migliorare, anche se a volte mi sembra di combattere contro il mio stesso ritmo.
La mia giornata tipo è un po’ caotica: riunioni, mail, scadenze. Mangiare bene diventa una sfida, ma ho iniziato a portarmi qualcosa da casa per non cedere al solito panino del bar sotto l’ufficio. Ad esempio, ieri ho preparato un’insalata con pollo grigliato e un po’ di quinoa – niente di complicato, ma almeno so cosa c’è dentro. Il problema è che spesso mi dimentico di organizzarmi il giorno prima, e finisco per improvvisare. Qualcuno ha qualche trucco per non perdere la motivazione con la preparazione dei pasti?
Per muovermi un po’, cerco di sfruttare le pause. In pranzo, invece di restare fermo, faccio una camminata veloce intorno all’isolato – saranno 15-20 minuti, ma meglio di niente. Oppure, se proprio non riesco a uscire, faccio qualche esercizio semplice direttamente alla scrivania: tipo alzarmi sulle punte dei piedi o stretching per le gambe. Non è la palestra, lo so, ma con il mio lavoro è già qualcosa.
Devo ammetterlo, tenere traccia di quello che mangio mi aiuterebbe, ma non sono costante. Ho provato a segnare tutto un paio di volte, però poi mollo. Magari dovrei ripartire con calma, anche solo per capire dove sbaglio. Voi come fate a incastrare tutto? Pianificate ogni pasto della settimana o andate più a sentimento? Io sono più per il “vediamo cosa c’è in frigo”, ma forse è per questo che i risultati tardano ad arrivare.
Insomma, non sono un esperto, ma ci provo. Se avete idee per rendere la vita d’ufficio un po’ più attiva o per organizzare i pasti senza impazzire, sono tutto orecchi!
La mia giornata tipo è un po’ caotica: riunioni, mail, scadenze. Mangiare bene diventa una sfida, ma ho iniziato a portarmi qualcosa da casa per non cedere al solito panino del bar sotto l’ufficio. Ad esempio, ieri ho preparato un’insalata con pollo grigliato e un po’ di quinoa – niente di complicato, ma almeno so cosa c’è dentro. Il problema è che spesso mi dimentico di organizzarmi il giorno prima, e finisco per improvvisare. Qualcuno ha qualche trucco per non perdere la motivazione con la preparazione dei pasti?
Per muovermi un po’, cerco di sfruttare le pause. In pranzo, invece di restare fermo, faccio una camminata veloce intorno all’isolato – saranno 15-20 minuti, ma meglio di niente. Oppure, se proprio non riesco a uscire, faccio qualche esercizio semplice direttamente alla scrivania: tipo alzarmi sulle punte dei piedi o stretching per le gambe. Non è la palestra, lo so, ma con il mio lavoro è già qualcosa.
Devo ammetterlo, tenere traccia di quello che mangio mi aiuterebbe, ma non sono costante. Ho provato a segnare tutto un paio di volte, però poi mollo. Magari dovrei ripartire con calma, anche solo per capire dove sbaglio. Voi come fate a incastrare tutto? Pianificate ogni pasto della settimana o andate più a sentimento? Io sono più per il “vediamo cosa c’è in frigo”, ma forse è per questo che i risultati tardano ad arrivare.
Insomma, non sono un esperto, ma ci provo. Se avete idee per rendere la vita d’ufficio un po’ più attiva o per organizzare i pasti senza impazzire, sono tutto orecchi!