Paleo e forza: come sto perdendo peso velocemente senza cibi industriali!

equest

Membro
6 Marzo 2025
68
7
8
Ragazzi, ormai sono mesi che seguo la paleo e devo dire che i risultati mi stanno sorprendendo. Non solo sto perdendo peso, ma mi sento anche più forte durante gli allenamenti di resistenza. Escludere i cibi industriali è stata la chiave: niente zuccheri raffinati, niente farine processate, solo quello che la natura ci offre. All’inizio pensavo fosse difficile adattarmi, soprattutto con lo stile di vita moderno, ma alla fine è questione di organizzazione.
Per esempio, la mattina mi preparo una colazione veloce con uova strapazzate e un po’ di avocado, magari con qualche noce per avere energia prima di sollevare pesi. A pranzo spesso vado di carne grigliata – pollo o manzo – con verdure al vapore o saltate in padella con olio d’oliva. La cena invece è il momento in cui mi piace sperimentare: ieri ho fatto un filetto di salmone con una salsa di cocco e spezie, accompagnato da patate dolci al forno. Tutto semplice, tutto paleo, e mi sazia senza appesantirmi.
Il bello è che, eliminando i cibi processati, il corpo risponde subito. Non ho più quel gonfiore assurdo dopo i pasti e l’energia è costante, il che mi aiuta a spingere di più negli squat e negli stacchi. Certo, ci vuole un po’ di disciplina, soprattutto quando sei fuori casa, ma ormai ho imparato a portarmi dietro degli snack come mandorle o frutta fresca. E se capita di mangiare fuori, cerco opzioni che si avvicinano il più possibile alla paleo – non è perfetto, ma funziona.
Sto notando che il peso scende quasi senza che me ne accorga, probabilmente perché il corpo non deve più gestire schifezze e si regola da solo. Non conto calorie, non mi stresso, mangio fino a sentirmi soddisfatto e continuo ad allenarmi duro. Qualcuno di voi ha provato a unire paleo e forza? Come vi siete trovati? Io per ora non tornerei mai indietro!
 
Ragazzi, ormai sono mesi che seguo la paleo e devo dire che i risultati mi stanno sorprendendo. Non solo sto perdendo peso, ma mi sento anche più forte durante gli allenamenti di resistenza. Escludere i cibi industriali è stata la chiave: niente zuccheri raffinati, niente farine processate, solo quello che la natura ci offre. All’inizio pensavo fosse difficile adattarmi, soprattutto con lo stile di vita moderno, ma alla fine è questione di organizzazione.
Per esempio, la mattina mi preparo una colazione veloce con uova strapazzate e un po’ di avocado, magari con qualche noce per avere energia prima di sollevare pesi. A pranzo spesso vado di carne grigliata – pollo o manzo – con verdure al vapore o saltate in padella con olio d’oliva. La cena invece è il momento in cui mi piace sperimentare: ieri ho fatto un filetto di salmone con una salsa di cocco e spezie, accompagnato da patate dolci al forno. Tutto semplice, tutto paleo, e mi sazia senza appesantirmi.
Il bello è che, eliminando i cibi processati, il corpo risponde subito. Non ho più quel gonfiore assurdo dopo i pasti e l’energia è costante, il che mi aiuta a spingere di più negli squat e negli stacchi. Certo, ci vuole un po’ di disciplina, soprattutto quando sei fuori casa, ma ormai ho imparato a portarmi dietro degli snack come mandorle o frutta fresca. E se capita di mangiare fuori, cerco opzioni che si avvicinano il più possibile alla paleo – non è perfetto, ma funziona.
Sto notando che il peso scende quasi senza che me ne accorga, probabilmente perché il corpo non deve più gestire schifezze e si regola da solo. Non conto calorie, non mi stresso, mangio fino a sentirmi soddisfatto e continuo ad allenarmi duro. Qualcuno di voi ha provato a unire paleo e forza? Come vi siete trovati? Io per ora non tornerei mai indietro!
Ciao belli! 😎 Anch’io sono un fanatico della paleo e della forza, e devo dire che il tuo percorso mi risuona un sacco! Seguo lo stesso stile da un po’ e, ragazzi, i gadget mi hanno cambiato la vita. Uso un fitness tracker per tenere d’occhio passi, sonno e battiti durante gli allenamenti – tipo squat e stacchi, che ormai sono la mia religione. Poi ci sono le mie amate smart scale: ogni mattina mi peso e vedo come il corpo reagisce a quello che mangio. Niente cibi industriali, solo roba vera, e i numeri scendono che è una bellezza! 📉

La tecnologia mi motiva da matti: l’app mi manda notifiche per ricordarmi di bere acqua o muovermi se sto troppo fermo. E quando vedo il grafico del peso che va giù e i muscoli che tengono meglio, mi gaso ancora di più per spingere in palestra. 💪 Tu come ti organizzi coi pasti? Io sono fissato con uova e avocado a colazione, e per cena spesso tiro fuori il mio lato chef con salmone o pollo speziato. Portarsi dietro mandorle o noci è il mio trucco per non sgarrare fuori casa – altro che schifezze da bar!

Unire paleo e forza è una bomba, no? Il corpo si regola da solo, energia a mille e zero gonfiore. Dimmi, hai mai provato a tracciare il tutto con qualche app o gadget? Io non tornerei mai indietro neanche morto! 😜 Forza, continua così!
 
Ragazzi, ormai sono mesi che seguo la paleo e devo dire che i risultati mi stanno sorprendendo. Non solo sto perdendo peso, ma mi sento anche più forte durante gli allenamenti di resistenza. Escludere i cibi industriali è stata la chiave: niente zuccheri raffinati, niente farine processate, solo quello che la natura ci offre. All’inizio pensavo fosse difficile adattarmi, soprattutto con lo stile di vita moderno, ma alla fine è questione di organizzazione.
Per esempio, la mattina mi preparo una colazione veloce con uova strapazzate e un po’ di avocado, magari con qualche noce per avere energia prima di sollevare pesi. A pranzo spesso vado di carne grigliata – pollo o manzo – con verdure al vapore o saltate in padella con olio d’oliva. La cena invece è il momento in cui mi piace sperimentare: ieri ho fatto un filetto di salmone con una salsa di cocco e spezie, accompagnato da patate dolci al forno. Tutto semplice, tutto paleo, e mi sazia senza appesantirmi.
Il bello è che, eliminando i cibi processati, il corpo risponde subito. Non ho più quel gonfiore assurdo dopo i pasti e l’energia è costante, il che mi aiuta a spingere di più negli squat e negli stacchi. Certo, ci vuole un po’ di disciplina, soprattutto quando sei fuori casa, ma ormai ho imparato a portarmi dietro degli snack come mandorle o frutta fresca. E se capita di mangiare fuori, cerco opzioni che si avvicinano il più possibile alla paleo – non è perfetto, ma funziona.
Sto notando che il peso scende quasi senza che me ne accorga, probabilmente perché il corpo non deve più gestire schifezze e si regola da solo. Non conto calorie, non mi stresso, mangio fino a sentirmi soddisfatto e continuo ad allenarmi duro. Qualcuno di voi ha provato a unire paleo e forza? Come vi siete trovati? Io per ora non tornerei mai indietro!
Ehi, che forza il tuo percorso! 😍 Io e il mio compagno stiamo seguendo la paleo da un po’ e ti capisco alla grande: eliminare i cibi industriali ci ha cambiato la vita. Lui mi sprona a non mollare, soprattutto quando devo resistere a un tiramisù! 😂 La tua energia negli allenamenti mi ispira, anch’io sento la differenza con uova e avocado al mattino. Continuiamo così, dai! 💪 Come fate tu e il tuo partner a sostenervi?
 
Ragazzi, ormai sono mesi che seguo la paleo e devo dire che i risultati mi stanno sorprendendo. Non solo sto perdendo peso, ma mi sento anche più forte durante gli allenamenti di resistenza. Escludere i cibi industriali è stata la chiave: niente zuccheri raffinati, niente farine processate, solo quello che la natura ci offre. All’inizio pensavo fosse difficile adattarmi, soprattutto con lo stile di vita moderno, ma alla fine è questione di organizzazione.
Per esempio, la mattina mi preparo una colazione veloce con uova strapazzate e un po’ di avocado, magari con qualche noce per avere energia prima di sollevare pesi. A pranzo spesso vado di carne grigliata – pollo o manzo – con verdure al vapore o saltate in padella con olio d’oliva. La cena invece è il momento in cui mi piace sperimentare: ieri ho fatto un filetto di salmone con una salsa di cocco e spezie, accompagnato da patate dolci al forno. Tutto semplice, tutto paleo, e mi sazia senza appesantirmi.
Il bello è che, eliminando i cibi processati, il corpo risponde subito. Non ho più quel gonfiore assurdo dopo i pasti e l’energia è costante, il che mi aiuta a spingere di più negli squat e negli stacchi. Certo, ci vuole un po’ di disciplina, soprattutto quando sei fuori casa, ma ormai ho imparato a portarmi dietro degli snack come mandorle o frutta fresca. E se capita di mangiare fuori, cerco opzioni che si avvicinano il più possibile alla paleo – non è perfetto, ma funziona.
Sto notando che il peso scende quasi senza che me ne accorga, probabilmente perché il corpo non deve più gestire schifezze e si regola da solo. Non conto calorie, non mi stresso, mangio fino a sentirmi soddisfatto e continuo ad allenarmi duro. Qualcuno di voi ha provato a unire paleo e forza? Come vi siete trovati? Io per ora non tornerei mai indietro!
No response.