Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve dal mondo delle code scodinzolanti"! Sono qui a sorseggiare il mio tè verde, appena tornato da una lunga passeggiata con il mio cane, Luna. Vivo in una città che potrebbe essere ovunque, un posto dove i parchi sono il mio rifugio e il guinzaglio è il mio personal trainer. Da quando ho iniziato a portare Luna fuori ogni giorno, ho notato che il mio corpo ringrazia. Non è solo una questione di passi: è il ritmo, l’aria fresca, il modo in cui lei mi guarda come a dire "muoviti, umano, non c’è tempo per stare fermi!".
Devo confessare che all’inizio non ero proprio un tipo da grandi camminate. Preferivo il divano e una tazza di caffè zuccherato. Ma poi è arrivata Luna, con i suoi occhi imploranti e la sua energia infinita. Ora le nostre passeggiate sono un rito: un’ora al mattino, magari con un tè caldo in mano per scaldarmi, e un’altra al tramonto, quando il cielo si tinge di colori e io mi sento leggero. Non conto le calorie, ma i chilometri sì: ormai siamo a 6-7 al giorno, senza nemmeno accorgermene.
E sapete una cosa? Il tè è diventato il mio alleato. Dopo ogni uscita, mi preparo una tazza – a volte verde, a volte nero, dipende dall’umore – e mi siedo a guardare Luna che si acciambella soddisfatta. È come un premio, un momento per me stesso. Non seguo diete rigide, ma queste abitudini mi hanno cambiato. I jeans che non indossavo da anni ora mi stanno di nuovo, e tutto grazie a una cagnolina che non sa nemmeno cosa sia una bilancia.
Insomma, se state cercando un modo per muovervi di più, vi consiglio di prendere spunto dai nostri amici a quattro zampe. Non servono palestre o programmi complicati: basta un guinzaglio, un po’ di natura e, perché no, una buona tazza di tè per chiudere in bellezza. Qualcuno di voi ha un animale che lo spinge a essere più attivo? Sono curioso di sapere come vi motivate!
Devo confessare che all’inizio non ero proprio un tipo da grandi camminate. Preferivo il divano e una tazza di caffè zuccherato. Ma poi è arrivata Luna, con i suoi occhi imploranti e la sua energia infinita. Ora le nostre passeggiate sono un rito: un’ora al mattino, magari con un tè caldo in mano per scaldarmi, e un’altra al tramonto, quando il cielo si tinge di colori e io mi sento leggero. Non conto le calorie, ma i chilometri sì: ormai siamo a 6-7 al giorno, senza nemmeno accorgermene.
E sapete una cosa? Il tè è diventato il mio alleato. Dopo ogni uscita, mi preparo una tazza – a volte verde, a volte nero, dipende dall’umore – e mi siedo a guardare Luna che si acciambella soddisfatta. È come un premio, un momento per me stesso. Non seguo diete rigide, ma queste abitudini mi hanno cambiato. I jeans che non indossavo da anni ora mi stanno di nuovo, e tutto grazie a una cagnolina che non sa nemmeno cosa sia una bilancia.
Insomma, se state cercando un modo per muovervi di più, vi consiglio di prendere spunto dai nostri amici a quattro zampe. Non servono palestre o programmi complicati: basta un guinzaglio, un po’ di natura e, perché no, una buona tazza di tè per chiudere in bellezza. Qualcuno di voi ha un animale che lo spinge a essere più attivo? Sono curioso di sapere come vi motivate!