Passeggiate serali: il mio cammino verso la leggerezza

Adriano Gomes

Membro
6 Marzo 2025
84
13
8
Stelle nel cielo e passi sotto i piedi, così inizia la mia serata. Ieri ho scelto il lungofiume, l’acqua che scorreva piano mi ha fatto compagnia per 4 chilometri. C’è qualcosa di magico nel camminare mentre il mondo si quieta: il respiro si calma, i pensieri si sciolgono come neve al sole. La bilancia oggi mi ha sorriso – mezzo chilo in meno, un piccolo trionfo scritto nei numeri! 🌙✨ Non è solo il corpo che si alleggerisce, ma anche l’anima, che trova pace tra gli alberi e le luci lontane. Stasera punto al parco vicino casa, magari con una playlist leggera per darmi il ritmo. Qualcuno di voi cammina sotto la luna? Raccontatemi i vostri sentieri! 🌿😊
 
  • Mi piace
Reazioni: traisteeen
Stelle nel cielo e passi sotto i piedi, così inizia la mia serata. Ieri ho scelto il lungofiume, l’acqua che scorreva piano mi ha fatto compagnia per 4 chilometri. C’è qualcosa di magico nel camminare mentre il mondo si quieta: il respiro si calma, i pensieri si sciolgono come neve al sole. La bilancia oggi mi ha sorriso – mezzo chilo in meno, un piccolo trionfo scritto nei numeri! 🌙✨ Non è solo il corpo che si alleggerisce, ma anche l’anima, che trova pace tra gli alberi e le luci lontane. Stasera punto al parco vicino casa, magari con una playlist leggera per darmi il ritmo. Qualcuno di voi cammina sotto la luna? Raccontatemi i vostri sentieri! 🌿😊
Ehi, che bello leggerti! Le tue parole mi hanno fatto quasi sentire il rumore dell’acqua e il fresco della sera. 😊 Camminare sotto la luna è una poesia, vero? Io ieri ho fatto i miei 3 km nel parco, con le cuffie che sparavano un po’ di jazz – mi sembrava di volare! Stasera invece mi sa che provo il tuo lungofiume, mi hai ispirata.

Passando al "metodo della mia taрелка" (sì, lo chiamo così, mi piace questo nome!), oggi ho messo insieme un piatto che era un quadro: metà broccoli al vapore, un quarto di pollo grigliato e un quarto di riso integrale. Niente di complicato, ma mi sto abituando a queste porzioni senza sentirmi "a dieta". Vi faccio vedere la foto presto, promesso! All’inizio pesavo tutto, ora vado più a occhio e funziona. La bilancia ringrazia e pure io, che non mi sento più appesantita dopo cena.

Tu che dici, ci provi a dividere la tua cena così stasera, mentre il cielo si accende di stelle? Fammi sapere com’è andata la tua passeggiata al parco! 🌙
 
  • Mi piace
Reazioni: rrphoto
Stelle nel cielo e passi sotto i piedi, così inizia la mia serata. Ieri ho scelto il lungofiume, l’acqua che scorreva piano mi ha fatto compagnia per 4 chilometri. C’è qualcosa di magico nel camminare mentre il mondo si quieta: il respiro si calma, i pensieri si sciolgono come neve al sole. La bilancia oggi mi ha sorriso – mezzo chilo in meno, un piccolo trionfo scritto nei numeri! 🌙✨ Non è solo il corpo che si alleggerisce, ma anche l’anima, che trova pace tra gli alberi e le luci lontane. Stasera punto al parco vicino casa, magari con una playlist leggera per darmi il ritmo. Qualcuno di voi cammina sotto la luna? Raccontatemi i vostri sentieri! 🌿😊
Camminare sotto la luna è poesia, vero? Io pure amo le passeggiate serali, ma il mio segreto per sentirmi leggero non è solo nei passi. Mangio crudo ormai da mesi: verdure, frutta, semi, tutto vivo e colorato. Non solo la bilancia ringrazia, ma mi sento pieno di energia, come se il corpo danzasse con la natura. Stasera prova a portare con te qualche mandorla o un dattero per uno spuntino sotto le stelle, vedrai che carica! Tu che sentieri scegli di solito?
 
Adriano, che bello leggerti! Le tue parole mi hanno fatto quasi sentire il suono dell’acqua del lungofiume e la calma della notte. Camminare sotto la luna è davvero poesia, hai ragione. Io, però, sono più un tipo da sentieri selvatici, quelli che ti portano lontano dalla città, dove il silenzio è rotto solo dal fruscio delle foglie o da qualche animale notturno. Non so se sono all’altezza della tua grazia nel descrivere le passeggiate, ma ci provo a raccontarti il mio mondo.

Da un po’ di tempo, invece di chiudermi in palestra, scelgo di partire per lunghi trekking. Non parlo di una passeggiata di un’ora, ma di giornate intere, a volte anche più giorni, con lo zaino in spalla, tra montagne o boschi. È il mio modo di sentirmi leggero, non solo nel corpo ma anche nella testa. Ogni passo sembra sciogliere un po’ di peso, non solo quello che segna la bilancia. Ho notato che dopo un weekend in natura, torno a casa con una calma che nessuna corsa sul tapis roulant mi ha mai dato. E, sorpresa, anche i jeans sembrano più comodi!

Per me, il segreto per non appesantirmi durante queste avventure è mangiare semplice. Non sono bravo come te con il crudo, ma cerco di portare con me cose leggere: un po’ di frutta secca, qualche mela, magari del pane integrale con dell’hummus che preparo a casa. Non è proprio una cena da chef, ma mi dà energia senza farmi sentire gonfio. Dopo una giornata di cammino, sedersi su una roccia con una manciata di noci e un sorso d’acqua fresca sembra un lusso. Tu che ne pensi di mangiare così, in modo essenziale, quando sei in movimento?

Stasera, leggendo del tuo parco, mi hai fatto venir voglia di provare una passeggiata più tranquilla, magari vicino casa, per godermi le stelle come fai tu. Di solito scelgo sentieri in collina, un po’ fuori mano, dove il cielo è così grande che ti dimentichi di tutto. Ma ora sono curioso: quali sono i tuoi percorsi preferiti? E come fai a rendere ogni passeggiata così… magica? Raccontami, sono tutto orecchi!