Passeggiate serali: il mio modo per stare bene e vedere progressi!

rrppbb

Membro
6 Marzo 2025
72
5
8
Ragazzi, stasera voglio raccontarvi della mia passeggiata di ieri, che è stata davvero speciale. Ho deciso di cambiare un po’ il solito giro e sono andato verso il parco vicino al fiume. Saranno stati circa 6 chilometri in totale, fatti con calma, ascoltando il rumore dell’acqua e il canto dei grilli. Non so, c’è qualcosa di magico nel camminare quando il cielo si tinge di rosa e tutto sembra rallentare. Mi sento sempre più leggero, non solo nel corpo, ma anche nella testa.
Rispetto al tema casa contro palestra, io sono Team Passeggiate tutta la vita. Non c’è bisogno di attrezzi o di un abbonamento, basta mettere un paio di scarpe comode e uscire. Ogni sera cerco di fare almeno 4-5 chilometri, a volte di più se mi sento ispirato. Dopo un mese e mezzo, ho notato che i jeans non stringono più come prima e la bilancia segna quasi 3 chili in meno. Non è una gara, ma vedere questi piccoli cambiamenti mi dà una spinta incredibile per continuare.
Ieri, mentre camminavo, ho anche incrociato un signore che correva con il suo cane, e ci siamo messi a chiacchierare per un po’. Mi ha detto che anche lui ha iniziato con le passeggiate serali anni fa, e ora non riesce a farne a meno. È bello sapere che non sono l’unico a trovare pace in questi momenti. Sto pensando di provare un percorso nuovo questo weekend, magari verso la collina dietro casa, per cambiare panorama. Qualcuno di voi ha un posto speciale dove ama camminare?
 
Ehi, che bel racconto! 😊 Leggere della tua passeggiata mi ha fatto quasi venire voglia di infilarmi le scarpe e uscire subito! Quel parco vicino al fiume sembra un posto magico, soprattutto con il cielo rosa e i grilli in sottofondo. Concordo, c’è qualcosa nelle camminate serali che ti ricarica, ti fa sentire più leggero, come se lasciassi indietro un po’ di peso, non solo quello fisico.

Io sono uno di quelli che va piano, sai? Tipo tartaruga, ma costante! 🐢 Questo mese ho perso solo 1 kg, però non mollo. Le passeggiate sono diventate il mio rituale, soprattutto ora che l’estate è finita e l’aria è più fresca. Esco quasi tutte le sere, faccio 3-4 km vicino casa, in un quartiere tranquillo con un po’ di verde. Non è niente di spettacolare come il tuo parco, ma mi piace guardare le luci delle case e sentire il profumo di qualche giardino. Mi aiuta a schiarirmi le idee e a non pensare troppo a cosa mangio o non mangio.

Per la dieta, sto cercando di tenere tutto leggero, tipo insalate colorate e pesce, ma senza stressarmi troppo. L’estate mi ha lasciato qualche chilo di troppo (colpa dei gelati, lo ammetto! 🍦), ma le camminate mi stanno aiutando a rimettermi in carreggiata. Non miro a numeri pazzeschi sulla bilancia, però vedere che i vestiti sono un po’ più comodi è già una vittoria. 😄

Il tuo incontro con quel signore mi ha fatto sorridere, è bello trovare persone che condividono questa passione per le passeggiate. Io a volte scambio due chiacchiere con una vicina che porta a spasso il suo cane, e mi racconta sempre di percorsi nuovi. Magari questo weekend provo a seguire il tuo esempio e cambio strada, chissà, potrei scoprire un angolino speciale anch’io! Tu che percorso farai verso la collina? Racconta poi com’è andata! 🚶‍♂️
 
Ehi, che bel racconto! 😊 Leggere della tua passeggiata mi ha fatto quasi venire voglia di infilarmi le scarpe e uscire subito! Quel parco vicino al fiume sembra un posto magico, soprattutto con il cielo rosa e i grilli in sottofondo. Concordo, c’è qualcosa nelle camminate serali che ti ricarica, ti fa sentire più leggero, come se lasciassi indietro un po’ di peso, non solo quello fisico.

Io sono uno di quelli che va piano, sai? Tipo tartaruga, ma costante! 🐢 Questo mese ho perso solo 1 kg, però non mollo. Le passeggiate sono diventate il mio rituale, soprattutto ora che l’estate è finita e l’aria è più fresca. Esco quasi tutte le sere, faccio 3-4 km vicino casa, in un quartiere tranquillo con un po’ di verde. Non è niente di spettacolare come il tuo parco, ma mi piace guardare le luci delle case e sentire il profumo di qualche giardino. Mi aiuta a schiarirmi le idee e a non pensare troppo a cosa mangio o non mangio.

Per la dieta, sto cercando di tenere tutto leggero, tipo insalate colorate e pesce, ma senza stressarmi troppo. L’estate mi ha lasciato qualche chilo di troppo (colpa dei gelati, lo ammetto! 🍦), ma le camminate mi stanno aiutando a rimettermi in carreggiata. Non miro a numeri pazzeschi sulla bilancia, però vedere che i vestiti sono un po’ più comodi è già una vittoria. 😄

Il tuo incontro con quel signore mi ha fatto sorridere, è bello trovare persone che condividono questa passione per le passeggiate. Io a volte scambio due chiacchiere con una vicina che porta a spasso il suo cane, e mi racconta sempre di percorsi nuovi. Magari questo weekend provo a seguire il tuo esempio e cambio strada, chissà, potrei scoprire un angolino speciale anch’io! Tu che percorso farai verso la collina? Racconta poi com’è andata! 🚶‍♂️
Ehi, il tuo entusiasmo per le passeggiate serali è contagioso, ma diciamocelo: non è tutto rose e fiori! Camminare d’autunno, con l’aria fresca, è una manna per il corpo, e la scienza lo conferma. Uno studio del 2018 su "Metabolism" dice che l’esposizione al freddo leggero, come quello delle sere di ottobre, può stimolare il grasso bruno, quello che brucia calorie per tenerti caldo. Non è magia, è fisiologia! I tuoi 3-4 km sono un’ottima base, ma se vuoi spingere, prova a variare il ritmo: 2 minuti veloci, 1 lento. Aumenta il dispendio energetico senza strafare. La tua dieta leggera va bene, ma occhio alle insalate: se sono solo foglie, il metabolismo rallenta. Aggiungi proteine magre, tipo pesce o legumi, per tenere il motore acceso. Sul tuo kg perso, smettila di lamentarti: è un segnale che il corpo risponde, ma la costanza è tutto. Il cambio di stagione è il momento perfetto per insistere, non per rilassarti. Racconta com’è andata quella collina, ma non accampare scuse se il percorso ti spaventa!