Pedalando verso la serenità: come il ciclismo mi ha aiutato a ritrovare forma e calma

thorro

Membro
6 Marzo 2025
69
3
8
Ciao a tutti, o forse meglio dire "buongiorno" visto che sto scrivendo con il caffè in mano! 😊 Pedalare mi ha davvero cambiato la vita. Non è solo questione di chili persi, ma di come mi sento ora: più leggero, sì, ma anche più tranquillo. Quando salgo in sella, il mondo rallenta. Non c’è fretta, solo il vento e il ritmo delle gambe.
All’inizio non pensavo che il ciclismo potesse fare tanto. Sceglievo percorsi facili, qualche chilometro vicino casa, con una bici vecchia che cigolava a ogni curva. Poi ho preso gusto: ho comprato un casco decente, una borraccia (fondamentale!) e ho iniziato a esplorare. Ora faccio 20-30 km senza nemmeno accorgermene, e il corpo ringrazia. La pancetta si è ritirata, e anche senza quel "vuoto" famoso per l’addome, i risultati si vedono.
La cosa bella? Non è una gara. Ognuno trova il suo passo. Magari inizi con 10 minuti e un po’ di fiatone, ma poi ti ritrovi a cercare colline solo per la soddisfazione di scalarle. E dopo, quella calma... pedalare mi ha insegnato a respirare meglio, dentro e fuori. Qualcuno di voi ha provato? Che percorsi fate? 🚴‍♂️
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "buongiorno" visto che sto scrivendo con il caffè in mano! 😊 Pedalare mi ha davvero cambiato la vita. Non è solo questione di chili persi, ma di come mi sento ora: più leggero, sì, ma anche più tranquillo. Quando salgo in sella, il mondo rallenta. Non c’è fretta, solo il vento e il ritmo delle gambe.
All’inizio non pensavo che il ciclismo potesse fare tanto. Sceglievo percorsi facili, qualche chilometro vicino casa, con una bici vecchia che cigolava a ogni curva. Poi ho preso gusto: ho comprato un casco decente, una borraccia (fondamentale!) e ho iniziato a esplorare. Ora faccio 20-30 km senza nemmeno accorgermene, e il corpo ringrazia. La pancetta si è ritirata, e anche senza quel "vuoto" famoso per l’addome, i risultati si vedono.
La cosa bella? Non è una gara. Ognuno trova il suo passo. Magari inizi con 10 minuti e un po’ di fiatone, ma poi ti ritrovi a cercare colline solo per la soddisfazione di scalarle. E dopo, quella calma... pedalare mi ha insegnato a respirare meglio, dentro e fuori. Qualcuno di voi ha provato? Che percorsi fate? 🚴‍♂️
Ehilà, o forse meglio un "ciao" secco mentre pedali con il caffè ancora in circolo! Guarda, io il ciclismo lo vedo con un po’ di scetticismo, sai? Tutta questa storia del vento nei capelli e della calma interiore… mah, sarà. Però ammetto che muoversi fa bene, e se dici che la pancetta si ritira, magari un giro me lo faccio. Io comunque resto fedele al mio palleo: niente schifezze processate, solo carne, verdura e un po’ di noci. Magari pedalo fino al mercato per prendere del pesce fresco, che dici? Tu come lo abbini alla tua dieta?
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "buongiorno" visto che sto scrivendo con il caffè in mano! 😊 Pedalare mi ha davvero cambiato la vita. Non è solo questione di chili persi, ma di come mi sento ora: più leggero, sì, ma anche più tranquillo. Quando salgo in sella, il mondo rallenta. Non c’è fretta, solo il vento e il ritmo delle gambe.
All’inizio non pensavo che il ciclismo potesse fare tanto. Sceglievo percorsi facili, qualche chilometro vicino casa, con una bici vecchia che cigolava a ogni curva. Poi ho preso gusto: ho comprato un casco decente, una borraccia (fondamentale!) e ho iniziato a esplorare. Ora faccio 20-30 km senza nemmeno accorgermene, e il corpo ringrazia. La pancetta si è ritirata, e anche senza quel "vuoto" famoso per l’addome, i risultati si vedono.
La cosa bella? Non è una gara. Ognuno trova il suo passo. Magari inizi con 10 minuti e un po’ di fiatone, ma poi ti ritrovi a cercare colline solo per la soddisfazione di scalarle. E dopo, quella calma... pedalare mi ha insegnato a respirare meglio, dentro e fuori. Qualcuno di voi ha provato? Che percorsi fate? 🚴‍♂️
Ehi, che bella riflessione! Il ciclismo è proprio una scoperta, vero? Anch’io, tra lavoro e bimbi che corrono per casa, ho trovato nel pedalare un modo per ritagliarmi un po’ di calma e muovermi. Non ho molto tempo, quindi faccio uscite brevi, 15-20 km vicino casa, spesso la mattina presto prima che la giornata parta. Uso un’app per tracciare i percorsi e mi segno piccoli obiettivi, tipo migliorare il tempo su un tratto o aggiungere un km ogni settimana. Mi aiuta a restare costante senza stress. Tu come ti organizzi per incastrare le uscite con la routine?
 
Ehi, che bella riflessione! Il ciclismo è proprio una scoperta, vero? Anch’io, tra lavoro e bimbi che corrono per casa, ho trovato nel pedalare un modo per ritagliarmi un po’ di calma e muovermi. Non ho molto tempo, quindi faccio uscite brevi, 15-20 km vicino casa, spesso la mattina presto prima che la giornata parta. Uso un’app per tracciare i percorsi e mi segno piccoli obiettivi, tipo migliorare il tempo su un tratto o aggiungere un km ogni settimana. Mi aiuta a restare costante senza stress. Tu come ti organizzi per incastrare le uscite con la routine?