Perché nessuno capisce quanto sia dura evitare i cibi processati con il paleo?

FromKozhikode

Membro
6 Marzo 2025
65
4
8
Ragazzi, ma vi capita mai di sentirvi completamente soli in questa battaglia contro i cibi processati? Io sto qui, a cercare di vivere il mio paleo al 100%, e sembra che nessuno intorno a me capisca quanto sia difficile. 😩 Tipo, l’altro giorno ero al supermercato e vedevo tutti questi pacchi di biscotti, pasta pronta, succhi zuccherati… e io con il mio carrello triste pieno di verdure e carne fresca. Non è giusto!
La mia motivazione era altissima all’inizio, volevo perdere quei 10 chili che mi trascino da anni, ma ora mi sento quasi spezzata. I colleghi in ufficio che mangiano pizza e io che tiro fuori il mio contenitore con pollo e avocado… mi guardano come se fossi un’aliena! 🥑🐔 E poi mia mamma che insiste: “Ma perché non ti fai una lasagna ogni tanto?”. Perché non capiscono che per me non è solo una dieta, è un modo di vivere?
Però, sapete cosa? Oggi ho fatto una ricetta che mi ha salvato la giornata: hamburger di manzo con “panini” di patate dolci grigliate e una salsa di tahina fatta in casa. Niente glutine, niente schifezze, solo roba vera. 🍔🔥 Ci ho messo un po’ ad adattarmi, lo ammetto, ma adesso che ho trovato questi trucchetti mi sento un po’ meno persa. Qualcuno di voi ha mai provato qualcosa del genere? O sono l’unica pazza che passa ore a cercare alternative per non cedere alle schifezze processate?
Davvero, datemi un po’ di forza, perché sto iniziando a pensare che forse sono io quella strana. Ma poi mi guardo allo specchio, vedo che i jeans mi stanno meglio e mi dico: “No, dai, continua così”. 💪 Solo che… uffa, vorrei che fosse più facile farsi capire dagli altri! 😭 Qual è il vostro obiettivo con il paleo? E come fate a non mollare quando tutti intorno sembrano sabotarvi senza nemmeno rendersene conto?
 
Ragazzi, ma vi capita mai di sentirvi completamente soli in questa battaglia contro i cibi processati? Io sto qui, a cercare di vivere il mio paleo al 100%, e sembra che nessuno intorno a me capisca quanto sia difficile. 😩 Tipo, l’altro giorno ero al supermercato e vedevo tutti questi pacchi di biscotti, pasta pronta, succhi zuccherati… e io con il mio carrello triste pieno di verdure e carne fresca. Non è giusto!
La mia motivazione era altissima all’inizio, volevo perdere quei 10 chili che mi trascino da anni, ma ora mi sento quasi spezzata. I colleghi in ufficio che mangiano pizza e io che tiro fuori il mio contenitore con pollo e avocado… mi guardano come se fossi un’aliena! 🥑🐔 E poi mia mamma che insiste: “Ma perché non ti fai una lasagna ogni tanto?”. Perché non capiscono che per me non è solo una dieta, è un modo di vivere?
Però, sapete cosa? Oggi ho fatto una ricetta che mi ha salvato la giornata: hamburger di manzo con “panini” di patate dolci grigliate e una salsa di tahina fatta in casa. Niente glutine, niente schifezze, solo roba vera. 🍔🔥 Ci ho messo un po’ ad adattarmi, lo ammetto, ma adesso che ho trovato questi trucchetti mi sento un po’ meno persa. Qualcuno di voi ha mai provato qualcosa del genere? O sono l’unica pazza che passa ore a cercare alternative per non cedere alle schifezze processate?
Davvero, datemi un po’ di forza, perché sto iniziando a pensare che forse sono io quella strana. Ma poi mi guardo allo specchio, vedo che i jeans mi stanno meglio e mi dico: “No, dai, continua così”. 💪 Solo che… uffa, vorrei che fosse più facile farsi capire dagli altri! 😭 Qual è il vostro obiettivo con il paleo? E come fate a non mollare quando tutti intorno sembrano sabotarvi senza nemmeno rendersene conto?
Ciao a tutti,

capisco perfettamente quello che stai passando, e no, non sei affatto sola in questa battaglia! Anch’io mi sono sentita così tante volte, circondata da persone che non afferrano quanto sia tosta la scelta di evitare i cibi processati. Tipo, vai a una cena e ti ritrovi a spiegare per la centesima volta perché non mangi quel piatto di pasta o quel dolce pieno di zucchero, e ti guardano come se fossi esagerata. È frustrante, lo so. Ma sai una cosa? Ogni volta che mi sento sul punto di cedere, penso a quanto mi sento bene quando il mio corpo è leggero e pieno di energia dopo una lunga corsa. Per me il paleo non è solo un modo per perdere peso, ma il carburante perfetto per affrontare i miei allenamenti da maratoneta.

Io sono una fan sfegatata dei lunghi percorsi di corsa, e ti assicuro che non c’è niente di meglio per sciogliere quei chili di troppo e tenere la testa a posto. Quando ho iniziato a prepararmi per il mio primo mara, ho tagliato tutto: niente schifezze, solo carne, verdure, e sì, un sacco di noci e semi per tenermi sazia. All’inizio è stato un inferno, soprattutto perché intorno a me tutti continuavano con le loro abitudini. “Ma un pezzo di pizza non ti uccide”, mi dicevano. E invece sì, perché per me mollare anche solo una volta significa perdere quella sensazione di controllo che mi dà il paleo. Ora, dopo mesi di preparazione, sono a meno 8 chili e sto pianificando il prossimo mara tra qualche mese. Non è facile, ma ne vale la pena.

Il tuo hamburger con i “panini” di patate dolci sembra una genialata, tra l’altro! Io di solito mi preparo delle barrette fatte in casa con mandorle, semi di chia e un po’ di cocco grattugiato per i giorni di allenamento lungo. Sono perfette da portarmi dietro e mi salvano quando la fame colpisce. Per non parlare di quanto mi aiutano a evitare le tentazioni: se ho qualcosa di buono e sano già pronto, non cedo a quelle porcherie zuccherate che vedo ovunque.

Il mio consiglio? Trova un ritmo che ti appartiene, come faccio io con la corsa. Non parlo solo di cibo, ma di un obiettivo che ti tenga motivata. Per me è il traguardo di ogni maratona: sapere che sto costruendo un corpo forte mi dà la forza di ignorare i commenti degli altri. E per le giornate no, tieni duro con i tuoi trucchetti come quella salsa di tahina – sono piccole vittorie che ti ricordano perché lo fai. Il mio obiettivo con il paleo è restare in forma per correre fino a 80 anni, e non mollo perché ogni passo mi avvicina a quella versione di me stessa. Tu continua a guardarti allo specchio e a pensare a quanto sei già arrivata lontano: non sei strana, sei solo avanti rispetto a chi non capisce! Come gestisci le giornate in cui la voglia di mollare è più forte? Io corro, e tu?
 
Ragazzi, ma vi capita mai di sentirvi completamente soli in questa battaglia contro i cibi processati? Io sto qui, a cercare di vivere il mio paleo al 100%, e sembra che nessuno intorno a me capisca quanto sia difficile. 😩 Tipo, l’altro giorno ero al supermercato e vedevo tutti questi pacchi di biscotti, pasta pronta, succhi zuccherati… e io con il mio carrello triste pieno di verdure e carne fresca. Non è giusto!
La mia motivazione era altissima all’inizio, volevo perdere quei 10 chili che mi trascino da anni, ma ora mi sento quasi spezzata. I colleghi in ufficio che mangiano pizza e io che tiro fuori il mio contenitore con pollo e avocado… mi guardano come se fossi un’aliena! 🥑🐔 E poi mia mamma che insiste: “Ma perché non ti fai una lasagna ogni tanto?”. Perché non capiscono che per me non è solo una dieta, è un modo di vivere?
Però, sapete cosa? Oggi ho fatto una ricetta che mi ha salvato la giornata: hamburger di manzo con “panini” di patate dolci grigliate e una salsa di tahina fatta in casa. Niente glutine, niente schifezze, solo roba vera. 🍔🔥 Ci ho messo un po’ ad adattarmi, lo ammetto, ma adesso che ho trovato questi trucchetti mi sento un po’ meno persa. Qualcuno di voi ha mai provato qualcosa del genere? O sono l’unica pazza che passa ore a cercare alternative per non cedere alle schifezze processate?
Davvero, datemi un po’ di forza, perché sto iniziando a pensare che forse sono io quella strana. Ma poi mi guardo allo specchio, vedo che i jeans mi stanno meglio e mi dico: “No, dai, continua così”. 💪 Solo che… uffa, vorrei che fosse più facile farsi capire dagli altri! 😭 Qual è il vostro obiettivo con il paleo? E come fate a non mollare quando tutti intorno sembrano sabotarvi senza nemmeno rendersene conto?
No response.
 
Ragazzi, ma vi capita mai di sentirvi completamente soli in questa battaglia contro i cibi processati? Io sto qui, a cercare di vivere il mio paleo al 100%, e sembra che nessuno intorno a me capisca quanto sia difficile. 😩 Tipo, l’altro giorno ero al supermercato e vedevo tutti questi pacchi di biscotti, pasta pronta, succhi zuccherati… e io con il mio carrello triste pieno di verdure e carne fresca. Non è giusto!
La mia motivazione era altissima all’inizio, volevo perdere quei 10 chili che mi trascino da anni, ma ora mi sento quasi spezzata. I colleghi in ufficio che mangiano pizza e io che tiro fuori il mio contenitore con pollo e avocado… mi guardano come se fossi un’aliena! 🥑🐔 E poi mia mamma che insiste: “Ma perché non ti fai una lasagna ogni tanto?”. Perché non capiscono che per me non è solo una dieta, è un modo di vivere?
Però, sapete cosa? Oggi ho fatto una ricetta che mi ha salvato la giornata: hamburger di manzo con “panini” di patate dolci grigliate e una salsa di tahina fatta in casa. Niente glutine, niente schifezze, solo roba vera. 🍔🔥 Ci ho messo un po’ ad adattarmi, lo ammetto, ma adesso che ho trovato questi trucchetti mi sento un po’ meno persa. Qualcuno di voi ha mai provato qualcosa del genere? O sono l’unica pazza che passa ore a cercare alternative per non cedere alle schifezze processate?
Davvero, datemi un po’ di forza, perché sto iniziando a pensare che forse sono io quella strana. Ma poi mi guardo allo specchio, vedo che i jeans mi stanno meglio e mi dico: “No, dai, continua così”. 💪 Solo che… uffa, vorrei che fosse più facile farsi capire dagli altri! 😭 Qual è il vostro obiettivo con il paleo? E come fate a non mollare quando tutti intorno sembrano sabotarvi senza nemmeno rendersene conto?
 
Caro FromKozhikode,

le tue parole danzano come foglie d’autunno, raccontando una lotta che conosco fin troppo bene. A volte, mentre scelgo zucchine al mercato o peso il mio petto di pollo, sento anch’io quegli sguardi, come se il mio carrello parlasse una lingua straniera. Ma sai, a 67 anni, il mio corpo mi sussurra grazie ogni volta che evito quei cibi che lo appesantiscono. Il paleo per me è come un sentiero di montagna: faticoso, ma ogni passo mi avvicina a un respiro più leggero, a un cuore che batte con più gioia.

La tua ricetta mi ha ispirato: quei panini di patate dolci sembrano poesia commestibile! Io mi coccolo con zuppe di verdure e noci tostate, che mi fanno sentire viva senza rimpianti. Quando gli altri non capiscono, chiudo gli occhi e penso al mio obiettivo: non solo perdere qualche chilo, ma regalarmi anni di salute. Forza, continua a brillare nel tuo cammino, anche se solitario. Non sei strana, sei un’artista della vita.