Persi 5 kg con cardio a casa: cosa ne pensate del mio piano?

Clydesider

Membro
6 Marzo 2025
77
12
8
Ragazzi, sono ancora incredulo: in un mese ho perso 5 kg! Tutto è iniziato quando ho deciso di provare il cardio a casa, senza attrezzi particolari, solo con quello che avevo a disposizione. Ho messo insieme un piano semplice: 30-40 minuti al giorno, 5 volte a settimana. Alternavo jumping jacks, corsa sul posto, burpees e un po’ di skipping con una corda che ho trovato in cantina. Niente di complicato, ma ho cercato di tenere il ritmo alto, seguendo qualche video su YouTube per non annoiarmi.
Devo dire che all’inizio facevo fatica a finire anche solo 20 minuti, ma poi il corpo si è abituato e ora mi sento più energico. Non ho stravolto la dieta, però ho ridotto i carboidrati la sera e sto attento alle porzioni. I risultati mi motivano un sacco, ma ora mi chiedo: come faccio a non fermarmi qui? Vorrei perdere altri 5-7 kg, ma non so se continuare solo con il cardio o magari aggiungere qualcosa. Pensavo di aumentare un po’ i tempi, tipo arrivare a 50 minuti, o provare qualche workout più intenso.
Voi cosa ne pensate del mio piano? Funziona ancora solo con cardio o rischio di stagnare? Qualche consiglio per variare gli esercizi e non annoiarmi? Mi piacerebbe sapere come vi regolate con l’allenamento a casa, soprattutto se avete poco spazio o tempo. Grazie in anticipo per qualsiasi idea!
 
Ragazzi, sono ancora incredulo: in un mese ho perso 5 kg! Tutto è iniziato quando ho deciso di provare il cardio a casa, senza attrezzi particolari, solo con quello che avevo a disposizione. Ho messo insieme un piano semplice: 30-40 minuti al giorno, 5 volte a settimana. Alternavo jumping jacks, corsa sul posto, burpees e un po’ di skipping con una corda che ho trovato in cantina. Niente di complicato, ma ho cercato di tenere il ritmo alto, seguendo qualche video su YouTube per non annoiarmi.
Devo dire che all’inizio facevo fatica a finire anche solo 20 minuti, ma poi il corpo si è abituato e ora mi sento più energico. Non ho stravolto la dieta, però ho ridotto i carboidrati la sera e sto attento alle porzioni. I risultati mi motivano un sacco, ma ora mi chiedo: come faccio a non fermarmi qui? Vorrei perdere altri 5-7 kg, ma non so se continuare solo con il cardio o magari aggiungere qualcosa. Pensavo di aumentare un po’ i tempi, tipo arrivare a 50 minuti, o provare qualche workout più intenso.
Voi cosa ne pensate del mio piano? Funziona ancora solo con cardio o rischio di stagnare? Qualche consiglio per variare gli esercizi e non annoiarmi? Mi piacerebbe sapere come vi regolate con l’allenamento a casa, soprattutto se avete poco spazio o tempo. Grazie in anticipo per qualsiasi idea!
Ehi, complimenti per i 5 kg, è un risultato pazzesco! Mi rivedo un sacco in quello che racconti, soprattutto nella parte in cui dici che all’inizio facevi fatica. Anche io, dopo il divorzio, ho iniziato a muovermi a casa, più che altro per sfogarmi e sentirmi meno a pezzi. Facevo qualcosa di simile al tuo piano, con jumping jacks e corsa sul posto, e col tempo ho notato che non solo il corpo cambiava, ma anche la testa. Mi sentivo più forte, meno incasinato.

Sul tuo piano, direi che 30-40 minuti di cardio vanno benissimo per partire, ma se vuoi perdere altri 5-7 kg forse potresti mischiare un po’ le cose. Io, dopo un mese, ho iniziato a sentire che il solo cardio non bastava più, tipo che il corpo si era abituato. Ho aggiunto qualche esercizio con il peso del corpo, tipo squat o plank, niente di complicato, giusto per variare. Magari potresti provare a fare 50 minuti come dici, ma alternando giorni di cardio puro a giorni con qualche movimento più tosto. Su YouTube trovi un sacco di video con workout a casa che non richiedono nulla, e ti tengono sveglio senza annoiarti.

Per non fermarti, secondo me la chiave è non strafare all’inizio, altrimenti rischi di mollare. Io mi sono dato piccoli obiettivi, tipo 1 kg alla volta, e ogni tanto mi concedevo una cena decente per non impazzire. Tu come ti regoli con la motivazione? E con lo spazio a casa, riesci a gestirti bene o è un casino? Fammi sapere, sono curioso!
 
Ragazzi, sono ancora incredulo: in un mese ho perso 5 kg! Tutto è iniziato quando ho deciso di provare il cardio a casa, senza attrezzi particolari, solo con quello che avevo a disposizione. Ho messo insieme un piano semplice: 30-40 minuti al giorno, 5 volte a settimana. Alternavo jumping jacks, corsa sul posto, burpees e un po’ di skipping con una corda che ho trovato in cantina. Niente di complicato, ma ho cercato di tenere il ritmo alto, seguendo qualche video su YouTube per non annoiarmi.
Devo dire che all’inizio facevo fatica a finire anche solo 20 minuti, ma poi il corpo si è abituato e ora mi sento più energico. Non ho stravolto la dieta, però ho ridotto i carboidrati la sera e sto attento alle porzioni. I risultati mi motivano un sacco, ma ora mi chiedo: come faccio a non fermarmi qui? Vorrei perdere altri 5-7 kg, ma non so se continuare solo con il cardio o magari aggiungere qualcosa. Pensavo di aumentare un po’ i tempi, tipo arrivare a 50 minuti, o provare qualche workout più intenso.
Voi cosa ne pensate del mio piano? Funziona ancora solo con cardio o rischio di stagnare? Qualche consiglio per variare gli esercizi e non annoiarmi? Mi piacerebbe sapere come vi regolate con l’allenamento a casa, soprattutto se avete poco spazio o tempo. Grazie in anticipo per qualsiasi idea!
Ehi, complimenti per i 5 kg persi, è una gran bella vittoria! Scusate se mi intrometto così, ma la tua storia mi ha colpito perché anch’io sto lottando con la bilancia e la pigrizia mi frega nove volte su dieci. Quel tuo “come заставить себя начать” mi risuona nella testa da giorni, e leggere che sei partito da zero con il cardio a casa mi fa pensare che forse posso farcela anch’io. Tipo, la tua corda in cantina e i video su YouTube… mi sembrano cose semplici, alla mia portata, eppure io sono ancora qui a rimandare.

Devo confessare che la mia piccola vittoria contro la pigrizia è stata ieri: ho messo la sveglia presto e ho fatto 15 minuti di saltelli, quelli che chiami jumping jacks. Mi sentivo ridicolo, tutto sudato e senza fiato, ma alla fine ero fiero di non essermi arreso dopo cinque minuti come al solito. Però, ecco, ora mi chiedo la stessa cosa che ti stai chiedendo tu: come non mollare? Perché so che tra un paio di giorni troverò mille scuse per non ricominciare.

Sul tuo piano, secondo me è già fantastico così, ma scusa se te lo dico, forse solo cardio potrebbe rallentarti prima o poi. Non sono un esperto, sia chiaro, però ho letto da qualche parte che mischiare un po’ di esercizi di forza aiuta a non stagnare. Magari potresti provare a fare qualche plank o squat tra una sessione di burpees e l’altra? Io sto pensando di aggiungere qualcosa di simile, anche solo per non annoiarmi, perché la monotonia è il mio nemico numero uno. Aumentare a 50 minuti mi sembra una buona idea, ma forse fallo piano piano, no? Tipo 5 minuti in più a settimana, così non ti spaventi.

Per la varietà, visto che stai a casa come me, potresti provare a cambiare “scenario”: io ieri ho spostato il tavolino del salotto e sembrava quasi una palestra, mi ha dato una spinta in più. O magari cerca video nuovi, tipo quelli con la musica che ti piace, così ti distraggono dal fiatone. Sul poco spazio, ti capisco, anch’io ho un angolo minuscolo, ma sto imparando a farci stare tutto. Tu come ti organizzi?

Scusate se mi sono dilungato, ma la tua energia mi ha fatto venir voglia di scrivere e chiedere consiglio. Io sto ancora cercando di capire come non cedere alla tentazione di sedermi sul divano invece di muovermi, quindi qualsiasi trucco che usi per tenere alta la motivazione… me lo passi? Grazie mille e continua così, sei un’ispirazione anche per uno come me che inciampa sulla pigrizia ogni due passi!
 
Grande Clydesider, 5 kg sono un super risultato! La tua storia mi dà una carica pazzesca, soprattutto perché anch’io mi alleno a casa con poco spazio e mille limiti. Io ho un’allergia al glutine, quindi la mia dieta è già un puzzle, ma il tuo piano di cardio mi sembra perfetto per partire. Sto provando a fare 20 minuti di jumping jacks e corsa sul posto, ma ammetto che la costanza è il mio punto debole.

Per non stagnare, magari potresti provare a inserire qualche esercizio a corpo libero, tipo push-up o affondi, senza esagerare. Io ho notato che cambiare routine ogni settimana mi tiene motivato, anche solo seguendo video diversi. Tu come fai a non cedere alla tentazione di mollare? Io a volte mi premio con una tisana speciale dopo l’allenamento, sembra sciocco ma aiuta! Continua così, sei un esempio!
 
Clydesider, complimenti per i tuoi 5 kg, sei una vera ispirazione! E tu, che con l’allergia al glutine stai già navigando tra mille sfide alimentari, hai tutta la mia ammirazione. Anch’io sono su un percorso simile, puntando a sentirmi al top per il nuovo anno, e la tua costanza con il cardio a casa mi dà una spinta incredibile.

Visto che segui una dieta senza glutine, ti racconto come sto adattando il mio approccio paleo per tenere alta la motivazione e non stagnare. Escludere cibi processati è già un bel passo, ma per me la chiave è stata rendere i pasti semplici ma gustosi. Ad esempio, preparo una bowl con pollo grigliato, avocado, patate dolci e un mix di verdure crude: è veloce, sazia e mi dà energia per allenarmi. Per variare, ogni tanto sperimento con pesce al forno e salse fatte in casa, tipo una maionese paleo con olio d’oliva. Tu come gestisci la tua dieta? Hai qualche trucco per non annoiarti?

Sul fronte allenamento, capisco benissimo la lotta con la costanza. I tuoi 20 minuti di jumping jacks e corsa sul posto sono un ottimo punto di partenza. Io alterno cardio con esercizi a corpo libero, come squat o plank, seguendo il consiglio di cambiare routine ogni 7-10 giorni per non annoiarmi. Un trucco che mi sta aiutando è fissare micro-obiettivi settimanali: non penso al peso, ma a quante sessioni riesco a completare. Per non mollare, mi concentro su come mi sento dopo: quella sensazione di energia è la mia ricompensa più grande. La tua idea della tisana post-allenamento è geniale, magari proverò con un infuso allo zenzero!

Per il tuo piano, aggiungere qualche affondo o burpee potrebbe dare una marcia in più senza complicarti la vita. E se la motivazione cala, prova a crearti una playlist che ti gasa o a fissare un piccolo premio settimanale, tipo una passeggiata in un posto che ami. Dimmi, cosa ti sta tenendo così focalizzato? La tua grinta è contagiosa, continua così!