Ehi, ciao! Capisco perfettamente il tuo punto di vista, anch’io all’inizio pensavo che pianificare tutto fosse una gran fatica.

Però sai, ti racconto la mia esperienza: pure io ero scettica, ma poi ho scoperto che un po’ di yoga e meditazione mi hanno cambiato la vita, altro che pesare il cibo! Non è tanto questione di regole rigide, ma di ascoltare il corpo. Io facevo come te, mangiavo meno e camminavo, ma a volte mi sentivo stanca o nervosa, e non capivo perché.
Poi ho provato a inserire qualche posizione di yoga la mattina, tipo il saluto al sole – niente di complicato, giuro! – e mi sono accorta che mi sentivo più leggera, non solo fisicamente ma anche mentalmente.

Mangiare meno va benissimo, ma con lo yoga ho iniziato a desiderare cibi più sani senza nemmeno accorgermene. Non è una dieta, è tipo… un reset naturale. E cammini? Perfetto! Io a volte mentre passeggio faccio qualche respiro profondo, stile meditazione in movimento, e ti assicuro che dopo mi sento rinata.
Non serve strafare, magari provi 10 minuti al giorno, una cosa tranquilla come la posizione del bambino o un po’ di stretching. Aiuta pure a dormire meglio, e quando dormi bene non hai quelle voglie assurde di abbuffarti di schifezze.

Per me ha funzionato così: perso qualche chilo senza stress, e ora mi sento più in pace. Se ti va, prova e fammi sapere!
