Piccole abitudini cardio per chi lavora in ufficio

eodorizzi

Membro
6 Marzo 2025
69
7
8
Ciao a tutti,
lavoro in ufficio da anni e, come tanti, passo la maggior parte della giornata seduto. All’inizio pensavo che per fare cardio e bruciare calorie servisse per forza andare in palestra o correre per un’ora, ma con il tempo ho capito che si possono inserire piccole abitudini nella routine lavorativa che fanno la differenza. Non sono un atleta, ma sto cercando di muovermi di più e controllare cosa mangio per perdere qualche chilo, e volevo condividere quello che faccio, magari può essere utile a qualcuno.
Per prima cosa, cerco di sfruttare ogni occasione per camminare. Ad esempio, durante la pausa pranzo, invece di restare in ufficio o andare al bar più vicino, faccio una passeggiata di 20-30 minuti. Non è una corsa, solo una camminata veloce, ma aiuta a sgranchirsi e a bruciare qualche caloria. Se il tempo è brutto, cammino dentro l’edificio, magari salgo e scendo le scale un paio di volte. Non sembra granché, ma farlo tutti i giorni somma un bel po’ di movimento.
Poi, durante la giornata, cerco di fare piccoli esercizi direttamente alla scrivania. Ad esempio, ogni ora mi alzo e faccio 2-3 minuti di stretching o qualche passo sul posto. A volte, se sono solo, faccio un po’ di “marcia” alzando le ginocchia, tipo un mini-cardio. Un’altra cosa che mi piace è contrarre i muscoli mentre sono seduto: stringo gli addominali per 10-15 secondi, poi rilasso, e lo ripeto per qualche minuto. Non sudo come in palestra, ma sento che il corpo lavora.
Un trucco che mi ha aiutato è usare una bottiglia d’acqua grande. La riempio la mattina e la tengo lontana dalla scrivania, così sono costretto ad alzarmi spesso per bere. Questo mi fa muovere e mi ricorda di restare idratato, che è importante anche per non confondere la sete con la fame. A proposito di cibo, non è proprio cardio, ma sto attento alle porzioni: mangio porzioni più piccole e cerco di non spizzicare snack calorici durante le riunioni.
Infine, quando posso, scelgo di fare le scale invece dell’ascensore, anche solo per un paio di piani. All’inizio mi sembrava una scocciatura, ma ora è diventata un’abitudine e mi dà una piccola soddisfazione. Non sono cambiamenti enormi, ma messi insieme mi fanno sentire più attivo e meno “incastrato” nella sedia. Qualcun altro ha idee per aggiungere movimento in ufficio? Mi piacerebbe provare qualcosa di nuovo!