Piccole pause di benessere: come inserire momenti di calma nella giornata lavorativa

agentRico

Membro
6 Marzo 2025
64
10
8
Ciao a tutti,
lavoro in ufficio da anni e, come tanti, passo la maggior parte della giornata seduto davanti a un computer. All’inizio pensavo che per perdere peso servisse per forza andare in palestra o correre per ore, ma con il tempo ho capito che anche piccoli cambiamenti nella routine lavorativa possono fare la differenza, soprattutto per la testa e per il corpo.
Una cosa che mi sta aiutando molto è sfruttare le pause, anche quelle brevi, per muovermi un po’ e schiarirmi le idee. Per esempio, durante la pausa pranzo cerco di fare una passeggiata di 15-20 minuti. Non è una maratona, ma camminare fuori, anche solo intorno all’edificio, mi aiuta a staccare dal lavoro e a sentirmi meno “incastrato”. Se non riesco a uscire, faccio qualche esercizio semplice direttamente alla scrivania: allungo le braccia, ruoto le spalle, o faccio qualche movimento per sciogliere il collo. Non serve attrezzatura, e in cinque minuti mi sento già più leggero.
Un’altra abitudine che ho preso è quella di fare un paio di minuti di respirazione profonda quando sento lo stress salire. Non è proprio meditazione, ma chiudo gli occhi, inspiro lentamente contando fino a quattro, ed espiro nello stesso modo. Lo faccio un paio di volte e mi accorgo che mi calma e mi aiuta a non buttarmi sul cibo per nervosismo. A volte, se ho una giornata pesante, mi metto le cuffie e ascolto una musica rilassante per un paio di minuti: è come un reset per la mente.
Non sono un esperto, ma credo che per dimagrire non conti solo cosa mangiamo o quanto ci muoviamo, ma anche come stiamo mentalmente. Se la testa è sempre sotto pressione, è più difficile fare scelte sane. Questi piccoli momenti di calma durante la giornata lavorativa mi stanno aiutando a sentirmi meglio, e piano piano vedo anche qualche risultato sulla bilancia. Qualcun altro ha trucchi per inserire un po’ di benessere nella routine d’ufficio? Mi piacerebbe provare nuove idee!
Grazie a chi leggerà,
un impiegato in cerca di equilibrio
 
  • Mi piace
Reazioni: nietak
Ciao a tutti,
lavoro in ufficio da anni e, come tanti, passo la maggior parte della giornata seduto davanti a un computer. All’inizio pensavo che per perdere peso servisse per forza andare in palestra o correre per ore, ma con il tempo ho capito che anche piccoli cambiamenti nella routine lavorativa possono fare la differenza, soprattutto per la testa e per il corpo.
Una cosa che mi sta aiutando molto è sfruttare le pause, anche quelle brevi, per muovermi un po’ e schiarirmi le idee. Per esempio, durante la pausa pranzo cerco di fare una passeggiata di 15-20 minuti. Non è una maratona, ma camminare fuori, anche solo intorno all’edificio, mi aiuta a staccare dal lavoro e a sentirmi meno “incastrato”. Se non riesco a uscire, faccio qualche esercizio semplice direttamente alla scrivania: allungo le braccia, ruoto le spalle, o faccio qualche movimento per sciogliere il collo. Non serve attrezzatura, e in cinque minuti mi sento già più leggero.
Un’altra abitudine che ho preso è quella di fare un paio di minuti di respirazione profonda quando sento lo stress salire. Non è proprio meditazione, ma chiudo gli occhi, inspiro lentamente contando fino a quattro, ed espiro nello stesso modo. Lo faccio un paio di volte e mi accorgo che mi calma e mi aiuta a non buttarmi sul cibo per nervosismo. A volte, se ho una giornata pesante, mi metto le cuffie e ascolto una musica rilassante per un paio di minuti: è come un reset per la mente.
Non sono un esperto, ma credo che per dimagrire non conti solo cosa mangiamo o quanto ci muoviamo, ma anche come stiamo mentalmente. Se la testa è sempre sotto pressione, è più difficile fare scelte sane. Questi piccoli momenti di calma durante la giornata lavorativa mi stanno aiutando a sentirmi meglio, e piano piano vedo anche qualche risultato sulla bilancia. Qualcun altro ha trucchi per inserire un po’ di benessere nella routine d’ufficio? Mi piacerebbe provare nuove idee!
Grazie a chi leggerà,
un impiegato in cerca di equilibrio
Ehi, impiegato in cerca di equilibrio,

il tuo post mi ha fatto quasi sentire il profumo dell’aria aperta durante una di quelle passeggiate! Sai, anch’io passo ore incatenato a una scrivania, ma da quando ho abbracciato il mondo del raw food, ho scoperto che il benessere è come un’insalata fresca: va condito con piccoli gesti sparsi qua e là. La tua idea di camminare nella pausa pranzo è geniale, e ti dico: muoversi è una magia che si sposa alla perfezione con una dieta a base di crudo.

Per esempio, io porto sempre con me una manciata di frutta fresca o verdurine croccanti, tipo carote o cetrioli, da sgranocchiare mentre faccio un giro vicino all’ufficio. Non solo mi muovo, ma mi nutro senza appesantirmi, e il corpo ringrazia. Se non ho tempo di uscire, mi invento una specie di “danza del sedano”: metto una playlist allegra e, tra una mail e l’altra, faccio qualche passo sul posto mulinando le braccia come se stessi mescolando un’insalata gigante. Sembra assurdo, ma mi fa ridere e mi tiene sveglio!

Sulla tua respirazione profonda, ti capisco al volo. Io aggiungo un tocco raw anche lì: immagino di “respirare” l’energia di un frutto succoso, tipo un mango, e mi sembra di ricaricarmi come una pianta al sole. E poi, per variare, a volte mi preparo un frullato verde prima di andare al lavoro – spinaci, banana, un po’ di mela – e lo sorseggio lentamente in pausa. È come una coccola che mi ricorda di trattarmi bene, senza cedere alla macchinetta degli snack.

Insomma, continua con queste pause di benessere, e magari prova a infilare un po’ di crudo nella tua giornata: una mela croccante o qualche fettina di zucchina con un pizzico di limone possono essere il tuo reset per corpo e mente. Tu che ne pensi, hai mai provato a portare qualcosa di vivo e colorato in ufficio?

Un fan del crudo che balla tra le scrivanie,

il tuo collega di passeggiate mentali