Ragazzi, oggi voglio condividere qualche trucco che sto provando per muovermi un po' di più durante la giornata in ufficio, visto che passo praticamente otto ore incollato alla sedia. Non ho tempo per andare in palestra regolarmente, ma sto cercando di infilare piccoli momenti di attività senza stravolgere la mia routine. Vi racconto cosa funziona per me, magari può essere utile anche a voi.
Prima cosa, cerco di sfruttare ogni scusa per alzarmi dalla scrivania. Tipo, invece di mandare un’email al collega che sta a due stanze di distanza, mi alzo e vado a parlargli di persona. Sembra una sciocchezza, ma in una giornata faccio qualche centinaia di passi in più senza nemmeno accorgermene. Se devo bere acqua, invece di tenere la bottiglia sulla scrivania, la lascio in cucina così sono costretto a fare due passi ogni volta che ho sete.
Poi, sto provando a fare qualche esercizio direttamente alla scrivania. Niente di complicato, perché non voglio sudare come un matto davanti ai colleghi. Ad esempio, quando sono seduto, ogni tanto faccio delle contrazioni dei glutei: li stringo per qualche secondo e poi rilasso, una decina di volte. Oppure, se sto leggendo un documento, alzo un po’ le gambe sotto la scrivania e le tengo ferme per 10-15 secondi, così lavoro sugli addominali bassi. Non è come fare squat, ma meglio di niente.
L’ora di pranzo è il momento d’oro. Invece di mangiare al bar sotto l’ufficio e poi tornare subito alla scrivania, cerco di fare una passeggiata di 15-20 minuti. Non sempre ce la faccio, ma anche solo girare intorno all’isolato mi aiuta a sgranchirmi e a non sentirmi un blocco di cemento a fine giornata. Se mangio un panino veloce, il tempo per camminare lo trovo quasi sempre.
Un’altra cosa che sto provando è usare le scale invece dell’ascensore. All’inizio mi sembrava una fatica inutile, ma ora che ci ho preso l’abitudine non mi pesa più. Il nostro ufficio è al quarto piano, quindi sono un po’ di gradini che si accumulano. E quando sono in attesa di una riunione o di una telefonata, invece di stare fermo, cammino avanti e indietro per il corridoio. I colleghi all’inizio mi guardavano strano, ma ora ci sono abituati.
Non sto dicendo che queste cose mi faranno perdere 10 chili in un mese, ma credo che aiutino a non lasciarsi andare completamente. È più che altro una questione di non sentirsi incastrati in una routine sedentaria. Se avete altri trucchetti per muovervi in ufficio senza perdere mezza giornata, condividete, sono tutto orecchie!
Prima cosa, cerco di sfruttare ogni scusa per alzarmi dalla scrivania. Tipo, invece di mandare un’email al collega che sta a due stanze di distanza, mi alzo e vado a parlargli di persona. Sembra una sciocchezza, ma in una giornata faccio qualche centinaia di passi in più senza nemmeno accorgermene. Se devo bere acqua, invece di tenere la bottiglia sulla scrivania, la lascio in cucina così sono costretto a fare due passi ogni volta che ho sete.
Poi, sto provando a fare qualche esercizio direttamente alla scrivania. Niente di complicato, perché non voglio sudare come un matto davanti ai colleghi. Ad esempio, quando sono seduto, ogni tanto faccio delle contrazioni dei glutei: li stringo per qualche secondo e poi rilasso, una decina di volte. Oppure, se sto leggendo un documento, alzo un po’ le gambe sotto la scrivania e le tengo ferme per 10-15 secondi, così lavoro sugli addominali bassi. Non è come fare squat, ma meglio di niente.
L’ora di pranzo è il momento d’oro. Invece di mangiare al bar sotto l’ufficio e poi tornare subito alla scrivania, cerco di fare una passeggiata di 15-20 minuti. Non sempre ce la faccio, ma anche solo girare intorno all’isolato mi aiuta a sgranchirmi e a non sentirmi un blocco di cemento a fine giornata. Se mangio un panino veloce, il tempo per camminare lo trovo quasi sempre.
Un’altra cosa che sto provando è usare le scale invece dell’ascensore. All’inizio mi sembrava una fatica inutile, ma ora che ci ho preso l’abitudine non mi pesa più. Il nostro ufficio è al quarto piano, quindi sono un po’ di gradini che si accumulano. E quando sono in attesa di una riunione o di una telefonata, invece di stare fermo, cammino avanti e indietro per il corridoio. I colleghi all’inizio mi guardavano strano, ma ora ci sono abituati.
Non sto dicendo che queste cose mi faranno perdere 10 chili in un mese, ma credo che aiutino a non lasciarsi andare completamente. È più che altro una questione di non sentirsi incastrati in una routine sedentaria. Se avete altri trucchetti per muovervi in ufficio senza perdere mezza giornata, condividete, sono tutto orecchie!