Ciao a tutti, oggi voglio parlarvi di come il pole dance possa essere un allenamento completo per il corpo, con un focus particolare sulla tonificazione e sul mantenimento dei risultati nel tempo. Pratico pole da circa due anni e ho notato cambiamenti evidenti: non solo ho perso peso all’inizio, ma ora riesco a gestire la mia forma fisica in modo stabile, senza oscillazioni fastidiose.
Il bello di questo sport è che coinvolge ogni muscolo. Le braccia lavorano tantissimo per sostenere il peso del corpo, soprattutto negli esercizi base come le salite o gli spin. La schiena e il core sono fondamentali per mantenere il controllo e la postura, mentre le gambe entrano in gioco nelle prese e nei movimenti più dinamici. Non è solo forza, però: serve anche flessibilità, che si sviluppa con il tempo e aiuta a evitare infortuni.
Per chi inizia, consiglio di partire con una lezione alla settimana, magari integrandola con un po’ di stretching a casa. La tecnica è tutto: imparare a distribuire il peso correttamente sul palo evita sforzi inutili e massimizza i risultati. Io ho scattato qualche foto del mio percorso: all’inizio faticavo a sollevarmi, ora riesco a tenere posizioni come il "gemini" per diversi secondi senza tremare.
Un altro punto forte è che non serve essere già in forma per iniziare. Il pole dance si adatta al tuo livello e ti spinge a migliorare gradualmente. Certo, ci vuole costanza, ma i progressi arrivano e si vedono. Qualcuno di voi lo ha provato? Come vi siete trovati?
Il bello di questo sport è che coinvolge ogni muscolo. Le braccia lavorano tantissimo per sostenere il peso del corpo, soprattutto negli esercizi base come le salite o gli spin. La schiena e il core sono fondamentali per mantenere il controllo e la postura, mentre le gambe entrano in gioco nelle prese e nei movimenti più dinamici. Non è solo forza, però: serve anche flessibilità, che si sviluppa con il tempo e aiuta a evitare infortuni.
Per chi inizia, consiglio di partire con una lezione alla settimana, magari integrandola con un po’ di stretching a casa. La tecnica è tutto: imparare a distribuire il peso correttamente sul palo evita sforzi inutili e massimizza i risultati. Io ho scattato qualche foto del mio percorso: all’inizio faticavo a sollevarmi, ora riesco a tenere posizioni come il "gemini" per diversi secondi senza tremare.
Un altro punto forte è che non serve essere già in forma per iniziare. Il pole dance si adatta al tuo livello e ti spinge a migliorare gradualmente. Certo, ci vuole costanza, ma i progressi arrivano e si vedono. Qualcuno di voi lo ha provato? Come vi siete trovati?