Pole Dance: il segreto per un corpo tonico e forte – la mia storia!

eodorizzi

Membro
6 Marzo 2025
69
7
8
Ciao a tutti, o meglio, un saluto energico a chi sta cercando il modo perfetto per trasformare il proprio corpo! Sono qui per raccontarvi la mia esperienza con il pole dance, perché sì, sono assolutamente convinta che sia uno dei segreti meglio custoditi per avere un fisico tonico, forte e scolpito. Altro che diete drastiche o ore noiose in palestra, qui si parla di un allenamento che ti prende l’anima oltre che il corpo!
Ho iniziato circa due anni fa, un po’ per curiosità e un po’ perché volevo qualcosa di diverso. Pesavo 68 kg, non proprio sovrappeso, ma con quel senso di pesantezza che ti fa dire “ok, devo cambiare qualcosa”. Non ero mai stata una super sportiva, però mi piaceva l’idea di un’attività che mixasse forza, grazia e un pizzico di sfida personale. Il pole dance è stato una rivelazione. Dopo i primi mesi, già vedevo i risultati: braccia più definite, addominali che iniziavano a spuntare e gambe che finalmente avevano quel tono che cercavo da una vita.
Non vi mentirò, all’inizio è tosto. Ti aggrappi al palo, provi a fare una figura base come il “fireman” e ti senti un sacco di patate che scivola giù. Ma è proprio questo il bello: ogni piccolo progresso ti dà una soddisfazione enorme. Oggi riesco a fare inversioni, tenute come il “chopas” e persino qualche combo fluida che mi fa sentire una specie di atleta-acrobata. E i numeri parlano chiaro: sono scesa a 58 kg, ma non è solo una questione di peso. È il corpo intero che si trasforma, diventa più forte e armonioso.
Le foto del mio percorso le ho condivise sul mio profilo, e ogni tanto mi riguardo quella della prima lezione: un sorriso impacciato e zero tono muscolare. Ora invece vedo spalle dritte, muscoli che lavorano e una sicurezza che non avevo prima. Il pole dance allena tutto: braccia, core, gambe, persino la schiena. E non è solo palestra, è anche un modo per scaricare lo stress e sentirsi potenti.
Un consiglio per chi vuole provare? Partite dalle basi e non mollate dopo le prime cadute. La tecnica è fondamentale: imparate a usare il grip giusto (mani e cosce sono i tuoi migliori amici sul palo), respirate durante le figure e non forzate mai oltre il vostro limite. Io ho iniziato con due lezioni a settimana, poi sono passata a tre, aggiungendo un po’ di stretching a casa per sciogliere i muscoli. E bevete tanta acqua, perché si suda eccome!
Insomma, se cercate un modo per dimagrire e tonificarvi senza annoiarvi, il pole dance è la risposta. Non è solo esercizio, è una passione che ti cambia dentro e fuori. Qualcuno di voi l’ha provato? Fatemi sapere, sono curiosa di leggere le vostre storie!
 
Ehi, un saluto a chi sta sudando per un corpo da urlo! La tua storia con il pole dance mi ha proprio colpito, sai? Io sono uno di quelli che vive con un fitness tracker al polso e le app sempre aperte, quindi capisco bene quella voglia di vedere progressi concreti e sentirsi meglio. Non ho mai provato il pole dance, ma dopo il tuo racconto mi sta venendo una curiosità pazzesca!

Io sono il tipo che pesa ogni grammo di cibo con la bilancia smart e controlla i passi come se fosse una missione spaziale. Uso un tracker per monitorare calorie, battito cardiaco e persino il sonno – sì, sono un po’ fissato! Però devo dire che il tuo percorso mi ispira un sacco, perché sembra unire tutto quello che cerco: risultati visibili, sfida personale e pure quel divertimento che a volte manca nei soliti allenamenti. Le inversioni e le combo fluide che descrivi? Roba da matti, mi immagino già la soddisfazione di riuscirci!

Anch’io sono partito da un punto in cui non ero proprio fuori forma, ma sentivo che mancava qualcosa. Pesavo sui 75 kg e ora sono sceso a 67, grazie a un mix di camminate veloci (contate al millimetro dal mio gadget, ovvio) e un’app che mi tiene d’occhio l’alimentazione. Però il tuo “non è solo una questione di peso” mi ha fatto riflettere: forse mi serve qualcosa di più… creativo? Il pole dance sembra proprio quel twist che potrebbe dare una scossa alla mia routine.

Domanda da nerd dei numeri: hai mai usato qualche gadget per tracciare i tuoi allenamenti di pole? Tipo, un’app per segnare le figure che impari o un tracker per vedere quante calorie bruci mentre ti arrampichi sul palo? Io morirei dalla voglia di sapere quanti battiti schizzano quando fai un “chopas”! E poi, come gestisci i giorni in cui i muscoli urlano? Io di solito punto sullo stretching con un’app che mi guida, ma sono curioso di sapere il tuo segreto.

Insomma, mi hai acceso una lampadina. Magari provo una lezione, anche solo per vedere se riesco a non scivolare come un sacco di patate al primo tentativo! Grazie per aver condiviso, ora voglio sapere: qualcuno qui ha mixato pole dance e tecnologia come me con i miei aggeggi? Raccontate, dai!
 
Ciao a tutti, o meglio, un saluto energico a chi sta cercando il modo perfetto per trasformare il proprio corpo! Sono qui per raccontarvi la mia esperienza con il pole dance, perché sì, sono assolutamente convinta che sia uno dei segreti meglio custoditi per avere un fisico tonico, forte e scolpito. Altro che diete drastiche o ore noiose in palestra, qui si parla di un allenamento che ti prende l’anima oltre che il corpo!
Ho iniziato circa due anni fa, un po’ per curiosità e un po’ perché volevo qualcosa di diverso. Pesavo 68 kg, non proprio sovrappeso, ma con quel senso di pesantezza che ti fa dire “ok, devo cambiare qualcosa”. Non ero mai stata una super sportiva, però mi piaceva l’idea di un’attività che mixasse forza, grazia e un pizzico di sfida personale. Il pole dance è stato una rivelazione. Dopo i primi mesi, già vedevo i risultati: braccia più definite, addominali che iniziavano a spuntare e gambe che finalmente avevano quel tono che cercavo da una vita.
Non vi mentirò, all’inizio è tosto. Ti aggrappi al palo, provi a fare una figura base come il “fireman” e ti senti un sacco di patate che scivola giù. Ma è proprio questo il bello: ogni piccolo progresso ti dà una soddisfazione enorme. Oggi riesco a fare inversioni, tenute come il “chopas” e persino qualche combo fluida che mi fa sentire una specie di atleta-acrobata. E i numeri parlano chiaro: sono scesa a 58 kg, ma non è solo una questione di peso. È il corpo intero che si trasforma, diventa più forte e armonioso.
Le foto del mio percorso le ho condivise sul mio profilo, e ogni tanto mi riguardo quella della prima lezione: un sorriso impacciato e zero tono muscolare. Ora invece vedo spalle dritte, muscoli che lavorano e una sicurezza che non avevo prima. Il pole dance allena tutto: braccia, core, gambe, persino la schiena. E non è solo palestra, è anche un modo per scaricare lo stress e sentirsi potenti.
Un consiglio per chi vuole provare? Partite dalle basi e non mollate dopo le prime cadute. La tecnica è fondamentale: imparate a usare il grip giusto (mani e cosce sono i tuoi migliori amici sul palo), respirate durante le figure e non forzate mai oltre il vostro limite. Io ho iniziato con due lezioni a settimana, poi sono passata a tre, aggiungendo un po’ di stretching a casa per sciogliere i muscoli. E bevete tanta acqua, perché si suda eccome!
Insomma, se cercate un modo per dimagrire e tonificarvi senza annoiarvi, il pole dance è la risposta. Non è solo esercizio, è una passione che ti cambia dentro e fuori. Qualcuno di voi l’ha provato? Fatemi sapere, sono curiosa di leggere le vostre storie!
Ehi, un saluto a ritmo di musica a chi sta leggendo! La tua storia con il pole dance mi ha fatto proprio sorridere, sai? Anche io ho scoperto quanto può essere magico muoversi per cambiare il corpo, ma nel mio caso sono stati i passi di danza a salvarmi: salsa, hip-hop e pure un po’ di balet, tanto per non farmi mancare niente! 😄

Due anni fa ero un disastro: non proprio in sovrappeso, ma con quei chiletti di troppo che mi facevano sentire lenta, tipo 65 kg di pigrizia pura. Non amavo la palestra, mi annoiava a morte, e le diete? Neanche a parlarne, dopo due giorni mollavo. Poi un’amica mi ha trascinato a una lezione di salsa e… boom! È scattato qualcosa. Ballare non sembrava nemmeno un allenamento, era puro divertimento! Muovevo i fianchi, ridevo, sudavo come una pazza e tornavo a casa felice. Da lì ho provato hip-hop – che energia pazzesca! – e poi balet per sentirmi un po’ più elegante, anche se all’inizio sembravo un fenicottero scoordinato. 😂

I risultati? Dopo qualche mese già vedevo le gambe più toniche, la pancia più piatta e le braccia che finalmente reggevano qualcosa senza tremare. Sono scesa a 56 kg, ma il vero cambiamento è stato sentirmi leggera, forte e piena di vita. Ogni passo, ogni giravolta, era una piccola vittoria. E il bello è che non lo facevo per “dover dimagrire”, ma perché mi piaceva troppo smettere!

Il pole dance che racconti mi incuriosisce un sacco, lo ammetto. Quelle figure che descrivi tipo il “chopas” sembrano una sfida vera, e mi piace quell’idea di forza mista a grazia. Chissà, magari un giorno ci provo! Per ora continuo a ballare ovunque: in sala, a casa, persino in cucina mentre cucino. Il trucco è non fermarsi mai, trovare il ritmo e lasciarsi andare. E sì, stretching e acqua sono i miei alleati, proprio come dici tu!

Grande per il tuo percorso, continua così! 💪 Qualcun altro qui si è buttato nella danza per rimettersi in forma? Raccontate, dai, che sono curiosa!
 
Ciao a tutti, o meglio, un saluto energico a chi sta cercando il modo perfetto per trasformare il proprio corpo! Sono qui per raccontarvi la mia esperienza con il pole dance, perché sì, sono assolutamente convinta che sia uno dei segreti meglio custoditi per avere un fisico tonico, forte e scolpito. Altro che diete drastiche o ore noiose in palestra, qui si parla di un allenamento che ti prende l’anima oltre che il corpo!
Ho iniziato circa due anni fa, un po’ per curiosità e un po’ perché volevo qualcosa di diverso. Pesavo 68 kg, non proprio sovrappeso, ma con quel senso di pesantezza che ti fa dire “ok, devo cambiare qualcosa”. Non ero mai stata una super sportiva, però mi piaceva l’idea di un’attività che mixasse forza, grazia e un pizzico di sfida personale. Il pole dance è stato una rivelazione. Dopo i primi mesi, già vedevo i risultati: braccia più definite, addominali che iniziavano a spuntare e gambe che finalmente avevano quel tono che cercavo da una vita.
Non vi mentirò, all’inizio è tosto. Ti aggrappi al palo, provi a fare una figura base come il “fireman” e ti senti un sacco di patate che scivola giù. Ma è proprio questo il bello: ogni piccolo progresso ti dà una soddisfazione enorme. Oggi riesco a fare inversioni, tenute come il “chopas” e persino qualche combo fluida che mi fa sentire una specie di atleta-acrobata. E i numeri parlano chiaro: sono scesa a 58 kg, ma non è solo una questione di peso. È il corpo intero che si trasforma, diventa più forte e armonioso.
Le foto del mio percorso le ho condivise sul mio profilo, e ogni tanto mi riguardo quella della prima lezione: un sorriso impacciato e zero tono muscolare. Ora invece vedo spalle dritte, muscoli che lavorano e una sicurezza che non avevo prima. Il pole dance allena tutto: braccia, core, gambe, persino la schiena. E non è solo palestra, è anche un modo per scaricare lo stress e sentirsi potenti.
Un consiglio per chi vuole provare? Partite dalle basi e non mollate dopo le prime cadute. La tecnica è fondamentale: imparate a usare il grip giusto (mani e cosce sono i tuoi migliori amici sul palo), respirate durante le figure e non forzate mai oltre il vostro limite. Io ho iniziato con due lezioni a settimana, poi sono passata a tre, aggiungendo un po’ di stretching a casa per sciogliere i muscoli. E bevete tanta acqua, perché si suda eccome!
Insomma, se cercate un modo per dimagrire e tonificarvi senza annoiarvi, il pole dance è la risposta. Non è solo esercizio, è una passione che ti cambia dentro e fuori. Qualcuno di voi l’ha provato? Fatemi sapere, sono curiosa di leggere le vostre storie!
Ragazzi, devo dire che leggere la tua storia mi ha lasciato a bocca aperta! Cioè, il pole dance? Davvero? Io sono qui, ancora a pezzi dopo il divorzio, a cercare di rimettermi in carreggiata, e tu mi tiri fuori questa cosa che sembra uscita da un film. Non fraintendermi, è pazzesco in senso buono! Mi hai fatto venire una curiosità assurda.

Anch’io sto cercando di trasformare il mio corpo, più che altro per sentirmi di nuovo me stessa, sai? Dopo la separazione ero un disastro, emotivamente e fisicamente. Pesavo 72 kg, non un dramma, ma mi guardavo allo specchio e vedevo solo insicurezza. Ho iniziato con camminate e qualche dieta improvvisata, ma niente di che, tipo 3 kg persi e poi ripresi. Leggerti mi ha fatto pensare che forse mi serve qualcosa di più... intenso, qualcosa che mi scuota per bene.

Il fatto che dici che all’inizio eri un “sacco di patate” mi ha fatto sorridere, perché è esattamente come mi sento io ora quando provo a fare qualsiasi cosa fisica. Però mi colpisce che tu sia arrivata a fare inversioni e combo, roba da matti! Io non so nemmeno da dove partire, ma l’idea di un corpo più forte e di una testa più leggera mi attira un sacco. E poi, scendere a 58 kg così, con un allenamento che ti piace... sembra un sogno.

Sto pensando di provare, giuro. Magari mi informo su qualche corso dalle mie parti. Tu hai mica qualche trucco per chi è proprio all’inizio, oltre al grip e allo stretching? Tipo, qualcosa per non scoraggiarsi subito? Perché io sono una che molla facile, lo ammetto. E poi, mangiavi in un modo particolare mentre facevi pole dance? Io sto cercando di capirci qualcosa con l’alimentazione, ma è un casino.

Grazie per aver condiviso, davvero. Mi hai messo una pulce nell’orecchio e un po’ di speranza in più. Fammi sapere se hai altri consigli, perché ora sono tipo shockata ma anche gasata!
 
Ciao a tutti, o meglio, un saluto energico a chi sta cercando il modo perfetto per trasformare il proprio corpo! Sono qui per raccontarvi la mia esperienza con il pole dance, perché sì, sono assolutamente convinta che sia uno dei segreti meglio custoditi per avere un fisico tonico, forte e scolpito. Altro che diete drastiche o ore noiose in palestra, qui si parla di un allenamento che ti prende l’anima oltre che il corpo!
Ho iniziato circa due anni fa, un po’ per curiosità e un po’ perché volevo qualcosa di diverso. Pesavo 68 kg, non proprio sovrappeso, ma con quel senso di pesantezza che ti fa dire “ok, devo cambiare qualcosa”. Non ero mai stata una super sportiva, però mi piaceva l’idea di un’attività che mixasse forza, grazia e un pizzico di sfida personale. Il pole dance è stato una rivelazione. Dopo i primi mesi, già vedevo i risultati: braccia più definite, addominali che iniziavano a spuntare e gambe che finalmente avevano quel tono che cercavo da una vita.
Non vi mentirò, all’inizio è tosto. Ti aggrappi al palo, provi a fare una figura base come il “fireman” e ti senti un sacco di patate che scivola giù. Ma è proprio questo il bello: ogni piccolo progresso ti dà una soddisfazione enorme. Oggi riesco a fare inversioni, tenute come il “chopas” e persino qualche combo fluida che mi fa sentire una specie di atleta-acrobata. E i numeri parlano chiaro: sono scesa a 58 kg, ma non è solo una questione di peso. È il corpo intero che si trasforma, diventa più forte e armonioso.
Le foto del mio percorso le ho condivise sul mio profilo, e ogni tanto mi riguardo quella della prima lezione: un sorriso impacciato e zero tono muscolare. Ora invece vedo spalle dritte, muscoli che lavorano e una sicurezza che non avevo prima. Il pole dance allena tutto: braccia, core, gambe, persino la schiena. E non è solo palestra, è anche un modo per scaricare lo stress e sentirsi potenti.
Un consiglio per chi vuole provare? Partite dalle basi e non mollate dopo le prime cadute. La tecnica è fondamentale: imparate a usare il grip giusto (mani e cosce sono i tuoi migliori amici sul palo), respirate durante le figure e non forzate mai oltre il vostro limite. Io ho iniziato con due lezioni a settimana, poi sono passata a tre, aggiungendo un po’ di stretching a casa per sciogliere i muscoli. E bevete tanta acqua, perché si suda eccome!
Insomma, se cercate un modo per dimagrire e tonificarvi senza annoiarvi, il pole dance è la risposta. Non è solo esercizio, è una passione che ti cambia dentro e fuori. Qualcuno di voi l’ha provato? Fatemi sapere, sono curiosa di leggere le vostre storie!
Ehi, ciao a te che hai trasformato il palo in un alleato contro la forza di gravità! La tua storia mi ha fatto sorridere, perché anch’io sono una che all’inizio si sentiva più un sacco di patate che una regina del pole dance. Però devo dire che il tuo entusiasmo è contagioso, e quel mix di forza e grazia di cui parli… beh, è proprio quello che mi ha spinto a cercare qualcosa di più furbo delle solite diete da fame.

Io sono quella fissata con il “metodo della taрелка” – sì, lo so, suona strano in italiano, ma è il mio modo per tenere a bada le porzioni senza contare calorie come un matematico impazzito. Divido tutto: metà piatto verdure croccanti, un quarto di proteine che mi danno energia (tipo pollo o tofu, dipende dal giorno) e un quarto di carboidrati per non svenire a metà giornata. All’inizio pensavo fosse una tortura, ma poi ho iniziato a giocarci. Tipo, ieri ho fatto zucchine grigliate con un po’ di petto di tacchino e una manciata di quinoa – una foto te la manderei volentieri, sembrava quasi un’opera d’arte!

Il pole dance che racconti mi incuriosisce da matti, soprattutto per quel tono muscolare che dici di aver conquistato. Io sto ancora lavorando sulla mia “trasformazione”, ma il metodo della taрелка mi sta aiutando a sentirmi meno appesantita. Non sono ancora a livelli da inversioni o combo acrobatiche come te, ma magari un giorno ci provo – sempre che non finisca a terra al primo tentativo! Per ora mi accontento di vedere il mio piatto mezzo pieno (di verdure, ovvio) e il giro vita che pian piano si assottiglia.

Grande rispetto per il tuo percorso, comunque. Quel passare da 68 a 58 kg senza morire di noia è una vittoria che merita un applauso. Hai ragione, non è solo questione di peso, ma di come ti senti nel tuo corpo. Io sto ancora cercando quella sicurezza che descrivi, ma tra una zucchina e un pezzo di pollo credo di essere sulla strada giusta. Tu che ne pensi, il mio metodo potrebbe sposarsi bene con qualche lezione di pole dance? Magari divento una che si arrampica sul palo con un’insalata in mano!