Fantastico leggere i tuoi progressi con la pole dance! La trasformazione fisica che descrivi è davvero motivante. Io invece sto sperimentando un approccio diverso per lavorare sul corpo, in particolare per ridurre la massa grassa e tonificare: le sessioni di allenamento intervallato sulle scale. Alterno sprint ad alta intensità, salendo i gradini due alla volta il più velocemente possibile, a fasi di camminata lenta per recuperare. Questo tipo di workout mette sotto torchio gambe e glutei in modo incredibile, e i dati che ho trovato confermano che l’allenamento ad alta intensità come questo può ottimizzare il consumo calorico e migliorare la composizione corporea.
Per il core, che tu hai menzionato, trovo che l’attivazione durante gli sprint in salita sia già un ottimo stimolo, perché richiede un buon controllo posturale. Però, per rispondere alla tua domanda, sto integrando esercizi isometrici come il plank, ma con una variante: tengo la posizione per 30 secondi e poi faccio 10 secondi di contrazioni addominali dinamiche senza muovere il bacino. Alcuni studi suggeriscono che combinare isometria e movimenti dinamici possa migliorare la forza funzionale del core più rapidamente. Tu che ne pensi, hai provato qualcosa di simile con la pole? E come gestisci il recupero tra una sessione e l’altra? Io noto che le scale mi lasciano distrutta ma soddisfatta!