Ehi a tutti, eccomi qui, in piena modalità preparativi! Fra qualche mese dirò "sì" e voglio sentirmi al top per il grande giorno. Non è solo una questione di entrare nel vestito, ma di sentirmi leggera, piena di energia e sicura di me. Ho deciso di condividere con voi il mio piano pasti, perché pianificare è diventato il mio alleato numero uno, e magari scambiare qualche idea mi darà la spinta giusta.
Allora, partiamo dall’inizio. Ho sempre avuto un rapporto un po’ complicato con il cibo: o tutto o niente. Ma ora sto cercando un equilibrio. Ho fissato un obiettivo realistico: perdere 8-10 chili in modo sano nei prossimi cinque mesi. Niente diete drastiche, promesso, perché so che non funzionano a lungo. Ho iniziato a pianificare i pasti la domenica, così durante la settimana non improvviso e non finisco per ordinare una pizza dopo una giornata stressante.
La mia giornata tipo è più o meno così. Colazione: yogurt greco con frutta fresca e una manciata di fiocchi d’avena. Mi tiene sazia fino a pranzo e non mi fa arrivare affamata. A pranzo di solito punto su una proteina magra, tipo pollo o pesce, con verdure grigliate o al vapore e un po’ di riso integrale o quinoa. La cena è il momento in cui cerco di stare leggera: una zuppa di verdure, magari con un uovo sodo o del tacchino. Gli spuntini? Noci, una mela o un po’ di carote crude. Non sono perfetta, eh, a volte cedo a un quadratino di cioccolato fondente, ma sto imparando a non sentirmi in colpa.
Ho scaricato un’app per segnare calorie e nutrienti, ma non sono ossessionata dai numeri. Mi serve più che altro per capire se sto bilanciando bene. Bevo tanta acqua, almeno 2 litri al giorno, e ho iniziato a fare delle tisane la sera per rilassarmi. Sto anche cercando di muovermi di più: niente palestra per ora, ma lunghe passeggiate e qualche video di yoga a casa.
Devo essere sincera, ci sono giorni in cui mi sento super motivata e altri in cui guardo le foto di torte su Instagram e penso "ma chi me lo fa fare". È lì che mi serve un po’ di supporto! Qual è il vostro trucco per restare focalizzati? Avete qualche ricetta veloce ma sana da consigliarmi per i giorni in cui il tempo è poco? E come gestite le cene fuori o le occasioni sociali? Non voglio rinunciare a tutto, ma nemmeno deragliare.
Spero di trovare qui un po’ di ispirazione e magari di ispirare qualcuno a mia volta. Pianificare i pasti mi sta aiutando a sentirmi in controllo, e ogni piccolo passo avanti mi ricorda che ce la posso fare. Grazie a chi avrà voglia di rispondermi, vi leggo sempre con curiosità!
Allora, partiamo dall’inizio. Ho sempre avuto un rapporto un po’ complicato con il cibo: o tutto o niente. Ma ora sto cercando un equilibrio. Ho fissato un obiettivo realistico: perdere 8-10 chili in modo sano nei prossimi cinque mesi. Niente diete drastiche, promesso, perché so che non funzionano a lungo. Ho iniziato a pianificare i pasti la domenica, così durante la settimana non improvviso e non finisco per ordinare una pizza dopo una giornata stressante.
La mia giornata tipo è più o meno così. Colazione: yogurt greco con frutta fresca e una manciata di fiocchi d’avena. Mi tiene sazia fino a pranzo e non mi fa arrivare affamata. A pranzo di solito punto su una proteina magra, tipo pollo o pesce, con verdure grigliate o al vapore e un po’ di riso integrale o quinoa. La cena è il momento in cui cerco di stare leggera: una zuppa di verdure, magari con un uovo sodo o del tacchino. Gli spuntini? Noci, una mela o un po’ di carote crude. Non sono perfetta, eh, a volte cedo a un quadratino di cioccolato fondente, ma sto imparando a non sentirmi in colpa.
Ho scaricato un’app per segnare calorie e nutrienti, ma non sono ossessionata dai numeri. Mi serve più che altro per capire se sto bilanciando bene. Bevo tanta acqua, almeno 2 litri al giorno, e ho iniziato a fare delle tisane la sera per rilassarmi. Sto anche cercando di muovermi di più: niente palestra per ora, ma lunghe passeggiate e qualche video di yoga a casa.
Devo essere sincera, ci sono giorni in cui mi sento super motivata e altri in cui guardo le foto di torte su Instagram e penso "ma chi me lo fa fare". È lì che mi serve un po’ di supporto! Qual è il vostro trucco per restare focalizzati? Avete qualche ricetta veloce ma sana da consigliarmi per i giorni in cui il tempo è poco? E come gestite le cene fuori o le occasioni sociali? Non voglio rinunciare a tutto, ma nemmeno deragliare.
Spero di trovare qui un po’ di ispirazione e magari di ispirare qualcuno a mia volta. Pianificare i pasti mi sta aiutando a sentirmi in controllo, e ogni piccolo passo avanti mi ricorda che ce la posso fare. Grazie a chi avrà voglia di rispondermi, vi leggo sempre con curiosità!