Prepararmi per il mio matrimonio: il mio piano pasti e un po' di motivazione!

6 Marzo 2025
81
4
8
Ehi a tutti, eccomi qui, in piena modalità preparativi! Fra qualche mese dirò "sì" e voglio sentirmi al top per il grande giorno. Non è solo una questione di entrare nel vestito, ma di sentirmi leggera, piena di energia e sicura di me. Ho deciso di condividere con voi il mio piano pasti, perché pianificare è diventato il mio alleato numero uno, e magari scambiare qualche idea mi darà la spinta giusta.
Allora, partiamo dall’inizio. Ho sempre avuto un rapporto un po’ complicato con il cibo: o tutto o niente. Ma ora sto cercando un equilibrio. Ho fissato un obiettivo realistico: perdere 8-10 chili in modo sano nei prossimi cinque mesi. Niente diete drastiche, promesso, perché so che non funzionano a lungo. Ho iniziato a pianificare i pasti la domenica, così durante la settimana non improvviso e non finisco per ordinare una pizza dopo una giornata stressante.
La mia giornata tipo è più o meno così. Colazione: yogurt greco con frutta fresca e una manciata di fiocchi d’avena. Mi tiene sazia fino a pranzo e non mi fa arrivare affamata. A pranzo di solito punto su una proteina magra, tipo pollo o pesce, con verdure grigliate o al vapore e un po’ di riso integrale o quinoa. La cena è il momento in cui cerco di stare leggera: una zuppa di verdure, magari con un uovo sodo o del tacchino. Gli spuntini? Noci, una mela o un po’ di carote crude. Non sono perfetta, eh, a volte cedo a un quadratino di cioccolato fondente, ma sto imparando a non sentirmi in colpa.
Ho scaricato un’app per segnare calorie e nutrienti, ma non sono ossessionata dai numeri. Mi serve più che altro per capire se sto bilanciando bene. Bevo tanta acqua, almeno 2 litri al giorno, e ho iniziato a fare delle tisane la sera per rilassarmi. Sto anche cercando di muovermi di più: niente palestra per ora, ma lunghe passeggiate e qualche video di yoga a casa.
Devo essere sincera, ci sono giorni in cui mi sento super motivata e altri in cui guardo le foto di torte su Instagram e penso "ma chi me lo fa fare". È lì che mi serve un po’ di supporto! Qual è il vostro trucco per restare focalizzati? Avete qualche ricetta veloce ma sana da consigliarmi per i giorni in cui il tempo è poco? E come gestite le cene fuori o le occasioni sociali? Non voglio rinunciare a tutto, ma nemmeno deragliare.
Spero di trovare qui un po’ di ispirazione e magari di ispirare qualcuno a mia volta. Pianificare i pasti mi sta aiutando a sentirmi in controllo, e ogni piccolo passo avanti mi ricorda che ce la posso fare. Grazie a chi avrà voglia di rispondermi, vi leggo sempre con curiosità!
 
  • Mi piace
Reazioni: Piotrekpp
Ciao, leggendo il tuo post mi sono sentita subito coinvolta, perché anch’io sto cercando di prepararmi a un obiettivo importante, anche se nel mio caso non è un matrimonio ma sentirmi meglio con me stessa. Ho il diabete di tipo 2 e problemi alle ginocchia, quindi per me perdere peso non è solo una questione estetica, ma una necessità per stare meglio e muovermi senza dolore. Il tuo piano pasti mi ha colpita, sembra davvero ben pensato, e mi ha fatto venir voglia di condividere un po’ della mia esperienza, magari può essere utile.

Perdere peso con le mie condizioni non è semplice. Il medico mi ha detto chiaro e tondo che le diete troppo restrittive sono fuori discussione, perché rischio sbalzi di glicemia che poi mi fanno stare male. Quindi, come te, sto cercando un equilibrio, ma a volte è una lotta. Ho iniziato a lavorare con una nutrizionista che mi ha dato delle linee guida: niente zuccheri semplici, carboidrati complessi ma con moderazione, e tante verdure per tenere la glicemia stabile. La tua colazione con yogurt greco e avena mi sembra perfetta, magari la provo, perché io di solito mangio solo una fettina di pane integrale con un po’ di ricotta magra, ma non sempre mi sazia.

A pranzo cerco di fare pasti simili ai tuoi, con proteine magre e verdure, ma per me è fondamentale pesare il riso o la pasta, altrimenti rischio di esagerare senza accorgermene. La cena è il mio punto debole: spesso sono stanca e finisco per mangiare qualcosa di veloce, tipo una minestra pronta, che però non sempre è il massimo. La tua idea della zuppa di verdure con un uovo sodo mi piace, sembra semplice ma nutriente. Devo assolutamente imparare a organizzarmi come fai tu la domenica, perché quando improvviso è un disastro.

Per gli spuntini, il mio endocrinologo mi ha consigliato mandorle o noci, ma in quantità precisa, tipo 10-15 grammi, perché anche lì è facile sbandare. La frutta la limito a una porzione al giorno, di solito una mela o delle fragole, perché con il diabete devo stare attenta agli zuccheri naturali. L’acqua è diventata la mia migliore amica, ne bevo tantissima, e ho iniziato a usare una bottiglia con i segni per ricordarmi di bere durante la giornata.

Muovermi è complicato per via delle ginocchia. La palestra non fa per me, ma il fisioterapista mi ha suggerito di camminare in acqua, tipo in piscina, perché non carico le articolazioni. Quando non riesco, faccio esercizi leggeri a casa, tipo alzare le gambe da seduta o stretching. Non è molto, ma è meglio di niente. Tu come fai con lo yoga? Io ci ho provato, ma a volte mi sento un tronco, però mi piace l’idea di rilassarmi mentre mi muovo.

Rispondendo alle tue domande, per restare focalizzata cerco di ricordarmi perché lo faccio: non solo per perdere chili, ma per sentirmi meno stanca, per non avere il fiatone dopo due passi, per controllare meglio la glicemia. Nei giorni no, mi aiuta parlare con mio marito, che mi ricorda di non mollare. Per le cene fuori, il mio trucco è scegliere sempre un’insalata o delle verdure grigliate come contorno e una proteina, tipo pesce o carne magra, senza salse. Non è facile, soprattutto quando vedo gli altri mangiare dolci, ma cerco di pensare che sto facendo qualcosa di importante per me.

Una ricetta veloce che uso è un’insalata di ceci: ceci in scatola sciacquati bene, pomodorini, cetriolo, un po’ di cipolla rossa e un filo d’olio. Ci metto cinque minuti e mi salva quando non ho tempo. Spero che il tuo percorso vada alla grande, il tuo entusiasmo è contagioso! Come gestisci tu i momenti in cui la motivazione cala? E hai qualche trucco per non cedere alle tentazioni quando sei stressata? Io a volte mi perdo, ma leggendo il tuo post mi è tornata voglia di provarci sul serio.