Qualcuno ha provato l’aquafitness per dimagrire? Curiosa di condividere la mia esperienza!

mik_sk

Membro
6 Marzo 2025
70
9
8
Ehi, che bello trovare questo thread! Devo dire che leggere le vostre esperienze mi ha fatto venir voglia di condividere la mia. Da un paio d’anni sono un’appassionata di aquafitness, e non esagero se dico che ha cambiato il mio modo di vedere l’attività fisica e, sì, anche il mio corpo. Tutto è iniziato quasi per caso: cercavo qualcosa di diverso dalla solita palestra, che mi annoiava a morte, e una mia amica mi ha trascinata a una lezione di acquagym. Da lì, non mi sono più fermata.
La cosa che mi ha conquistata subito è quanto sia divertente allenarsi in acqua. Non so se avete mai provato, ma c’è una leggerezza pazzesca, non senti il peso del tuo corpo e ogni movimento sembra più fluido. Io ho iniziato con delle lezioni base di acquagym, ma poi ho scoperto allenamenti più intensi, tipo quelli che alternano momenti di alta energia a pause brevi, un po’ come se stessi sprintando ma senza distruggerti le ginocchia. Non voglio annoiarvi con i dettagli tecnici, ma vi assicuro che dopo 40 minuti in piscina ero stanca ma felice, con quella sensazione di aver fatto qualcosa di buono per me stessa.
In termini di risultati, ho perso circa 12 chili in un anno e mezzo, ma non è solo una questione di peso. Mi sento più forte, più energica, e anche la mia postura è migliorata. All’inizio non ci credevo, pensavo che l’acqua fosse solo “roba leggera”, ma invece ti sfida in un modo tutto suo. E poi, altro punto a favore, è super delicato per le articolazioni. Io avevo sempre mal di schiena dopo la corsa, ma con l’aquafitness zero problemi.
Un’altra cosa che adoro è la varietà. Nella mia piscina fanno lezioni diverse: alcune più ritmate con la musica, altre più focalizzate sulla resistenza con attrezzi come i noodle o i pesi galleggianti. Non c’è mai monotonia, e questo per me è fondamentale per non mollare. Certo, non è tutto perfetto: trovare una piscina con orari comodi non è sempre facile, e a volte l’acqua fredda mi fa storcere il naso, ma ne vale la pena.
Sono curiosa, qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? O magari state pensando di iniziare? Raccontatemi, mi piacerebbe sapere com’è andata per voi o cosa vi frena!
 
Ciao a tutti, che bella energia in questo thread! Leggere della tua passione per l’aquafitness mi ha fatto riflettere su quanto sia importante trovare un’attività che ci faccia stare bene, dentro e fuori. Io, invece, sono un tipo da scarponi e sentieri: i lunghi trekking in montagna o nella natura sono la mia via per tenermi in forma e, devo dirlo, anche per scaricare lo stress, che spesso è un bel freno quando si parla di dimagrire.

Da anni ormai, appena posso, mi organizzo per passare qualche giorno lontano dalla città, con zaino in spalla e la natura come unica palestra. Non è solo una questione di bruciare calorie, anche se camminare per ore su terreni sconnessi o in salita fa lavorare il corpo in un modo incredibile. Quello che mi ha cambiato davvero è l’effetto sulla testa: quando sei là fuori, con il vento in faccia e il silenzio intorno, le preoccupazioni quotidiane si dissolvono. E lo stress, si sa, può sabotare qualsiasi dieta o allenamento. Io ho notato che, tornando da un trekking, ho meno voglia di mangiare schifezze, come se il corpo si resettasse e chiedesse cibo più sano.

Parlando di risultati, non ho una bilancia sempre con me, ma in un paio d’anni di uscite regolari ho perso una decina di chili, senza nemmeno rendermene conto. Non è solo il peso: le gambe sono più forti, il fiato più lungo, e la schiena non si lamenta più come prima. Camminare in montagna non è come correre su un tapis roulant; ogni passo è diverso, ogni salita ti sfida, e il corpo si adatta senza che tu te ne accorga. Certo, non è una passeggiata nel parco: serve prepararsi, avere l’attrezzatura giusta e conoscere i propri limiti. Ma la fatica è ripagata da quella sensazione di libertà e di conquista quando arrivi in cima o finisci un percorso.

Un altro aspetto che adoro è che non c’è monotonia. Ogni sentiero ha qualcosa di nuovo: un panorama, un ruscello, un cambio di luce. Questo mi tiene motivata, perché non è mai un “dover fare esercizio”, ma un’avventura. Certo, ci sono momenti duri: la pioggia improvvisa, lo zaino che pesa, le vesciche ai piedi. Però anche quelli insegnano qualcosa, no? Ti fanno capire che puoi spingerti oltre.

Rispetto all’aquafitness, credo che il trekking abbia un punto in comune: ti fa sentire leggero, anche se in modo diverso. Non c’è competizione, non c’è fretta, solo tu e il tuo ritmo. E poi, come dici tu, è gentile con il corpo. Non corro, non salto, ma alla fine della giornata ho fatto un allenamento completo senza nemmeno pensarci.

Mi incuriosisce sapere se qualcuno di voi ha mai provato a unire natura e benessere in questo modo. Magari un’uscita in montagna o una lunga camminata? Oppure cosa ne pensate di mollare tutto per un weekend e vedere che effetto fa? Raccontatemi, sono tutta orecchi!
 
Ehi, che bello trovare questo thread! Devo dire che leggere le vostre esperienze mi ha fatto venir voglia di condividere la mia. Da un paio d’anni sono un’appassionata di aquafitness, e non esagero se dico che ha cambiato il mio modo di vedere l’attività fisica e, sì, anche il mio corpo. Tutto è iniziato quasi per caso: cercavo qualcosa di diverso dalla solita palestra, che mi annoiava a morte, e una mia amica mi ha trascinata a una lezione di acquagym. Da lì, non mi sono più fermata.
La cosa che mi ha conquistata subito è quanto sia divertente allenarsi in acqua. Non so se avete mai provato, ma c’è una leggerezza pazzesca, non senti il peso del tuo corpo e ogni movimento sembra più fluido. Io ho iniziato con delle lezioni base di acquagym, ma poi ho scoperto allenamenti più intensi, tipo quelli che alternano momenti di alta energia a pause brevi, un po’ come se stessi sprintando ma senza distruggerti le ginocchia. Non voglio annoiarvi con i dettagli tecnici, ma vi assicuro che dopo 40 minuti in piscina ero stanca ma felice, con quella sensazione di aver fatto qualcosa di buono per me stessa.
In termini di risultati, ho perso circa 12 chili in un anno e mezzo, ma non è solo una questione di peso. Mi sento più forte, più energica, e anche la mia postura è migliorata. All’inizio non ci credevo, pensavo che l’acqua fosse solo “roba leggera”, ma invece ti sfida in un modo tutto suo. E poi, altro punto a favore, è super delicato per le articolazioni. Io avevo sempre mal di schiena dopo la corsa, ma con l’aquafitness zero problemi.
Un’altra cosa che adoro è la varietà. Nella mia piscina fanno lezioni diverse: alcune più ritmate con la musica, altre più focalizzate sulla resistenza con attrezzi come i noodle o i pesi galleggianti. Non c’è mai monotonia, e questo per me è fondamentale per non mollare. Certo, non è tutto perfetto: trovare una piscina con orari comodi non è sempre facile, e a volte l’acqua fredda mi fa storcere il naso, ma ne vale la pena.
Sono curiosa, qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? O magari state pensando di iniziare? Raccontatemi, mi piacerebbe sapere com’è andata per voi o cosa vi frena!
Ehi, che entusiasmo per l’aquafitness! 😅 Devo dire, però, che per me allenarsi in acqua non batte il brivido di una bella sessione di esercizi ad alta intensità fuori dalla piscina. Io sono più per il mangiare lento e consapevole, ma sul movimento non transigo: datemi un circuito tosto e sono felice! L’aquafitness sembra super, ma non credi che a volte manchi un po’ di quella spinta esplosiva che ti dà, che so, un allenamento a corpo libero? 🤔 Comunque, 12 chili sono un risultato pazzesco, complimenti! 😎 Tu che dici, ti manca mai un po’ di “fuoco” rispetto a esercizi più intensi?
 
Ehi, che bello trovare questo thread! Devo dire che leggere le vostre esperienze mi ha fatto venir voglia di condividere la mia. Da un paio d’anni sono un’appassionata di aquafitness, e non esagero se dico che ha cambiato il mio modo di vedere l’attività fisica e, sì, anche il mio corpo. Tutto è iniziato quasi per caso: cercavo qualcosa di diverso dalla solita palestra, che mi annoiava a morte, e una mia amica mi ha trascinata a una lezione di acquagym. Da lì, non mi sono più fermata.
La cosa che mi ha conquistata subito è quanto sia divertente allenarsi in acqua. Non so se avete mai provato, ma c’è una leggerezza pazzesca, non senti il peso del tuo corpo e ogni movimento sembra più fluido. Io ho iniziato con delle lezioni base di acquagym, ma poi ho scoperto allenamenti più intensi, tipo quelli che alternano momenti di alta energia a pause brevi, un po’ come se stessi sprintando ma senza distruggerti le ginocchia. Non voglio annoiarvi con i dettagli tecnici, ma vi assicuro che dopo 40 minuti in piscina ero stanca ma felice, con quella sensazione di aver fatto qualcosa di buono per me stessa.
In termini di risultati, ho perso circa 12 chili in un anno e mezzo, ma non è solo una questione di peso. Mi sento più forte, più energica, e anche la mia postura è migliorata. All’inizio non ci credevo, pensavo che l’acqua fosse solo “roba leggera”, ma invece ti sfida in un modo tutto suo. E poi, altro punto a favore, è super delicato per le articolazioni. Io avevo sempre mal di schiena dopo la corsa, ma con l’aquafitness zero problemi.
Un’altra cosa che adoro è la varietà. Nella mia piscina fanno lezioni diverse: alcune più ritmate con la musica, altre più focalizzate sulla resistenza con attrezzi come i noodle o i pesi galleggianti. Non c’è mai monotonia, e questo per me è fondamentale per non mollare. Certo, non è tutto perfetto: trovare una piscina con orari comodi non è sempre facile, e a volte l’acqua fredda mi fa storcere il naso, ma ne vale la pena.
Sono curiosa, qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? O magari state pensando di iniziare? Raccontatemi, mi piacerebbe sapere com’è andata per voi o cosa vi frena!
Ehi, che entusiasmo il tuo racconto! L’aquafitness sembra davvero una figata, e mi piace come hai descritto quella sensazione di leggerezza in acqua. Io invece ho trovato la mia strada con la bici: pedalare mi ha aiutato a perdere 10 chili in un anno, senza sentirmi mai costretto in una routine noiosa. Esco, sento l’aria fresca, scelgo un percorso nuovo e via. Per me, abbinarlo a una dieta con meno carboidrati ha fatto la differenza: più energia e meno fame. Tu come gestisci l’alimentazione con l’aquafitness? Curioso di sapere!
 
Grande mik_sk, il tuo entusiasmo per l’aquafitness è contagioso! Quella sensazione di leggerezza in acqua deve essere una svolta. Io sono più da camminate veloci, mi aiutano a schiarirmi la testa e a tenere a bada le voglie di spuntini. In un anno ho perso 8 chili, ma la sfida vera è non cedere alla fame dopo l’allenamento. Tu come fai a gestire i momenti in cui vorresti divorare tutto? Racconta, sono tutto orecchie!