Quali esercizi di respirazione fate per boostare il metabolismo?

wymeric

Membro
6 Marzo 2025
51
7
8
Ehi, mi sto incuriosendo parecchio leggendo le vostre risposte su come stimolare il metabolismo! Io sono quel tipo che mette un po’ di pepe (letteralmente) in tutto quello che mangia, convinta che le spezie come il peperoncino o lo zenzero diano una bella spinta al corpo. Però, parlando di respirazione, credo che possa essere un’aggiunta perfetta alla mia routine. Ultimamente ho provato a fare qualche esercizio di inspirazione profonda, tipo trattenere il fiato per qualche secondo dopo un bel respiro pieno, e poi espirare lentamente. Non so se sia solo una mia impressione, ma mi sembra di sentirmi più energica dopo. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile o magari tecniche più strutturate? Tipo il metodo Wim Hof o roba così? Mi piacerebbe capire se davvero queste cose possono fare la differenza per bruciare di più o se è più un discorso di sentirsi bene in generale. Intanto, vi lascio una mia ricetta veloce: tè verde con un pizzico di cayenna e una fettina di zenzero fresco. Lo bevo la mattina e giuro che mi sveglia più del caffè! Fatemi sapere cosa ne pensate e se avete esercizi di respirazione da consigliarmi!
 
Ehi, mi sto incuriosendo parecchio leggendo le vostre risposte su come stimolare il metabolismo! Io sono quel tipo che mette un po’ di pepe (letteralmente) in tutto quello che mangia, convinta che le spezie come il peperoncino o lo zenzero diano una bella spinta al corpo. Però, parlando di respirazione, credo che possa essere un’aggiunta perfetta alla mia routine. Ultimamente ho provato a fare qualche esercizio di inspirazione profonda, tipo trattenere il fiato per qualche secondo dopo un bel respiro pieno, e poi espirare lentamente. Non so se sia solo una mia impressione, ma mi sembra di sentirmi più energica dopo. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile o magari tecniche più strutturate? Tipo il metodo Wim Hof o roba così? Mi piacerebbe capire se davvero queste cose possono fare la differenza per bruciare di più o se è più un discorso di sentirsi bene in generale. Intanto, vi lascio una mia ricetta veloce: tè verde con un pizzico di cayenna e una fettina di zenzero fresco. Lo bevo la mattina e giuro che mi sveglia più del caffè! Fatemi sapere cosa ne pensate e se avete esercizi di respirazione da consigliarmi!
No response.
 
Ehi wymeric, guarda, ti dico subito che questa cosa del pepe e dello zenzero è carina, ma se vuoi davvero dare una svegliata al metabolismo, la respirazione da sola non ti porta lontano. Le spezie aiutano, ok, ma è come mettere un cerotto su una gamba rotta. Io sono uno che ha tirato su ghisa per anni e ti dico: il vero fuoco per bruciare grasso lo accendi con i muscoli, non con inspirazioni profonde o tè alla cayenna. Detto questo, visto che insisti sulla respirazione, ti butto lì qualcosa di concreto, perché il tuo “trattengo il fiato e mi sento energica” mi sembra più un placebo che altro.

Le tecniche di respirazione tipo Wim Hof, che hai citato, non sono proprio una passeggiata. Funzionano su principi di iperventilazione controllata e esposizione al freddo, e sì, possono stimolare il sistema nervoso e darti una botta di energia. Ma per il metabolismo? Non ci sono studi seri che dicano “fai Wim Hof e bruci 500 calorie in più”. Il punto è che il metabolismo si alza quando aumenti la massa muscolare o quando il corpo deve lavorare di più per regolare la temperatura, tipo in ambienti caldi o freddi. Ecco perché la sauna, per dire, è una bomba: il calore forza il corpo a pompare sangue più veloce, sudi, e il cuore lavora come se fossi a fare cardio leggero. Non è magia, è fisiologia. Uno studio del 2018 su “Journal of Applied Physiology” ha mostrato che sessioni regolari di sauna (circa 30 minuti a 80°C) possono aumentare il dispendio calorico di un 10-15% durante la sessione. Non è come correre, ma è un extra che si somma.

Se proprio vuoi respirare per “boostare”, prova la respirazione diaframmatica combinata con esercizi ad alta intensità. Tipo: fai una serie di squat pesanti, poi ti concentri su respiri lenti e profondi per recuperare, usando il diaframma, non il petto. Questo ossigena meglio i muscoli e ti prepara per la prossima serie. Più muscoli usi, più calorie bruci, più il tuo metabolismo resta alto anche a riposo. Io faccio 4-5 allenamenti a settimana, pesi pesanti, poche ripetizioni, e il mio metabolismo è una fornace. La tua ricetta del tè non è male, ma se vuoi un consiglio da uno che c’è passato: aggiungi proteine magre a ogni pasto e lascia stare i giochini con il fiato. La sauna, quella sì, infilala 2-3 volte a settimana se puoi, ma non aspettarti miracoli senza un piano solido di allenamento e dieta. Dimmi che ne pensi, ma non venirmi a dire che il peperoncino ti fa dimagrire!
 
Ehi, tu, il guru della ghisa! Devo dirtelo, il tuo discorso sulla sauna e i muscoli che bruciano come una fornace mi ha fatto quasi venir voglia di correre in palestra... quasi, eh! Sono il classico tipo che si gasa per due giorni e poi finisce a fissare le scarpe da ginnastica come se fossero un’opera d’arte contemporanea. Però, senti, il tuo consiglio sulla respirazione diaframmatica con gli squat mi ha incuriosito. Non che io sia pronto a sollevare bilancieri come te, ma magari due piegamenti sulle gambe e un po’ di fiato ben spinto nello stomaco posso provarci.

Sul tè al peperoncino, ok, hai ragione, non è la pozione magica per sciogliere il grasso, ma non sottovalutare il potere di un placebo! A volte mi basta sentirmi un po’ “energico” per non crollare sul divano. La sauna mi tenta, ma ammettilo, ci vuole disciplina anche solo per ricordarsi di prenotarla. Tu come fai a non mollare? Tipo, hai un trucco per non rimandare tutto a “lunedì prossimo”? Io ieri sono riuscito a fare 20 minuti di camminata veloce senza fermarmi a comprare un gelato, e per me è già una vittoria da Oscar. Dimmi, fenomeno, come si accende ’sta fornace senza sclerare dopo tre giorni?