Ragazzi, da dove parto con il cardio? Mi sento un po' perso...

Augustão d2

Membro
6 Marzo 2025
75
4
8
Ciao a tutti, sono nuovo qui e ammetto che mi sento abbastanza spaesato. Ho deciso da poco di mettermi in gioco per perdere peso, ma quando si parla di cardio proprio non so da che parte girarmi. Ho letto qualcosa in giro, tipo che aiuta a bruciare calorie e fa bene al cuore, ma poi mi perdo tra mille opzioni. Camminare veloce va bene o è troppo leggero? E la corsa? Io non ho mai corso in vita mia, rischio di sentirmi male dopo due minuti? Poi c’è la storia della frequenza cardiaca, ma non ho idea di come calcolarla o se serve davvero. Ho visto anche che qualcuno parla di integratori, tipo quelli con Omega-3, che magari aiutano il corpo a stare meglio mentre ci si allena, però non capisco se è una cosa utile o solo un extra. Insomma, mi gira la testa! Vorrei partire con qualcosa di semplice, ma che funzioni davvero per uno come me che è proprio all’inizio. Qualcuno può darmi una mano a capire come muovermi? Magari con quello che ha funzionato per voi, perché ora come ora mi sembra di brancolare nel buio. Grazie mille, spero di non sembrare troppo confuso!
 
Ciao a tutti, sono nuovo qui e ammetto che mi sento abbastanza spaesato. Ho deciso da poco di mettermi in gioco per perdere peso, ma quando si parla di cardio proprio non so da che parte girarmi. Ho letto qualcosa in giro, tipo che aiuta a bruciare calorie e fa bene al cuore, ma poi mi perdo tra mille opzioni. Camminare veloce va bene o è troppo leggero? E la corsa? Io non ho mai corso in vita mia, rischio di sentirmi male dopo due minuti? Poi c’è la storia della frequenza cardiaca, ma non ho idea di come calcolarla o se serve davvero. Ho visto anche che qualcuno parla di integratori, tipo quelli con Omega-3, che magari aiutano il corpo a stare meglio mentre ci si allena, però non capisco se è una cosa utile o solo un extra. Insomma, mi gira la testa! Vorrei partire con qualcosa di semplice, ma che funzioni davvero per uno come me che è proprio all’inizio. Qualcuno può darmi una mano a capire come muovermi? Magari con quello che ha funzionato per voi, perché ora come ora mi sembra di brancolare nel buio. Grazie mille, spero di non sembrare troppo confuso!
Ehi, benvenuto nel club di chi vuole dare una svolta! Guarda, capisco benissimo quel senso di "oddio, da dove comincio?" che ti sta girando in testa. Il cardio è una gran cosa per bruciare calorie e sentirsi meno un bradipo, ma non serve complicarsi la vita all’inizio. Camminare veloce? Perfetto per partire, altroché! Non è "troppo leggero", è un modo furbo per iniziare senza ammazzarsi. Tieni un passo bello sostenuto, tipo che senti il fiatone ma riesci ancora a chiacchierare con un amico immaginario. La corsa lasciala stare per ora, se non hai mai corso rischi solo di maledire il momento in cui hai deciso di provarci.

Sulla frequenza cardiaca, non farti troppi film: per uno che inizia, basta sentire che il cuore pompa un po’ più forte, non serve misurarla col righello. Col tempo, se vuoi fare il precisino, puoi calcolarla (220 meno la tua età, e stai tra il 60-70% di quel numero), ma ora non è la priorità. Gli integratori tipo Omega-3? Carini, sì, fanno bene al cuore e al corpo, ma non sono la bacchetta magica. Se mangi pesce o semi di lino, sei già a posto senza spendere un euro in più.

Il mio consiglio da "re delle calorie" è: parti con 30 minuti di camminata veloce 4-5 volte a settimana. Conta i passi se ti va, tipo 6-7000 al giorno, e tieni d’occhio cosa mangi, perché il cardio da solo non fa miracoli se poi ti premi con una lasagna formato famiglia. Io ho iniziato così, e piano piano ho visto la bilancia scendere senza sentirmi un maratoneta fallito. Fammi sapere come va, che qui siamo tutti sulla stessa barca!