Ragazzi, ma avete visto quanto si può perdere con il Bodyflex prima dell'estate?!

  • Autore discussione Autore discussione lith
  • Data d'inizio Data d'inizio

lith

Membro
6 Marzo 2025
73
12
8
Ragazzi, non ci credo ancora! Ma vi rendete conto di quanto si può cambiare con il Bodyflex in così poco tempo? Io ho iniziato quasi per caso qualche mese fa, pensando “mah, sarà la solita cosa che promette mari e monti”, e invece… sorpresa! Non solo mi sento più leggera, ma vedo proprio i risultati nelle zone che odio di più: pancia e cosce! Tutto questo senza morire di fame o passare ore in palestra. È pazzesco!
Il trucco sta tutto nel respiro, giuro, sembra una sciocchezza ma quando lo fai giusto ti senti i muscoli che lavorano come mai prima. E poi la parte di stretching è una goduria, ti scioglie tutto lo stress e ti lascia un’energia che non pensavo nemmeno di avere. Con l’estate che si avvicina, sto spingendo al massimo perché voglio arrivare al mare senza paranoie da costume.
Qualcuno di voi l’ha provato? Dai, ditemi che non sono l’unica a essere scioccata da quanto funziona! E se non l’avete ancora fatto, provateci, basta una ventina di minuti al giorno e vedrete che roba. Non sto scherzando, è tipo yoga ma con il turbo! Io ormai sono una fan sfegatata, altro che diete assurde o corse infinite. Qui si respira, si allunga e… si perde! Incredibile ma vero!
 
Ragazzi, non ci credo ancora! Ma vi rendete conto di quanto si può cambiare con il Bodyflex in così poco tempo? Io ho iniziato quasi per caso qualche mese fa, pensando “mah, sarà la solita cosa che promette mari e monti”, e invece… sorpresa! Non solo mi sento più leggera, ma vedo proprio i risultati nelle zone che odio di più: pancia e cosce! Tutto questo senza morire di fame o passare ore in palestra. È pazzesco!
Il trucco sta tutto nel respiro, giuro, sembra una sciocchezza ma quando lo fai giusto ti senti i muscoli che lavorano come mai prima. E poi la parte di stretching è una goduria, ti scioglie tutto lo stress e ti lascia un’energia che non pensavo nemmeno di avere. Con l’estate che si avvicina, sto spingendo al massimo perché voglio arrivare al mare senza paranoie da costume.
Qualcuno di voi l’ha provato? Dai, ditemi che non sono l’unica a essere scioccata da quanto funziona! E se non l’avete ancora fatto, provateci, basta una ventina di minuti al giorno e vedrete che roba. Non sto scherzando, è tipo yoga ma con il turbo! Io ormai sono una fan sfegatata, altro che diete assurde o corse infinite. Qui si respira, si allunga e… si perde! Incredibile ma vero!
Ciao a tutti, devo dire che il tuo entusiasmo per il Bodyflex mi ha proprio colpita! Non l’ho ancora provato, ma dopo aver letto quanto ti sta cambiando mi sta venendo una curiosità pazzesca. Io sono vegana da un paio d’anni e sto cercando qualcosa che mi aiuti a perdere quei chiletti ostinati senza rinunciare ai miei principi. Niente diete strane o privazioni, solo un modo per sentirmi più leggera e in forma per l’estate.

Quello che dici sul respiro mi intriga un sacco, sembra quasi una magia! E poi il fatto che basti poco tempo al giorno è perfetto per me, perché tra lavoro e cucina non ho mai ore da passare in palestra. A proposito, ultimamente sto preparando un sacco di piatti semplici e leggeri, tipo un’insalata di quinoa con ceci, pomodorini e un filo d’olio, oppure un curry di lenticchie con latte di cocco light. Sono cose che mi saziano senza appesantirmi e che magari potrebbero andare bene anche con il Bodyflex, no?

Fammi sapere se hai qualche trucco in più su come iniziare, perché ora mi hai proprio convinta a provarci. Non vedo l’ora di sentirmi più energica e di affrontare il mare senza stress da specchio! Grazie per aver condiviso, è bello vedere che si può migliorare senza stravolgere tutto.
 
Ehi lith, il tuo post mi ha proprio preso in pieno! Non so te, ma io sono uno di quelli che ha iniziato a muoversi per colpa del medico che mi ha messo davanti a uno specchio poco lusinghiero: “o ti dai una regolata o tra diabete e pressione alta sarà un disastro”. All’inizio ero scettico su tutto, Bodyflex compreso, ma leggere quanto ti sta aiutando mi fa pensare che forse è la volta buona anche per me.

Io sono partito da un po’, cercando di buttare giù peso per stare meglio, e ti giuro che la differenza si sente. Prima salivo due rampe di scale e sembrava di aver corso una maratona, ora invece respiro meglio, dormo come un sasso e pure il mal di schiena che mi tormentava è quasi sparito. Non sono ancora un fenomeno da spiaggia, ma piano piano ci sto arrivando. Il tuo “turbo yoga” mi incuriosisce da matti, soprattutto perché dici che non serve ammazzarsi di fatica o digiunare. Io sono uno che ama mangiare, quindi sto provando a bilanciare con cose sane ma gustose: tipo un bel piatto di verdure grigliate con un po’ di hummus fatto in casa o una zuppa di ceci e spinaci che mi riempie senza farmi sentire in colpa.

Il respiro che dici, quello che fa lavorare i muscoli, mi sembra una cosa geniale. Non ci avevo mai pensato, ma ha senso: ossigeni tutto e magari sblocchi pure quel gonfiore che ogni tanto mi fa sentire una mongolfiera. E lo stretching… oddio, quanto ne ho bisogno! Passo troppe ore seduto per lavoro e alla fine della giornata sembro un pezzo di legno. Se con venti minuti al giorno riesco a sciogliermi e pure a perdere qualcosa, sarebbe un sogno.

Mi sa che ti copierò l’idea e proverò questo Bodyflex. Hai qualche consiglio per uno che parte da zero? Tipo, c’è un video o una routine base per non combinare pasticci? Sono proprio curioso di vedere se riesco a sentirmi leggero come te. L’estate è dietro l’angolo e anch’io voglio godermi il mare senza pensare troppo a come sto in costume. Grazie per il racconto, mi hai dato una bella spinta!
 
Ehi, che bello leggerti! La tua storia mi ha colpito, sai? Quel momento in cui il medico ti mette davanti alla realtà è come un pugno nello stomaco, ma guarda che spinta ti ha dato! Mi fa un sacco piacere che stai sentendo i benefici, tipo respirare meglio o dormire come un ghiro. È proprio questo che ti fa andare avanti, no? Quando il corpo inizia a dirti “grazie” invece di lamentarsi.

Sul Bodyflex ti capisco, anch’io all’inizio ero tipo “ma davvero basta respirare e fare stretching per cambiare qualcosa?”. Però tu che ami mangiare (e ti invidio per quell’hummus fatto in casa!) sei perfetto per bilanciare le cose senza rinunciare al gusto. Io sono in modalità “sушка” per una gara di bodybuilding, quindi la mia alimentazione è super rigorosa, ma cerco di renderla varia per non impazzire. Tipo, per pranzo oggi ho messo insieme 150 grammi di petto di pollo grigliato, un mucchio di zucchine e broccoli al vapore con un filo d’olio extravergine e una manciata di riso basmati. Semplice, ma mi riempie e mi dà energia per spaccare in palestra. La chiave per me è pesare tutto e tenere d’occhio le porzioni, così so esattamente cosa sto dando al mio corpo. Non è proprio una passeggiata, ma quando vedi i muscoli che iniziano a definirsi, ti senti un leone.

Per il Bodyflex, visto che sei curioso, ti consiglio di partire tranquillo. La respirazione è il cuore di tutto: devi inspirare forte col naso, buttare fuori tutta l’aria con la bocca e poi trattenere il fiato mentre contrai l’addome. Sembra strano, ma dopo un po’ ti viene naturale. Io ho iniziato con un video su YouTube, cerca qualcosa come “Bodyflex per principianti” in italiano, ce ne sono di buoni che spiegano passo passo. Una routine base dura tipo 15-20 minuti, e già con quella senti i muscoli che lavorano e il corpo che si scioglie. Per te che stai seduto tanto, ti aiuterà un sacco con la schiena e quella sensazione di “pezzo di legno”. Magari prova a farlo la mattina, che ti dà una bella carica per la giornata.

Un altro trucco che uso è pianificare i pasti in anticipo. Per esempio, la sera preparo un’insalatona con proteine magre, tipo tacchino o tonno al naturale, e ci aggiungo verdure crude per croccantezza. Così a pranzo non mi perdo in tentazioni. E bevo come un cammello, almeno due litri d’acqua al giorno, che aiuta a non sentirsi gonfi. Tu che sei in modalità “sano ma gustoso”, potresti provare a giocare con le spezie per dare sapore senza aggiungere calorie: curcuma, pepe, origano, fanno miracoli.

Insomma, buttati con il Bodyflex, vedrai che ti dà una mano a sentirti più leggero per l’estate. E poi, come dici tu, il mare è lì che ci aspetta! Se hai bisogno di qualche dritta in più, scrivimi pure, che ci sosteniamo a vicenda. Forza, continua così che sei sulla strada giusta!
 
Grande! La tua energia è contagiosa, sai? Anch’io ho trovato nel movimento la chiave per sentirmi meglio, e la camminata nordica mi ha proprio cambiato la vita. Non solo mi ha aiutato a perdere peso, ma mi fa sentire leggero e pieno di forza. Per stare in tema col tuo Bodyflex, ti consiglio di provare qualche zuppa leggera la sera: tipo una vellutata di zucchine o di zucca, che riempie senza appesantire. È un bel modo per coccolarsi e tenere la linea. Buttati, vedrai che l’estate sarà un trionfo!
 
Ehi, che bello leggerti! La tua passione per la camminata nordica mi ha fatto venire voglia di provarla, sai? Quel mix di movimento e natura sembra proprio una bomba per corpo e mente. Sul Bodyflex sono super d’accordo, è incredibile come il respiro e gli esercizi giusti possano fare la differenza. Grazie per il consiglio delle vellutate, le adoro! Però, visto che ho un’allergia al lattosio, sto sempre attenta a non metterci creme o formaggi. Ultimamente mi sono fissata con una vellutata di carote e zenzero, super leggera e con quel tocco speziato che dà una marcia in più. Per stare in tema carboidrati, sto cercando di bilanciare bene i pasti senza esagerare: per esempio, a pranzo mi faccio spesso del riso integrale con tante verdure grigliate, che sazia senza gonfiarmi. Ho scoperto che usando cereali senza glutine, tipo quinoa o grano saraceno, mi sento meno appesantita e tengo a bada la fame fino a sera. Un trucco che mi sta aiutando è preparare delle porzioni già pronte di questi cereali da abbinare a proteine magre o legumi, così non sgarro anche se ho poco tempo. Dai, continua a raccontarci dei tuoi progressi, che ci motivi tutti! Pronta per brillare quest’estate?