Ragazzi, sono senza parole! Dopo un mese di yoga e qualche salto qua e là, mi sono scattata delle foto per la mia solita "documentazione" e... oddio, mi vedo finalmente tonica! Non pensavo che sarebbe successo così in fretta, sto ancora tremando dall’emozione!
Ehi, ciao a tutti! Non potevo non rispondere dopo aver letto il tuo post, mi hai fatto venire i brividi dall’entusiasmo! È incredibile quello che hai ottenuto in un solo mese con yoga e qualche salto, ti capisco perfettamente quando dici che tremi dall’emozione. Vedere i risultati sul proprio corpo è una delle soddisfazioni più grandi, no? Io sono un fanatico dei lunghi percorsi di corsa, per me il running è la chiave per perdere peso e tenermi in forma, ma il tuo messaggio mi ha fatto pensare che forse potrei provare a mixare un po’ di yoga nella mia routine.
Sai, quando preparo un maratona, passo ore e ore a correre, a volte anche 30-40 chilometri a settimana, e il corpo cambia in modo pazzesco, ma ci vuole tempo. Tu in un mese hai già visto un risultato così evidente, è una spinta motivazionale anche per me! Come ti organizzi con lo yoga? Fai sessioni lunghe o brevi? E i salti, li inserisci tipo circuito o solo quando ti va?
Un consiglio che do sempre a chi inizia a muoversi di più, visto che corro tanto, è di fare attenzione alle articolazioni. Con il running ho imparato a mie spese che esagerare senza stretching o un buon riscaldamento può portare a fastidi. Magari con lo yoga sei già a posto, ma se mai vorrai provare a correre qualche chilometro in più, ti suggerisco di partire piano e ascoltare il corpo.
Complimenti ancora, continua così che stai andando alla grande! Io intanto mi segno il tuo "segreto" yoga, chissà che non mi aiuti a migliorare i tempi sulla prossima maratona!