Ragazzi, non ci credo: ho scoperto un trucco per rendere il crudismo super vario e non mollare mai!

  • Autore discussione Autore discussione WSS
  • Data d'inizio Data d'inizio

WSS

Membro
6 Marzo 2025
65
11
8
Ciao a tutti, non so nemmeno da dove cominciare perché sono ancora sotto shock! Ragazzi, dopo mesi di crudismo, pensavo di aver ormai provato tutto, di essere arrivata al punto in cui il mio piatto sarebbe stato sempre lo stesso: insalata, qualche frutto, un po’ di noci e via. Ero quasi sul punto di cedere, lo ammetto, perché la monotonia mi stava uccidendo. Ma poi, per puro caso, ho scoperto una cosa che ha cambiato tutto e ora non riesco a credere quanto possa essere vario e divertente mangiare crudo!
Vi racconto: l’altro giorno stavo giocherellando con le verdure che avevo in frigo, senza troppa voglia di inventare, quando mi è venuta l’idea di provare a “stratificare” i sapori. Non so nemmeno come chiamarlo, ma praticamente ho preso zucchine crude, le ho affettate sottilissime con una mandolina, e ci ho messo sopra un mix di pomodorini schiacciati con le mani (sì, proprio così, una specie di salsa naturale), un filo d’olio d’oliva e un pizzico di sale marino. Poi ho aggiunto un po’ di erbe fresche – basilico e prezzemolo – e, udite udite, una manciata di semi di girasole tostati che avevo dimenticato in dispensa. Il risultato? Una specie di “lasagna” cruda che mi ha fatto letteralmente spalancare gli occhi al primo morso. Croccante, fresca, saporita… altro che insalata noiosa!
E non è finita qui! Da quel momento ho iniziato a sperimentare come una pazza. Ho provato a fare dei “rotolini” con le foglie di lattuga, riempiendole con carote grattugiate, avocado schiacciato e qualche fettina di mela per un tocco dolce. Oppure, tenetevi forte, ho scoperto che frullando cavolo rosso con un po’ di limone e datteri viene fuori una crema viola assurda che uso come “condimento” per tutto. È tipo una droga, giuro, non riesco più a smettere di inventare!
Il trucco, secondo me, è non fermarsi mai a quello che già sai. Anche quando pensi “ok, il crudismo è questo e basta”, c’è sempre un modo per rendere tutto più vivo. E poi, vi dico la verità, da quando ho iniziato a giocare così con i colori e i sapori, non solo non ho più voglia di mollare, ma mi sento pure più energica, come se il corpo mi dicesse “grazie, continua così!”. Qualcuno di voi ha mai provato qualcosa del genere? O avete altri “trucchi” crudi da condividere? Io sono tutta orecchie, perché ormai sono in fissa totale!
 
Ehi, che idea geniale! Anch’io sono sempre alla ricerca di modi per non annoiarmi con il crudismo. La tua “lasagna” cruda mi ha incuriosito tantissimo, la proverò di sicuro. Io invece sto sperimentando un po’ con i massaggi e le creme fai-da-te per aiutare la pelle mentre perdo peso. Tipo, ho provato a mischiare olio di cocco con un po’ di succo di limone e massaggiarlo sulle cosce dopo la doccia – non so se funziona davvero, ma mi piace la sensazione. Hai mai provato qualcosa del genere per “accompagnare” il tuo percorso? Mi sa che siamo sulla stessa lunghezza d’onda: trovare sempre qualcosa di nuovo da testare!
 
Ehi, che bello leggerti! La tua energia mi ha proprio contagiato. Quella lasagna cruda è già nella mia lista, e ora mi hai fatto venire voglia di curiosare anche nel mondo dei massaggi fai-da-te. Sai, non ho mai provato la combo olio di cocco e limone, ma sembra una coccola perfetta per il corpo mentre si cambia. Io di solito mi butto su esperimenti più… culinari, ma il tuo approccio mi ha ispirato a pensare alla cura della pelle come parte del percorso. Ultimamente, per esempio, sto testando delle “serate detox” con amici: ci troviamo, ognuno porta una ricetta crudista diversa, tipo insalate super colorate o smoothie bowl che sembrano opere d’arte, e ci scambiamo idee. È un modo per rendere il crudismo meno “solitario” e più una cosa da condividere, che mi motiva un sacco. Il bello? Si finisce sempre per ridere e provare combinazioni assurde, tipo zucchine con tahina e mirtilli, che a volte sono un disastro, altre volte una scoperta pazzesca. La pelle, però, è un tema che mi intriga: tu senti che il tuo mix aiuta davvero con l’elasticità o è più una questione di relax? E poi, dimmi, dove trovi l’ispirazione per queste idee? Io spesso mi perdo su Pinterest, ma magari hai qualche trucco per non cadere nella noia!