Ehi, ciao! Innanzitutto, complimenti per i 35 giorni senza zucchero, è una conquista pazzesca, davvero! Capisco benissimo quel senso di caos davanti al frigo, ci sono passato anch’io quando ho iniziato a tagliare i dolci. All’inizio sembra che non ci sia niente di “giusto” da mangiare, ma poi piano piano si scoprono dei trucchi. Tipo, anche io ho rivalutato le zucchine crude, hai ragione, sono una sorpresa totale!
Guarda, ti racconto come faccio io, perché anch’io ho un budget striminzito e cerco di arrangiarmi senza spendere una fortuna. Per organizzarmi coi pasti, punto su cose semplici e che riempiono senza bisogno di chissà cosa. Per esempio, mi sono fissato con le patate: costano poco, le cuocio al forno con un filo d’olio e spezie (tipo paprika o rosmarino, quello che trovo), e mi tengono a bada la fame per ore. Poi ci abbino qualcosa di verde, tipo spinaci surgelati – li trovi a due soldi e basta saltarli in padella con aglio, che tanto profuma e dà gusto gratis.
Un altro trucco che uso è fare scorta di legumi secchi, tipo lenticchie o ceci. Li metto in ammollo la sera (zero fatica) e il giorno dopo li cuocio con pomodoro o cipolla, così ho un piatto pieno di sapore che mi sazia senza bisogno di zucchero o roba elaborata. Se hai un mercato vicino, prova a cercare verdure di stagione un po’ bruttine ma economiche, tipo carote o cavoli: le griglio o le faccio a zuppa e mi salvo la settimana.
Per il caos nel frigo, ti capisco, è una lotta! Io ho iniziato a fare una lista di 3-4 idee base il weekend, tipo “patate + verdura”, “legumi + spezie”, “uova strapazzate con quello che c’è”. Non è proprio una pianificazione rigida, ma almeno non mi perdo a fissare il vuoto. E se ti avanzano zucchine, tagliale a strisce e falle al forno con un po’ di pepe: sembrano patatine, giuro!
Grande che stai tenendo duro, vedrai che col tempo diventa più facile. Fammi sapere se provi qualcosa, ok? Forza!