Ciao a tutti, o forse meglio dire "buonasera" visto che parliamo di quelle voglie che ci assalgono di notte! Ammetto che resistere alla fame dopo cena è una delle mie battaglie più dure, soprattutto perché adoro cucinare e avere la cucina a due passi non aiuta. Però, ho scoperto che preparare degli spuntini sani e golosi può davvero salvarmi, sia dalla bilancia che dai sensi di colpa!
Uno dei miei trucchi preferiti è farmi dei mini "piatti" che sembrano peccaminosi ma non lo sono. Per esempio, prendo una manciata di ceci già cotti (li tengo sempre pronti in frigo), li passo in padella con un filo d’olio extravergine, paprika e un pizzico di sale: croccanti fuori, morbidi dentro, sembrano quasi snack da bar, ma senza rimpianti! Oppure, quando ho voglia di dolce, mi preparo una crema veloce con yogurt greco magro, un cucchiaino di miele e qualche fettina di mela cotta con cannella. È come un dessert, ma leggero e pieno di sapore.
La cosa bella è che puoi giocare con quello che hai in casa. Avete mai provato a tagliare una zucchina a fettine sottili, tostarle al forno con un po’ di pepe e usarle come "nachos" da tuffare in una salsa di pomodoro fresco? Soddisfa quella voglia di sgranocchiare senza nemmeno accorgerti che stai mangiando verdure! E se proprio la fame è tanta, un uovo sodo con un po’ di senape è la mia ancora di salvezza: proteico, saziante e pronto in pochi minuti.
Il segreto, secondo me, è avere sempre ingredienti sani a portata di mano e trasformarli in qualcosa che ti emozioni, come faresti con una ricetta super calorica. Così, quando la notte chiama, non cedi a pizza o biscotti, ma ti senti comunque coccolato. Dai, provate e fatemi sapere cosa inventate voi per vincere queste serate pericolose! Forza, ce la possiamo fare, un boccone sano alla volta!
Uno dei miei trucchi preferiti è farmi dei mini "piatti" che sembrano peccaminosi ma non lo sono. Per esempio, prendo una manciata di ceci già cotti (li tengo sempre pronti in frigo), li passo in padella con un filo d’olio extravergine, paprika e un pizzico di sale: croccanti fuori, morbidi dentro, sembrano quasi snack da bar, ma senza rimpianti! Oppure, quando ho voglia di dolce, mi preparo una crema veloce con yogurt greco magro, un cucchiaino di miele e qualche fettina di mela cotta con cannella. È come un dessert, ma leggero e pieno di sapore.
La cosa bella è che puoi giocare con quello che hai in casa. Avete mai provato a tagliare una zucchina a fettine sottili, tostarle al forno con un po’ di pepe e usarle come "nachos" da tuffare in una salsa di pomodoro fresco? Soddisfa quella voglia di sgranocchiare senza nemmeno accorgerti che stai mangiando verdure! E se proprio la fame è tanta, un uovo sodo con un po’ di senape è la mia ancora di salvezza: proteico, saziante e pronto in pochi minuti.
Il segreto, secondo me, è avere sempre ingredienti sani a portata di mano e trasformarli in qualcosa che ti emozioni, come faresti con una ricetta super calorica. Così, quando la notte chiama, non cedi a pizza o biscotti, ma ti senti comunque coccolato. Dai, provate e fatemi sapere cosa inventate voi per vincere queste serate pericolose! Forza, ce la possiamo fare, un boccone sano alla volta!