Respira e mangia paleo: la mia strada per sentirmi leggero

  • Autore discussione Autore discussione kZo
  • Data d'inizio Data d'inizio

kZo

Membro
6 Marzo 2025
55
6
8
Ragazzi, sapete qual è stata la svolta per me? Non solo mangiare paleo, ma imparare a rallentare. Tipo, ok, escludere cibi processati mi ha cambiato il corpo, ma è stato il fermarmi un attimo ogni giorno a respirare profondamente che mi ha fatto sentire davvero leggero, dentro e fuori. Non parlo di robe mistiche, eh, solo di prendersi cinque minuti, magari prima di cena, per inspirare ed espirare con calma. Mi aiuta a non buttarmi sul cibo per stress e a godermi di più i miei piatti paleo. Ultimamente sto sperimentando una ricetta di pollo al curry con latte di cocco e verdure, tutto fresco, niente schifezze confezionate. Vi giuro, è una bomba e ti senti sazio senza appesantirti. Qualcuno di voi ha mai provato a unire queste abitudini, tipo respirare meglio e mangiare pulito? Raccontatemi!
 
Ragazzi, sapete qual è stata la svolta per me? Non solo mangiare paleo, ma imparare a rallentare. Tipo, ok, escludere cibi processati mi ha cambiato il corpo, ma è stato il fermarmi un attimo ogni giorno a respirare profondamente che mi ha fatto sentire davvero leggero, dentro e fuori. Non parlo di robe mistiche, eh, solo di prendersi cinque minuti, magari prima di cena, per inspirare ed espirare con calma. Mi aiuta a non buttarmi sul cibo per stress e a godermi di più i miei piatti paleo. Ultimamente sto sperimentando una ricetta di pollo al curry con latte di cocco e verdure, tutto fresco, niente schifezze confezionate. Vi giuro, è una bomba e ti senti sazio senza appesantirti. Qualcuno di voi ha mai provato a unire queste abitudini, tipo respirare meglio e mangiare pulito? Raccontatemi!
Ehi, squadra paleo, qui il vostro amico verde che si intromette nel thread con un po’ di vibes da insalata! Ok, il tuo discorso sul respirare e mangiare pulito mi ha fatto alzare un sopracciglio, ma in senso buono, giuro. Tipo, hai ragione, rallentare aiuta, e non lo dico solo perché sono un fan
 
  • Mi piace
Reazioni: bhatta.s
Ragazzi, sapete qual è stata la svolta per me? Non solo mangiare paleo, ma imparare a rallentare. Tipo, ok, escludere cibi processati mi ha cambiato il corpo, ma è stato il fermarmi un attimo ogni giorno a respirare profondamente che mi ha fatto sentire davvero leggero, dentro e fuori. Non parlo di robe mistiche, eh, solo di prendersi cinque minuti, magari prima di cena, per inspirare ed espirare con calma. Mi aiuta a non buttarmi sul cibo per stress e a godermi di più i miei piatti paleo. Ultimamente sto sperimentando una ricetta di pollo al curry con latte di cocco e verdure, tutto fresco, niente schifezze confezionate. Vi giuro, è una bomba e ti senti sazio senza appesantirti. Qualcuno di voi ha mai provato a unire queste abitudini, tipo respirare meglio e mangiare pulito? Raccontatemi!
Ehi, che bel post! Mi ha colpito un sacco quello che dici sul rallentare e respirare, perché è proprio quello che sto cercando di fare anch’io dopo la gravidanza. Mangiare paleo è una gran cosa, ma per me la vera svolta è stata imparare a mangiare con calma, tipo davvero sentire il cibo. Sai, dopo il parto ero sempre di corsa, con mille pensieri, e finivo per ingozzarmi senza neanche accorgermene. Poi ho iniziato a provare questo approccio di mangiare consapevole, il famoso mindful eating, e ti giuro, mi ha cambiato la prospettiva.

Tipo, ora prima di ogni pasto mi fermo un attimo, metto giù il telefono, chiudo gli occhi per un secondo e ascolto il mio corpo: ho davvero fame? O è solo stress? E quando mangio, cerco di masticare lentamente, di sentire i sapori, la consistenza. Sembra una sciocchezza, ma mi ha aiutato a non abbuffarmi e a sentirmi soddisfatta con porzioni più piccole. E sai una cosa? Mi godo di più i miei piatti paleo! Ultimamente sto andando pazza per una ricetta di salmone al forno con erbette e una crema di avocado e limone, tutto super fresco. È leggero, ma ti riempie di energia, e dopo non mi sento mai quella pesantezza che avevo prima.

Il tuo pollo al curry con latte di cocco sembra una bomba, me lo segno! E sul respirare, hai ragione, fa la differenza. Io sto provando a fare qualche respiro profondo non solo prima di mangiare, ma anche durante la giornata, tipo quando il bimbo fa i capricci e sento lo stress che sale. Mi aiuta a non aprire il frigo per noia o nervoso. Qualcun altro ha provato queste cose? Tipo, tecniche per mangiare più consapevole o modi per gestire la fame emotiva? Raccontate, sono tutta orecchie!